il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Antisemitismo_Un`ideologia_Del_Novecento_-Germinario_Francesco
Antisemitismo Un`ideologia Del Novecento
Germinario Francesco
Editore: Jaca Book
Collana: Di Fronte E Attraverso. Saggi Di Ar
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
nell`enorme bibliografia sull`argomento, spesso ha prevalso un atteggiamento tendente a vedere nell`antisemitismo un`eccezione nel quadro complessivo della cultura europea. al contrario, l`antisemitismo e` da leggere quale componente di un pensiero politico "rivoluzionario" ostile alla societa` borghese liberale e in aperta concorrenza col socialismo e il marxismo. l`antisemitismo si presenta come un`ideologia di mobilitazione dei ceti medi timorosi di uno sviluppo capitalistico che distrugga la proprieta`, declinandosi quale progressiva finanziarizzazione dell`economia. da qui, di conseguenza, la distinzione degli economisti antisemiti fra un capitalismo positivo e il capitalismo aggressivo della "finanza ebraica", la domanda di un "socialismo dei piccoli proprietari", l`elaborazione del concetto di "razza" quale nuovo legame sociale che sostituisca quello, ritenuto ormai corroso, della societa` borghese liberale, e, soprattutto, il progetto di restituire al "politico" quel primato che, in epoca capitalistica, sembra demandato alla "finanza ebraica". a questo punto, l`antisemitismo, dopo che per decenni, attraverso sociologi ed economisti, da toussenel a hamon, da auguste chirac a malynski, aveva polemizzato contro la finanziarizzazione dell`economia, e` ormai politicamente maturo per incrociare, subito dopo la prima guerra mondiale, le suggestioni dei movimenti politici totalitari, portando in dote una critica corrosiva della societa` borghese liberale.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi