il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Pensare Come Ulisse. Che Cosa Gli Antichi Possono Insegnarci Sulla Nostra Vita
Sorrentino Bianca
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
cosa ci insegnano ulisse, il suo "multiforme ingegno" e la sua superbia sui limiti della scienza e della conoscenza umane? come puo` la tragedia greca (eschilo in particolare) aiutarci a comprendere i drammi che avvengono nel mediterraneo? quale insegnamento possiamo trarre dalle ribellioni di prometeo e antigone, in un momento storico in cui la ribellione appare l`unica via di salvezza? che senso ha, insomma, riscoprire i classici nella nostra epoca iperconnessa e caotica? spaziando tra le parole degli antichi e le loro rielaborazioni moderne, bianca sorrentino mostra che nei miti si trovano risposte alle domande di oggi, a questioni come il confronto tra i generi, il valore del corpo, il senso della giustizia e della politica, la salvaguardia della natura e del pianeta. perche` i classici hanno molto da insegnarci non solo quando ci immergiamo nelle storie che raccontano, ma anche quando li interpretiamo sotto la luce del nostro tempo e da millenni restano li`, a farsi interrogare su questioni che il tempo non ha saputo risolvere.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi