il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Veleno_Nel_Piatto_I_Rischi_Mortali_Nascosti_In_Quello_Che_Mangiamo_-Robin_Marie-monique
Veleno Nel Piatto I Rischi Mortali Nascosti In Quello Che Mangiamo
Robin Marie-monique
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
moltissime ricerche scientifiche ed epidemiologiche segnalano che nel corso degli ultimi trent`anni il tasso di incidenza dei tumori e` aumentato del 40 per cento in paesi come gli stati uniti, la norvegia e la svezia. sempre in questo lasso di tempo la progressione delle leucemie e dei tumori cerebrali tra i bambini e` stato del 2 per cento annuo. come spiegare questa epidemia inquietante, che colpisce soprattutto i paesi "sviluppati"? alla domanda risponde marie-monique robin in questo libro choc, frutto di un`inchiesta condotta per due anni tra america del nord, asia ed europa (anche in italia). nell`appoggiarsi su numerosi studi scientifici, ma anche sulle testimonianze dei ricercatori e dei rappresentanti delle agenzie di regolamentazione, l`autrice dimostra che la causa principale di questa vera e propria epidemia e` di tipo ambientale. in particolare per la presenza di decine di molecole chimiche che hanno invaso il nostro ambito quotidiano e l`alimentazione dalla fine della seconda guerra mondiale. per questo, l`autrice ripercorre l`intera catena produttiva del cibo: dall`utilizzo dei pesticidi nei campi fino all`impiego di additivi e plastiche per uso alimentare nei nostri piatti. nel fare cio` mette a nudo il sistema di valutazione e omologazione dei prodotti chimici, attraverso gli esempi emblematici dei pesticidi, dell`aspartame e del bisfenolo a. e infine descrive le pressioni e le manipolazioni messe in atto dall`industria chimica per mantenere sul mercato prodotti altamente tossici.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi