Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

julien desmanges e un fotografo francese inviato a gaza. un mattino, girando per le stradine piu nascoste della citta, incappa in un uomo seduto davanti alla sua bottega. ai piedi e ai lati pile di libri vecchi e meno vecchi: julien capisce subito che sarebbe uno scatto perfetto, e domanda all?uomo il permesso di fotografarlo. e nabil, questo il nome del libraio, glielo concede, ma solo dopo avergli raccontato la sua storia. perche sono le parole che danno profondita all?immagine. con un bicchiere di te alla menta in mano, julien ascolta allora la storia di nabil, dall?esodo alla prigione, dall?impegno alla disillusione politica, dall?amore ai figli, dagli studi al teatro, dalle speranze al dolore di vedere soffrire chi si ama. si dice che quando muore un vecchio, brucia una biblioteca intera: ed e questa verita che nabil svela agli occhi del fotografo. in un racconto disseminato dei libri che hanno segnato la sua esistenza, il libraio narra la storia di un uomo tenacemente aggrappato all?idea che a ogni pagina che voltera sara piu libero.

la bellezza eterna e misteriosa delle dolomiti l?invenzione del paesaggio dolomitico e il filo rosso che paolo paci segue pagina dopo pagina, dal primo quadro di tiziano che raffigura le dolomiti cadorine alle prime fotografie di soggetto alpino, passando per i pittori romantici, i registi, i pubblicitari. ogni capitolo ci offre la visione personale dei protagonisti delle vicende politiche e belliche, dell?evoluzione economica, della cultura, dello sport. attraverso i loro occhi, la loro percezione del territorio, si compone un grande affresco che copre cinque secoli di storia e si fissa nel presente, in un confronto oggettivo e appassionante. sullo sfondo, sempre presenti, le grandi vette dolomitiche, i "giganti del cadore", dall?antelao al pelmo, al sorapiss, alle tofane e al cristallo, con le storie dei conquistatori otto-novecenteschi e delle piu famose dinastie di guide alpine. un viaggio, quello raccontato da paci, che insegna a leggere il paesaggio delle dolomiti nelle sue pieghe piu nascoste, nei suoi incanti ma anche nelle sue finzioni (pubblicitarie) e negli eccessi della modernita.

nel cuore della casa di babbo natale vive natalino, un topolino dolce e paffutello che ogni anno, a dicembre, riceve una missione molto speciale: aiutare chi ha perso lo spirito del natale a riscoprire cio che davvero conta. con la sua valigia minuscola e una magica polvere al profumo di formaggio, natalino entra nei sogni di chi e triste, arrabbiato o distratto... e li succede qualcosa di davvero straordinario. una dolce storia che ci ricorda che il natale non e nei regali, ma nella gratitudine, nella condivisione e nell?amore. eta di lettura: da 3 anni.

nell`autunno del 1550, in piena epoca delle grandi scoperte, un funzionario della serenissima, giovanni battista ramusio, da alle stampe in forma anonima navigationi et viaggi. il contenuto sono decine di carte e di diari di viaggio pazientemente rintracciati in tutta europa attraverso la diplomazia e lo spionaggio nelle corti delle potenze mercantili: un vero tesoro, che comprende, fra il resto, le dettagliate relazioni dello studioso e diplomatico leone africano e i resoconti di marco polo riveduti e sistemati da ramusio stesso, pubblico ufficiale, ma anche grande umanista in contatto con tutte le menti piu eccelse del rinascimento italiano. con uno stile incalzante e avvincente, andrea di robilant racconta la storia di un uomo che ha usato le sue notevoli capacita politiche per rendere accessibile la conoscenza e mostrare come il mondo fosse ben piu vasto di quanto non si pensasse, segnando, con la sua opera, la nascita della geografia moderna.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi