il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Cappello Di Vermeer Il Seicento E La Nascita Del Mondo Globalizzato
Brook Timothy
Editore: Einaudi
Collana: Saggi
Formato: libri   
30.00 €      

NON DISPONIBILE   
dietro all`enigmatico titolo di questo libro si celano otto storie affascinanti, otto viaggi intorno al mondo intrapresi a partire da sette quadri (cinque di vermeer, uno di hendrik van der burch e uno di leonaert bramer) e da un piatto di ceramica del museo di delft. a un primo sguardo, queste opere d`arte raffigurano soltanto intimita` domestiche, in realta` possono raccontare anche gli avventurosi viaggi che misero in contatto l`olanda del secolo d`oro con le terre d`oltremare, mostrandoci l`entita` degli scambi culturali e commerciali tra oriente e occidente, che segnano l`inizio della nostra epoca globale. timothy brook ci invita a leggere in modo diverso le opere di vermeer, non come farebbe uno studioso d`arte, attento all`uso della luce e dei colori, bensi` come uno storico che attira la nostra attenzione su un dettaglio, un oggetto, una figura per poi allargare lo sguardo sul vasto e mutevole mondo del xvii secolo. cosi, la ciotola con della frutta rovesciata su un tappeto turco che vediamo in "donna che legge una lettera" ci trasporta verso le rotte commerciali dell`ambita porcellana bianca e blu cinese; mentre il sontuoso cappello del galante "ufficiale e ragazza che ride" ci conduce in canada, dove gli esploratori europei ottenevano dai nativi americani pelli di castoro in cambio di armi. quelle pelli finanziarono i viaggi dei marinai che cercavano nuove rotte per la cina.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi