il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Non Per Me Sola Storia Delle Italiane Attraverso I Romanzi
Palumbo Valeria
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
le opere delle nostre scrittrici - da ada negri a elsa morante, da grazia deledda a luce d`eramo, da matilde serao a sibilla aleramo e anna maria ortese - offrono il racconto di un`epopea sotterranea: quella della battaglia durata piu` di un secolo per garantire alle donne italiane piena cittadinanza. dai racconti e dai romanzi di tanta letteratura femminile, troppo spesso esclusa dal `canone` e quasi dimenticata, emerge un quadro ricco e sorprendente della condizione delle donne in italia dall`ottocento a oggi. le italiane, come ce le hanno raccontate i manuali di storia e gli scrittori, aderiscono quasi perfettamente agli stereotipi della cultura patriarcale dominante. sono madri affidabili e mogli fedeli; sono pazienti e rassegnate ai tradimenti; sono forse capricciose e certo poco inclini allo studio e al lavoro; sono caste (salvo poche eccezioni rappresentate da pericolose tentatrici); mettono al centro di tutto la maternita`, fino al supremo sacrificio; inseguono sogni d`amore. ma gia` dall`ottocento i romanzi e i racconti delle nostre scrittrici hanno raccontato una storia diversa: ci dicono di matrimoni di convenienza e di gravidanze non volute, di amori mai liberi e di un sesso vincolato a una morale oppressiva. soprattutto, offrono straordinari affreschi dei tentativi disperati di conquistarsi spazi di liberta`, di studiare e lavorare, di non cedere alla violenza psicologica e fisica della societa` tradizionale. ieri come oggi moltissime donne non hanno accettato di essere costrette al silenzio. questo libro restituisce finalmente la voce a molte di loro.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi