Sabato 12 Aprile 2025
LIVE MUSIC
davanti a CARU'
Piazza Garibaldi 6 - Gallarate
INFO:
0331 792508 / 0331 776122

[email protected]
[email protected]
14:30 - OSTELLA
15:00 - ANDREA PARODI & BORDELOBO
15:30 - MICHAEL MCDERMOTT
16:00 - MASSIMO PRIVIERO
16:30 - DANIELE TENCA
17:00 - EMANUELE FILIPPINI & DANIELE GOZZETTI
17:30 - LUCA ROVINI
18:00 - AZIRONA PARKER
18:30 - ENRICO BOLLERO
19:00 - EDWARD ABBIATI & THE RATTLING CHAINS
Copertina non disponibile
In offerta
Editore: Carocci
EAN: 9788843010592ISBN: 884301059X20.00 € Aggiungi al carrello

il federalismo e` fenomeno di natura dinamica ed elastica, dalle molte vite e rinascite, capace di adattamenti e trasformazioni. puo` designare complessi di concezioni filosofico-politiche, giuridico-istituzionali, sociali, diversificate tra loro al punto che, per essere precisamente compreso, deve essere completato con aggettivi e specificazioni. puo` esser concepito come idea filosofico-politica giusnaturalista del patto federale, principio costituzionale e organizzativo, forma di governo e teoria dello stato federale; o, ancora, come visione ideologica di una specifica forma sociale, tendenza politica proteiforme specificata dal proprio fine, e addirittura come particolare stile e modo di pensare e di atteggiarsi. di conseguenza puo` essere definito come "istituzionale", "teologico", "integrale", "europeo", "sociale" e cosi` via. di qui l`esigenza - a cui il volume vuole dare una risposta - di precisare etimologicamente e filologicamente almeno i termini di base, a partire dalla stessa parola "federalismo", di esaminarne preventivamente i concetti e le categorie fondamentali, i processi di formazione storico-teorica da parte delle correnti di pensiero e dei maggiori autori, i principali modelli statali concretamente realizzati, dall`antichita` fino ai giorni nostri.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi