il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Fuga In Europa La Giovane Africa Verso Il Vecchio Continente
Smith Stephen
Editore: Einaudi
Collana: I Maverick - Piccola Biblioteca Einaudi
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`europa sta invecchiando e si sta spopolando. l`africa e` piena di giovani e di vita. la migrazione di massa, appena iniziata, e` per modalita` e dimensioni la sfida piu` drammatica del ventunesimo secolo. l`unione europea conta oggi 510 milioni di abitanti che invecchiano; l`africa un miliardo e 250 milioni, il 40% dei quali ha meno di quindici anni. nel 2050, ci saranno 450 milioni di europei contro 2 miliardi e mezzo di africani. da qui al 2100, tre persone su quattro del mondo saranno nate a sud del sahara. l`africa e, uscendo dall`assoluta poverta`, si mette in marcia. se gli africani replicheranno cio` che e` sempre avvenuto e avviene nella storia dell`umanita`, fra trent`anni l`europa avra` dai 150 ai 200 milioni di afro-europei, rispetto ai 9 milioni odierni. una pressione migratoria di questa portata sottoporra` l`europa a una prova senza precedenti, col rischio di portare al parossismo la spaccatura tra e`lite cosmopolite e populisti difensori del suolo. se lo stato sociale senza frontiere e` una pia illusione, immaginare di fare del mediterraneo il fossato di una - erigendo intorno al continente della ricchezza e della sicurezza sociale dei muri per arrestare il flusso - dissolverebbe le basi stesse dell`europa. l`egoismo nazionalista e l`universalismo umanista sono entrambi pericolosi. guidato dalla razionalita` dei dati, questo saggio di geografia umana cerca un difficile punto di equilibrio tra interessi e ideali.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi