il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Scene Di Vita Vissuta: Uno Schizzo Del Passato-sono Una Snob?
Woolf Virginia
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Formato: libri   
11.00 €      

   
"e` un libro che virginia woolf non ha mai scritto, questo." come spiega nadia fusini nella sua prefazione, i due testi qui presentati uscirono solo dopo la sua morte su iniziativa del marito leonard. eppure si tratta di due scritti preziosi in cui ritroviamo tutta l`intensita` che rende inconfondibili i suoi romanzi, ma anche l`ironia che percorre, a volte scoperta, a volte in filigrana, molte sue opere. uno schizzo del passato, composto a singhiozzo tra l`aprile e il giugno del 1939 e ripreso da giugno a novembre del 1940, e` quanto ci sia di piu` vicino a una vera e propria autobiografia. nella consapevolezza che mai riuscira` a raccontare davvero la sua esistenza, virginia woolf indugia in ricordi fondamentali dell`infanzia e dell`adolescenza, si interroga sui meccanismi della memoria e tratteggia il carattere di personaggi essenziali del suo panorama interiore. qui c`e`, insomma, la materia prima della sua immaginazione. del tutto diverso e` il tono di sono una snob?, un testo che fu letto dalla scrittrice medesima alla riunione del memoir club il 1? dicembre 1936. la scrittrice rivolge su di se` la propria ironia acuta e infallibile e ammette che si`, lei e` una snob, in senso letterale e` sine nobilitate - niente stemmi e castelli nella sua famiglia che di nobilta` si nutre nello spirito e nella mente -, e disegna un ritratto godibilissimo, pungente, buffo della societa` dell`epoca."
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi