il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Non Aver Mai Finito Di Dire. Classici Gay, Letture Queer
Giartosio Tommaso
Editore: Dedalo
Collana: Quodlibet Studio. Lettere. Ultracontemporanea
Formato: libri   
18.00 €      

   
. la definizione (anch`essa classica) di italo calvino e` un invito a guardare ai grandi libri con occhi nuovi. ma queste nuove letture non ci costringono forse a ripensare l`idea stessa di tradizione dei classici, e in generale cio` che crediamo di poter dare per assodato riguardo alla letteratura? questo libro si propone di utilizzare un unico tema specifico - la trattazione letteraria dell`omosessualita` - come chiave per interrogare testi molto diversi tra loro e accedere a questioni molto piu` vaste. questioni come la natura della tradizione, appunto: di cui si propone un diagramma non ad albero ma a caverna, esposto a pressioni e deformazioni. e poi l`autonomia dell`arte (ripensata sulla scorta di colori proibiti di mishima); l`umorismo (in proust); il racconto di se` (attraverso isherwood); l`etica della scrittura (con dante e auden). non mancano capitoli avventurosi come quello dedicato ai promessi sposi, oggetto di una lettura controcorrente centrata sul rapporto tra sessualita` e identita` nazionale, o interventi di critica culturale come quelle sulla fenomenologia del james bond gay portato sugli schermi da sam mendes. sotto l`avvicendarsi delle analisi letterarie - che mirano a una rigorosa onesta` intellettuale - va poi gradualmente emergendo il basso continuo di una riflessione sulla realta` italiana. cosi` raccontare il laboratorio dello scrittore gay e la sua mutata (diminuita?) posizione culturale diventa un`occasione per mettere in luce le contraddizioni del presente, i conflitti tra ethos dominante e minoranze, i concreti vantaggi e pericoli dell`identitarismo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi