il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Parole_Tossiche_Cronache_Di_Ordinario_Sessismo_-Priulla_Graziella
Parole Tossiche Cronache Di Ordinario Sessismo
Priulla Graziella
Editore: Settenove
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
in ogni ambito della vita sociale, pubblica o privata, ci esprimiamo comunemente con le parole di una cultura razzista, omofoba e sessista che amplifica la pancia del paese e che nessuna political correctness riesce a debellare. e solo lo specchio della volgarita` diffusa o esiste un rapporto circolare per cui parole, pensiero e azione si rafforzano a vicenda? pe`riulla segue le tracce del turpiloquio per accedere alle zone d`ombra della societa` e far luce sui nodi irrisolti del rapporto fra i generi. tutt`altro che inerti le parole definiscono il contesto in cui viviamo e rivestono un ruolo decisivo nella costruzione delle soggettivita` individuali e dell`identita` collettiva, contribuendo a creare le fondamenta sulle quali erigere situazioni di disparita` e di prevaricazione nella vita quotidiana. il rimedio non e` dunque il galateo, ma una pratica quotidiana del dissenso e un recupero dell`uso consapevole della lingua come portatrice di significati.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi