il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Tunica E La Tonaca Due Vite Straordinarie, Due Messaggi Indelebili (la)
Fortunato Enzo
Editore: Mondadori Editore
Collana: Varia Saggistica It.
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel corso di una normale riunione di redazione della rivista , il direttore, padre enzo fortunato, trova in archivio, a sorpresa, un vecchio articolo scritto in occasione del restauro della tonaca del santo di assisi. nell`articolo e` spiegato che i rammendi del saio di san francesco risultavano fatti da chiara d`assisi utilizzando delle toppe ricavate dal proprio mantello. per tutti e` un`immagine potente, quasi uno scoop: colpisce perche` parla di un`unione di fede e di spirito che va oltre l`immaginabile, ma sottolinea anche l`importanza del ricucire gli strappi, dell`imparare a recuperare, non solo le cose, ma anche i rapporti. l`abito rattoppato di francesco getta si` luce sul ruolo di chiara nel prendersi cura dell`altro, del , ma ci dice anche quanto sia necessario, oggi in particolare, riparare. nella figura e nelle proporzioni, la tonaca francescana, scelta dal santo perche` quotidiana veste da lavoro dei contadini del suo tempo, ricorda, con le due larghe maniche cucite perpendicolarmente alla linea delle spalle, il disegno della croce. tanto da spingere il pensiero a un`altra , anzi a una : quella che i soldati, dopo aver crocifisso gesu`, si giocano ai dadi sul golgota e di cui restano due reliquie illustri, l`una a treviri e l`altra ad argenteuil. quella tunica, tessuta tutta d`un pezzo, e` considerata un simbolo dell`unita` dei cristiani. la comparazione proposta in questo libro altro non e` che il confronto tra il maestro e il suo discepolo, ovvero tra gesu` di nazaret e francesco d`assisi: un parallelismo fatto attraverso i loro indumenti e le loro spogliazioni, che sottolinea, oltre all`immensa grandezza di questi due personaggi, l`affinita` elettiva esistente tra loro. possono due abiti essere emblema di una storia e incarnare la parola di coloro che li indossano? e certamente cosi`: la tunica di gesu` e la tonaca di san francesco sono simboli di fragilita`, ma al tempo stesso di dignita`, di unita` e di con
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi