il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Tebaide_-Stazio
Tebaide
Stazio
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
pubblicata nel 92 d.c, la "tebaide" e` un poema epico in dodici libri che narra le vicende della mitologica guerra dei "sette contro tebe" scatenata dalla rivalita` tra eteocle e polinice, i figli di edipo regnanti sulla citta`. essenza stessa della tragedia secondo aristotele, "quanto di piu` tragico abbia conosciuto il mondo antico" per racine, la "tebaide", sulle orme dell`"eneide" virgiliana, traduce nel linguaggio dell`esperienza moderna lo spirito della tragedia classica e ci appare come un lungo sguardo sull`uomo e sul suo destino: uno sguardo estremamente vicino per la costanza con la quale il poeta rappresenta la sofferenza insita nella condizione umana, le forze oscure che ne determinano l`ineluttabile desolazione, mostrando come tutti siano in fondo uguali di fronte al fato. conferendo ai propri eroi un significato universale, una condizione di naufraghi dell`esistenza, stazio induce il lettore di ogni epoca a interrogarsi sugli eterni problemi dell`eroismo e della speranza, della disperazione e del dolore, comunicandogli quella commozione in cui e` dissimulata l`anima dell`opera.
Maschere_Nude_-Pirandello_Luigi
Maschere Nude
Pirandello Luigi
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
10.00 €      

   
"maschere nude" e` il titolo che pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l`uomo che si e` dato (o al quale e` stata imposta) una "maschera" ne scopre la nudita`. questo secondo volume propone drammi come: "liola`", "cosi` e` (se vi pare)", "la patente", "il piacere dell`onesta`", "il berretto a sonagli".
Croce_Senza_Amore_-Boll_Heinrich
Croce Senza Amore
Boll Heinrich
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
10.00 €      

   
nel 1947 il giovane boll mette mano a un romanzo sul tema del conflitto tra cristianesimo e nazionalsocialismo, che l`editore tuttavia respinge perche` "la descrizione dell`esercito tedesco - pur essendo noi stessi contrari a ogni forma di militarismo - appare priva di sfumature e sembra frutto soltanto di un risentimento non ancora elaborato". deluso e offeso dalla valenza ideologica di tale giudizio, boll accantono` il romanzo e non volle mai piu` riconsiderarlo. quando finalmente "croce senza amore" ha visto la luce in germania, l`eco suscitata e` stata davvero grande. perche` questo romanzo testimonia inequivocabilmente come boll fosse fin dagli esordi il grande scrittore morale destinato a vincere il nobel.
Sultana_-Maruzzelli_Vanina
Sultana
Maruzzelli Vanina
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
10.00 €      

   
"che dice la canzone?". "se ami, quanto puoi tenerlo nascosto?" tradusse lui. silenzio. e poi ancora silenzio. si guardarono in un modo che le parole non possono descrivere. nei loro occhi c`era qualsiasi cosa. amore inconfessato, attrazione irreversibile, tormento per la separazione che sarebbe avvenuta il giorno seguente. kadir non pote` resistere piu` a lungo. la spontanea semplicita` e nello stesso tempo la forza ineluttabile di un travolgente sentimento che sboccia tra due sconosciuti: kadir, turco di professione guida turistica, e leila, italiana in viaggio di piacere. e unione di tutto, di due vite, di due mondi, di due culture.
Eunuchus-phormio__Testo_A_Fronte_Latino_-Terenzio
Eunuchus-phormio Testo A Fronte Latino
Terenzio
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
10.00 €      

   
rappresentate entrambe nel 161 a.c., "eunuchus" (l`eunuco) e "phormio" (formione) furono i maggiori successi di pubblico e commerciali di terenzio. tratte rispettivamente da un soggetto di menandro e di apollodoro di caristo, celebri commediografi greci, negli intrecci sembrano non discostarsi dai canoni del genere: giovani innamorati, situazioni contrastate, gelosie, bambini perduti di cui si ritrovano le origini portando cosi` al felice scioglimento finale. ma tutta nuova e`, in questi come negli altri testi di terenzio, l`attenzione per la psicologia dei personaggi, indagata con finezza e con una lingua elegante e raffinata, degna dei piu` esclusivi circoli letterari dell`antichita`, cui l`autore apparteneva.
Fiera_Delle_Vanita`_(la)_-Thackeray_William_M.
Fiera Delle Vanita` (la)
Thackeray William M.
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
progettato e iniziato intorno al 1844-45, pubblicato a puntate nel 1847, in volume l`anno successivo, "la fiera delle vanita`" e` il romanzo piu` noto di thackeray. in queste pagine si narrano le vicende parallele di due donne molto diverse: becky sharp, tanto coraggiosa e intelligente quanto astuta, arrivista e priva di scrupoli, e la sua compagna di scuola amelia sedley, emblema di virtu` ma anche terribilmente ingenua e un po` sciocca. dominato da un garbato sarcasmo che a tratti si trasforma in un`ironia piu` feroce, "la fiera delle vanita`" sconvolse la societa` letteraria vittoriana per la schietta descrizione della realta` sociale dell`epoca, che sia l`ambiente mondano londinese, quello esotico dell`india colonizzata, quello militare, rozzo e primitivo, oppure quello ipocrita e perbenista della chiesa. su questo molteplice sfondo si snoda con incredibile fluidita` una narrazione dominata da molteplici personaggi. manca, in questo romanzo, un eroe completamente positivo: al suo posto, per la prima volta, si muovono sulla pagina figure che non sono semplici manichini, ma uomini in carne e ossa. con un saggio di anthony trollope.
Pamela_-Richardson_Samuel
Pamela
Richardson Samuel
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
"pamela" usci` tra 1740 e 1741 e ottenne subito uno straordinario successo di pubblico in inghilterra e nei paesi europei nei quali nel giro di un paio d`anni fu rapidamente tradotto: persino goldoni ne trasse l`argomento per una fortunata commedia. cuore del romanzo sono le vicende di una cameriera sedicenne, di grande bellezza e ancora piu` grande virtu`, che resiste ai tentativi di seduzione del proprio padrone, del quale pure e` sinceramente innamorata, fino a riuscire a condurlo al matrimonio. una trama di sconvolgente novita` per l`epoca, con una protagonista donna, di umile condizione sociale, e per di piu` impegnata in una battaglia per affermare la parita` dei sessi in materia di etica sessuale. un romanzo che appare ancora oggi di interesse per la narrazione avvincente e ricca di suspense, per la minuziosa descrizione della vita quotidiana settecentesca, ma soprattutto per la finezza dell`analisi psicologica. richardson rappresenta infatti con vivacita` e sottigliezza rare le emozioni della protagonista e trova nella nuova forma del romanzo epistolare il veicolo piu` adatto per l`espressione di quel "sentimento" che il settecento, il secolo dei lumi, andava proprio allora scoprendo.
Therese_Raquin_-Zola_Emile
Therese Raquin
Zola Emile
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
9.50 €      

NON DISPONIBILE   
pubblicato nel 1867, "the`re`se raquin" narra la vicenda di the`re`se, giovane bella e avida di vita, sposata con il cugino camille, malaticcio e debole di carattere. la donna si lascia sedurre da laurent, amico di famiglia dal temperamento rozzo e sanguigno. trascinati in un vortice di passione sempre piu` fosca, i due amanti giungono a uccidere camille simulando un incidente. ma non troveranno pace neppure dopo essersi sposati e, tormentati tanto dal fantasma di camille quanto dagli occhi severi della madre di lui, muta e paralizzata ma dall`intelligenza intatta, finiranno per suicidarsi. definito da oscar wilde "il capolavoro dell`orrido", in realta` questo romanzo e` quasi un manifesto del naturalismo francese: costruito dall`autore come lo studio di un caso fisiologico e psicologico, analisi delle passioni di un temperamento nervoso e di uno collerico, "the`re`se raquin" resta scolpito nella mente del lettore per la sua audacia descrittiva, le sue atmosfere morbose e la precisione assoluta del congegno narrativo. con uno scritto di guy de maupassant.
Dono_Di_Humboldt_(il)_-Bellow_Saul
Dono Di Humboldt (il)
Bellow Saul
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
ne "il dono di humboldt" bellow traccia un duplice ritratto di artista nordamericano: il maledetto, ricalcato sul poeta delmore schwarz, e l`integrato. il protagonista e narratore e` charlie citrine, un commediografo cinquantenne di successo che bazzica le bische clandestine insieme alla sua amante, e intreccia pericolose amicizie con la malavita. charlie e` ossessionato dal ricordo di von humboldt fleischer, un poeta depresso che lo aveva aiutato quando non era ancora famoso, e si mette sulle tracce della sua preziosa eredita`, il soggetto per una nuova commedia. ridotto alla miseria e abbandonato da tutti, accettera` di sfruttare economicamente l`idea solo per pagare una nuova sepoltura al poeta matto, come ultimo gesto di una vera e propria devozione capace di riscattare l`inerzia e il fallimento esistenziale di una vita.
Grande_Sera_(la)_-Pontiggia_Giuseppe
Grande Sera (la)
Pontiggia Giuseppe
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
un pomeriggio di giugno, in una metropoli, un professionista sparisce senza lasciare tracce, gettando nell`angoscia le persone a lui care. prende cosi` avvio un coinvolgente romanzo, che non e` solo la ricostruzione indiretta dello scomparso, probabilmente fuggito per iniziare una nuova vita, ma soprattutto la storia degli "altri" che reagiscono in modi vitali e imprevedibili a questo evento inesplicabile.
Agesilao._La_Costituzione_Di_Sparta_-Senofonte
Agesilao. La Costituzione Di Sparta
Senofonte
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
nato cittadino ateniese, senofonte e` stato forse il piu` celebre ammiratore del modello di vita spartano nella grecia antica. nell`esercito spartano combatte` contro i persiani e contro la sua stessa patria, atene; a sparta volle risiedere negli ultimi anni della sua vita avventurosa; a sparta, e secondo il costume della citta`, volle che fossero allevati i suoi figli. si spiega cosi` il tono entusiastico che pervade i due scritti raccolti in questo volume: il primo tesse le lodi dell`antica costituzione di licurgo, che con somma saggezza regolo` ogni aspetto della vita spartana, imponendo un modello che l`autore dipinge come esemplare; il secondo e` un lungo epitaffio del re, amico e protettore di senofonte, agesilao, figura assai discussa e controversa gia` ai suoi tempi, ultima incarnazione di quei tradizionali ideali virili che permeano le leggi licurghee. nonostante la passione politica ai limiti della partigianeria che anima le pagine di senofonte, queste appaiono a tutt`oggi come una testimonianza d`eccellenza sull`ultimo periodo di potenza e sul declino della citta` lacedemone.
Teatro_(cof._8_Voll.)_-Shakespeare_William
Teatro (cof. 8 Voll.)
Shakespeare William
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
120.00 €      

NON DISPONIBILE   
la presente edizione di tutto il teatro di shakespeare include nei suoi otto volumi, oltre ai trentasei drammi raccolti nel 1623 dagli attori heminge e condell, anche quelle opere in cui la critica piu` recente e` concorde nel riconoscere la mano dell`autore. oltre al "pericle", del quale non era mai stata posta seriamente in dubbio l`autenticita`, e ai "due nobili congiunti", scritto in collaborazione con john fletcher, anche i drammi storici anonimi "edoardo iii", del quale shakespeare scrisse almeno un atto e mezzo, e "sir tommaso moro", rimasto in manoscritto fino a un secolo e mezzo fa. i testi sono presentati al lettore secondo sequenza cronologica.
Sogno_Di_Menaseh_E_Altri_Racconti_(il)_-Singer_Isaac_B.
Sogno Di Menaseh E Altri Racconti (il)
Singer Isaac B.
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
15.00 €      

   
erede di una tradizione dei raccontare che nelle comunita` ebraiche dell`europa orientale si affino` per secoli, si coloro` di malizia e di saggezza, mescolo` i succhi di diverse civilta`, singer rievoca in queste brevi storie, destinate a un pubblico di ragazzi come di adulti, un mondo in cui il quotidiano piu` povero e semplice e` attraversato da apparizioni meravigliose. ed ecco fianco a fianco con naturalezza furbi taccagni e allocchi dal gran cuore, demoniette impaurite e grilli freddolosi, mucche che volano e fanno uova d`argento, trombe prodigiose che estinguono gli incendi. vicende incantate in cui le parole di uno dei piu` grandi scrittori del novecento fanno rivivere la profondita`, l`ironia e la poesia di una cultura affascinante, tenacemente fedele alle proprie millenarie radici.
Storie_Dell`appennino_-Crovi_Raffaele
Storie Dell`appennino
Crovi Raffaele
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
16.00 €      

   
sono raccolti in questo volume i racconti di un grande protagonista della cultura italiana del secondo dopoguerra, le cui radici affondano nei luoghi natii, l`appennino emiliano, le terre di matilde di canossa, fino alle sponde del po. la scelta, curata dal figlio dell`autore, comprende quattro romanzi: "le parole del padre" (1991), un`intensa storia di dialogo tra padre e figlio, tra l`italia contadina dell`anteguerra e quella urbana del dopoguerra; "la valle dei cavalieri" (1993), rievocazione di quasi un secolo di storia italiana, "appennino" (2003), ritratto di due fratelli tanto diversi quanto complementari, e "cameo" (2006), in cui rivive la storia di una comunita` ebraica. a questi si aggiungono cinque racconti nei quali si respirano le stesse atmosfere sospese tra destini individuali e memoria collettiva.
Lettere_Dal_Ponto_-Ovidio_P._Nasone
Lettere Dal Ponto
Ovidio P. Nasone
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
composte da ovidio negli ultimi anni della propria vita, a partire dal 12 d.c. durante l`esilio a tomi sul mar nero, le "epistulae ex ponto" sono quarantasei lettere in distici elegiaci che il poeta invia alla moglie, ai famigliari, agli amici o a personaggi influenti della roma augustea, supplicandoli perche` si adoperino per farlo rientrare in patria. tutta l`opera e` pervasa da una straordinaria complessita` di sentimenti nei confronti, prima di tutto, del potere, che viene adulato e smascherato insieme. ma anche degli amici, soprattutto poeti, e di se stesso, protagonista di un`elegia che, nei forti tratti autobiografici, non cessa mai di essere letteratura di alto rango. sono versi, questi delle epistulae, che hanno sempre suscitato intense reazioni nei lettori e sono stati un modello per autori, spesso grandissimi, che l`esilio lo hanno vissuto in prima persona, da seneca a brodskij. la costruzione letteraria apparentemente facile lascia intatto un denso nucleo di irrisolta umanita`, nel quale ogni lettore finisce per ritrovare un`immagine di se`.
Verso_La_Liberta`_-Schnitzler_Arthur
Verso La Liberta`
Schnitzler Arthur
Editore: Mondadori Editore
Collana: 16 Oscar Classici
Formato: libri   
9.50 €      

   
scritto tra il 1902 e il 1907, pubblicato nel 1908, "verso la liberta`" racconta la storia di georg von wergenthin, musicista aristocratico che si innamora di una ragazza piccolo-borghese, la cantante esordiente anna rosner, e inizia con lei una relazione. quando anna rimane incinta georg si impegna, senza troppo entusiasmo, a rimanerle accanto, ma quando lei partorisce un figlio morto, inizia quello che lui crede essere la sua fuga "verso la liberta`", e la abbandona. attorno alla storia di anna e georg si sviluppano altre vicende parallele che concorrono a descrivere e denunciare la perdita di valori della borghesia nella vienna inquieta di fine ottocento e che fanno di questo romanzo - il piu` amato dallo stesso schnitzler fra i molti frutti della sua penna - non solo un`opera letteraria, ma anche un documento della situazione della societa` asburgica al suo declino, incapace di comprendere l`evoluzione dei tempi; un clima storico che l`autore ha saputo cogliere e raccontare con intuito e lucidita`.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi