il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Modernita`_Alternative_Il_Novecento_Di_Antonio_Gramsci_-Vacca_Giuseppe
Modernita` Alternative Il Novecento Di Antonio Gramsci
Vacca Giuseppe
Editore: Einaudi
Formato: libri   
26.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`, lo fascista, il comunismo sovietico sono per gramsci risposte alla crisi del vecchio ordine mondiale generata dalla grande guerra. egli li raffigura come tre protagonisti della modernita` post-liberale, destinati a scontrarsi tragicamente tra loro. analizzando gli avvenimenti della storia mondiale fra anni venti e anni trenta del secolo passato, gramsci procede a una revisione radicale del marxismo dando vita a un nuovo pensiero i cui concetti fondamentali sono: la politica come lotta per l`egemonia, la come paradigma storiografico della modernita`, la filosofia della praxis come fondamento di originali saldature fra visioni del mondo, analisi storiche e strategie politiche. le sue intuizioni e il suo pensiero sono frutto d`uno sguardo sul novecento che parla ancora a noi aprendo la strada a nuove narrazioni della storia mondiale. dal pensiero di gramsci scaturisce quindi una concezione della democrazia che affonda le radici nelle strutture della modernita` e si proietta sul suo . "modernita` alternative", riesaminando a fondo il pensiero di antonio gramsci su ciascuno di questi temi, ne ricostruisce la critica ai principali sistemi politici del suo tempo, gettando nuova luce sulle sue aspettative e sulle sue speranze.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi