il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Mediterraneo_In_Guerra_Atlante_Politico_Di_Un_Mare-Mini_Fabio
Mediterraneo In Guerra Atlante Politico Di Un Mare
Mini Fabio
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
18.50 €      

NON DISPONIBILE   
in quarantatre anni di servizio militare fabio mini e` venuto a contatto diretto con tutti gli apparati di sicurezza del mondo. ha avuto il mediterraneo come area di responsabilita` quando e` stato capo di stato maggiore della nato del sud europa, ha percorso i luoghi della sicurezza cinese e del suo "mediterraneo", ha comandato un corpo internazionale di pace nei balcani. avrebbe potuto raccontare il mediterraneo con un memoriale, oppure con un saggio storico-politico. si sarebbe forse compiaciuto nel ricordare il passato ma non sarebbe stato stimolato a capire il futuro. in questo libro ha utilizzato percio` la propria esperienza per scoprire qualcosa che chi scrive di geopolitica in genere trascura: l`influenza della guerra, dei mezzi della guerra, della storia della guerra sulle vicende dei popoli e delle terre in cui vivono. la scoperta e` banale e sorprendente al tempo stesso: il mediterraneo non e` un mare e non ha una frontiera liquida che si puo` espandere a piacimento. e un insieme di terre, popoli e culture diverse impregnati di sentimenti e atti di guerra. basta guardarsi intorno per vedere i segni indelebili delle guerre, da quelle puniche a quella post-nucleare. e sorprendente perche` unendo l`ottica militare a quella socio-politica si scoprono le ragioni delle infinite guerre mediterranee e i possibili sviluppi di quelle a cui stiamo assistendo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi