il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Societa`_Medievale_-Cardini_Franco
Societa` Medievale
Cardini Franco
Editore: Jaca Book
Collana: Varia
Formato: libri   
49.00 €      

NON DISPONIBILE   
in queste pagine il medioevo e` presentato anzitutto con occhio attento agli eventi, ma anche alla dinamica che li sostiene e alle istituzioni e alle strutture di cui essi sono espressione. non si lasciano in ombra i protagonisti, i grandi: ma si da` voce e volto anche alle moltitudini, alle donne, alla gente comune, ai pellegrini, agli eretici, ai marginali. questo libro e` dedicato ai nostri antenati vissuti tra v e xv secolo: ma vuol mostrare al tempo stesso la loro familiarita` con noi e l`enorme distanza non tanto cronologica, quanto antropologica che da noi li separa. l`"uomo medievale" e` un`astrazione che non s`incontra mai nella viva concretezza storica: ma gli uomini e le donne che hanno vissuto nel lungo periodo che noi definiamo come "medioevo", quelli sono stati reali. e hanno creduto, si`, nello stesso dio nel quale la maggior parte dei credenti occidentali oggi crede; hanno parlato, si`, lingue che ancor oggi si continuano a usare; hanno vissuto, si`, in citta`, in spazi, in edifici che piu` o meno restaurati noi continuiamo a utilizzare; eppure ci sono per molti versi incredibilmente lontani. questo medioevo cosi` vicino/lontano ha bisogno, per essere spiegato e compreso, di strumenti che da storici debbono per forza farsi anche antropologici. le pagine che qui presentiamo non hanno la pretesa di spiegare compiutamente tutto cio`; ma hanno la speranza d`introdurre il lettore a una visione nuova di un periodo su cui tanto si e` scritto e detto e tanto poco si e` compreso.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi