il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Disobbedire. Se, Come, Quando
Zuolo Federico
Editore: Laterza
Collana: Tempi Nuovi
Formato: libri   
17.00 €      

   
la disobbedienza civile e la non-violenza hanno una storia lunga e gloriosa: pensiamo a chi si e` opposto con coraggio al nazifascismo o a figure come quelle di gandhi e di martin luther king. negli ultimi anni si sono aggiunte nuove pratiche di disobbedienza: quella climatica, l`animalismo radicale, i passeurs che fanno attraversare i confini ai migranti, l`abbattimento o l`imbrattamento di statue di personaggi controversi, e tante altre. l`opinione pubblica ha spesso faticato a comprendere le ragioni e la specificita` di queste iniziative, riducendole a un generico bisogno di visibilita`. certo, gli stati liberali e democratici, seppur imperfetti, meritano il rispetto delle leggi. ma e` innegabile che ci sono leggi e pratiche ingiuste, e da questa constatazione e` necessario partire per capire le ragioni di chi decide di andare contro gli ordinamenti per reclamare la necessita` di un cambiamento. lungi dall`esprimersi in un bisogno di radicalismo fine a se` stesso, il senso morale della disobbedienza va inteso come un modo, a volte estremo, di fare politica in una democrazia. quando le normali forme di rivendicazione democratica non funzionano, la disobbedienza puo` essere moralmente giustificabile.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi