il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Spirito E La Lettera. Sull`interpretazione Delle Scritture (lo)
Agamben Giorgio
Editore: Neri Pozza Editore
Collana: La Quarta Prova
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
il problema dell`interpretazione delle scritture - innanzitutto di quelle sacre, ma, in fondo, di ogni scrittura - coincide con la storia stessa della cultura occidentale. non deve stupire, allora, che un`inchiesta archeologica, come quella qui proposta, sul problema dell`interpretazione da origene ad auerbach, dal talmud a benjamin, possa riservare delle sorprese. l`esegesi medievale dei quattro sensi della scrittura non si muove, infatti, secondo la rappresentazione corrente, fra quattro significati sostanzialmente omogenei, la cui interpretazione potrebbe continuare all`infinito; essa implica alla fine un vertiginoso salto verticale che culmina al di la` della scrittura. il senso anagogico o spirituale non e` un altro senso letterale o storico - e`, piuttosto, la comprensione perfetta o l`adempimento del senso letterale, in cui l`innalzamento del significato storico coincide con la fine dei tempi e con l`avvento del regno. che cosa significa, infatti, adempiere il senso e la figura contenuti nella scrittura, se non portare a compimento il linguaggio stesso e la storia degli uomini? ma che cos`e` un linguaggio adempiuto? qui il problema dell`interpretazione delle scritture si rivela inseparabile dall`etica e dalla politica. non soltanto la lettera della tradizione, che ci trasmette materialmente i testi delle scritture, e` sempre guasta e corrotta e non puo` mai condurci all`originale, ma e` possibile guardare alla vita stessa come una scrittura di cui i fatti e gli eventi nei quali sembra risolversi costituiscono il senso letterale, ma il cui vero senso appare soltanto a chi sa percepirli come figure di un senso spirituale che occorre ogni volta decifrare. la distinzione fra senso letterale e senso spirituale, fra figura e adempimento non si applica soltanto alla scrittura, ma anche alla vita. e` possibile, cioe`, guardare alla vita come una scrittura di cui i fatti e gli eventi nei quali essa sembra risolversi costituiscono il senso letterale, ma il cui vero sen
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi