il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Morte Non Fa Rumore (la)
Kutscher Volker
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
berlino, 1930. la star del grande schermo betty winter muore durante le riprese del suo primo film sonoro: un riflettore cade e la colpisce in pieno. e stato davvero un incidente? il commissario gereon rath, ormai passato alla omicidi, inizia a indagare nel milieu cinematografico, dove l`imminente boom del parlato rischia di lasciare molti a bocca asciutta. l`ombroso commissario, perseguitato dai propri demoni e rincorso dai superiori, impara in fretta a conoscere i lati oscuri del glamour, e la sua pista solitaria lo porta tra i fronti di produttori rivali, nel quartiere cinese di berlino, nei bassifondi della malavita e nei locali libertini in cui perfetti sconosciuti si scambiano biglietti con la posta pneumatica. dopo i funerali del nazionalista horst wessel, trasformatisi in una battaglia di strada fra nazisti e comunisti, si riaccendono le tensioni sociali, e rath viene riafferrato anche da quelle familiari e private: per volonta` del temuto padre il commissario dovra` aiutare il borgomastro di colonia konrad adenauer in un caso di ricatto; la ex fidanzata, charly, mai dimenticata, si riaffaccia nella sua vita. poi viene trovata morta una seconda attrice. senza corde vocali. e una terza scompare.
Nel Cuore Di Yamato
Shimazaki Aki
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
19.50 €      

NON DISPONIBILE   
uno dopo l`altro, cinque personaggi prendono la parola per raccontare le proprie vicende, che spaziando in epoche diverse e intrecciandosi offrono un lucido spaccato della storia politica ed economica del giappone dal dopoguerra in poi. la logica del lavoro e il ferreo rispetto delle regole condizionano la vita privata e sentimentale: c`e` chi lo accetta in nome della rinascita del paese, chi finisce per morirne e chi preferisce prenderne le distanze, a caro prezzo. la posizione sociale pesa sulle scelte personali e stabilisce le sorti degli individui attraverso matrimoni combinati, trasferimenti improvvisi sul lavoro, in una lotta tra l`affermazione della liberta` e l`accettazione passiva. sullo sfondo, misteriosi segreti - sull`epoca delle deportazioni in siberia, su sconvenienti scelte sessuali, su dolorosi suicidi - determinano i rapporti umani. sovrano regna l`amore nella sua complessita`: l`amore di coppia, sacrificato o portato al sommo compimento, l`amore fra genitori e figli, l`amore per una cultura e per delle tradizioni che affondano le radici in un passato remoto. il lettore viene cosi` condotto nel cuore del paese, anticamente chiamato yamato, e scopre la cerimonia del te`, gli haiku, le canzoni arcaiche, un sistema scolastico rigoroso con i suoi juku e i suoi teijisei.
Vita Sottile (una)
Gamberale Chiara
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
c`e` un`adolescenza "spensierata e forse banale e forse scontata", e poi c`e` la malattia che all`improvviso divora tutto. alla fine di quello smarrimento, chiara - la protagonista di questo romanzo, il primo di chiara gamberale, che dell`autrice porta il nome e il cognome - sente che per riemergere, per ritrovare il filo dell`identita`, non deve insistere a guardare in faccia il buio, ma piuttosto spostare lo sguardo sulle persone che la circondano. perche` non ci esauriamo nel nostro dolore, anzi: forse la nostra vera essenza continua ad agitarsi ai bordi del dolore, che nel caso di chiara e` quello di una terribile forma di anoressia e bulimia, "un dolore lungo e magro, in bianco e nero". cosi`, e` un teatro dell`assurdo quello in cui il lettore entra all`urlo di "bisogna essere intensi", una girandola di sogni, amicizie, paure, buio che fa capolino da una sensibilita` spiccata e originalissima. chiara appare attraverso i legami con gli altri, che sia la scrittura dei diciotto diarietti riempiti insieme a cinzia sui banchi di scuola o l`amicizia quasi d`amore con emiliano, che sia la professoressa ricca del liceo socrate oppure il cane jonathan, a cui "importa solo che io sia e ci sia". gli anni dell`adolescenza scorrono attraverso una scrittura che rivela in controluce tutta la sofferenza, la fatica di vivere che riempie ogni storia di senso e di gratitudine.
Finche` Morte Non Sopraggiunga
Oz Amos
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
un uomo che di fronte al proprio inesorabile declino constata l`amara dissipazione delle occasioni perdute, una banda di sgangherati crociati che non arriveranno mai in terra santa: due storie molto lontane fra loro nel tempo e nello spazio, ma che raccontano in fondo la stessa malinconia di vivere, la stessa disperata ricerca di un senso per se stessi e per il mondo. con il suo sguardo lucido e profondo, amos oz conduce il lettore in una tel aviv e un israele che non esistono piu`, in un`europa arcaica e crudele: al cuore di tutto c`e` un`umanita` in cui, malgrado la distanza, non si puo` fare a meno di riconoscersi.
Mio Fratello
Pennac Daniel
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
14.00 €      

   
poco tempo dopo la morte del fratello bernard, daniel pennac allestisce una lettura scenica di un celebre racconto di melville, "bartleby lo scrivano". per il personaggio di bartleby, lui e bernard avevano la medesima predilezione. alternando le pagine dell`adattamento teatrale di bartleby agli aneddoti su bernard, ricordi affettuosi, divertenti o spietati e battute piene di humour, daniel pennac tratteggia il ricordo del fratello scomparso, vero e proprio complice, insostituibile compagno di vita. e mette contemporaneamente in luce una singolare affinita` tra i due personaggi. come bartleby, bernard era sempre piu` incline a ritrarsi deliberatamente dalla vita sociale, a un rifiuto categorico di aggravare l`entropia. un singolare libro d`amore, insieme profondo, lucido e toccante.
Ragazzi Hanno Grandi Sogni (i)
Ehsani Ali` Casolo Francesco
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
ali` ha tredici anni quando vede roma per la prima volta. e tutto cosi` imponente e ordinato, per lui che viene da kabul. ci ha messo cinque anni, ma finalmente ha coronato il suo grande sogno: e` arrivato in europa dopo aver dovuto dire addio, insieme al suo paese, l`afghanistan, ai genitori e al fratello, annegato nel mediterraneo nel tentativo di raggiungere clandestinamente la grecia dalla turchia. ma non c`e` tempo per riposarsi: in realta` il viaggio e` appena cominciato. perche` a roma la gente e` strana: parla una lingua che ali` non capisce, ha abitudini diverse e lo guarda come un alieno. e poco piu` che un bambino, eppure di lui notano solo che e` povero, sporco, straniero. e allora bisogna crescere in fretta, integrarsi e combattere i pregiudizi. ma dove trovare le forze? gli addii si susseguono: ragazzi arrivati con lui dalla grecia prendono la strada della criminalita` o proseguono verso altre mete giudicate da "radio migranti" preferibili all`italia. ali` e` di nuovo solo, ma sa che non deve perdere l`occasione che la vita (e suo fratello, con il suo sacrificio) gli hanno in qualche modo regalato. percio` studia, riga dritto, si impegna a capire gli altri nonostante pochi cerchino di capire lui, non perde mai il coraggio e l`ottimismo e, piano piano, senza mai smettere di sognare, ce la fa. emozionante e piena di speranza, la storia di ali` ci parla anche di noi, del nostro mondo riflesso negli occhi di chi arriva in italia in cerca di un futuro. e si fa storia universale, quella di un ragazzino, poi ragazzo, poi uomo, che cerca quello a cui tutti aspiriamo: l`amicizia, l`amore, l`accettazione. insomma, un posto nel mondo.
Giro Dell`oca (il)
De Luca Erri
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
una sera, mentre rilegge , un uomo sente la presenza del figlio che non ha avuto, il figlio che la madre - la donna con cui in gioventu` lo concepi` - decise di abortire. alla fiamma del camino, il figlio gli appare gia` adulto, e quella presenza basta "qui e stasera" a fare la sua paternita`. per tutta la notte, al figlio "estratto da una cena d`inverno" lui racconta "un poco di vita scivolata". e cosi` ecco l`infanzia napoletana, la nostalgia della madre e del padre, il bisogno di andare via, di seguire la propria liberta`, le guerre trascorse ma anche i baci che ha dato... fino a che il figlio, da muto che era, prende la parola e il monologo diventa un dialogo, che indaga su una vita, sugli affetti, sulle scelte fatte, sui libri letti e su quelli scritti, sull`importanza delle parole e delle storie. un`indagine che, piu` che tracciare un bilancio, vuol essere scandaglio, ricerca interiore - quasi una rivelazione. con erri de luca scrive la sua storia piu` intima.
Tiro Mancino
Willeford Charles
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
hoke moseley ne ha abbastanza. e stanco di lottare contro gli alimenti da pagare alla ex moglie, le figlie teenager, la collega sempre piu` incinta e sempre piu` single, e la misera paga come detective della squadra omicidi di miami. decide di mollare tutto e di trasferirsi a singer island, dov`e` cresciuto, e di non fare piu` ritorno sulla terraferma. intanto, in strada, il carismatico criminale psicopatico troy louden sta covando i suoi piani con la sua gang, che comprende una pornostar con il volto ridotto in polpette da un "manager" troppo geloso, un artista non rappresentativo incapace di tenere in mano un pennello e stanley, un povero pensionato sprovveduto. ma quando la loro rapina finisce in un crudele e indiscriminato bagno di sangue, hoke ricorda prontamente perche` e` un poliziotto e si rigetta nel mondo che voleva abbandonare per sempre.
Popolo Di Roccia E Vento (un)
Hashemzadeh Bonde Golnaz
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
teheran, 1978. nahid conosce masood la sera in cui viene ammessa all`universita` di medicina. entrambi diciottenni, hanno nelle vene il fuoco della passione e della giovinezza, di chi si sente invincibile perche` e` certo di essere nel giusto. la rivoluzione li infiamma. di giorno studiano, di notte sgattaiolano per strada a distribuire volantini, discutono di liberta` e democrazia e si battono per rovesciare il regime dello scia`. sanno di rischiare la vita, ma si sentono immortali: gli iraniani sono una stirpe di roccia costretta a vivere nel sottosuolo, ed e` tempo di uscire allo scoperto. quando pero` la violenza esplode minacciando di distruggere tutto, sono costretti a fuggire abbandonando famiglie e compagni di lotta. trent`anni dopo, a nahid restano solo pochi mesi da vivere. o cosi` dicono i medici, perche` lei non e` tipo da arrendersi facilmente. mentre ripercorre le tappe che l`hanno portata dall`iran in svezia, analizza anche i sacrifici, le speranze e le disillusioni, il rapporto con la figlia aram e con il suo tempo. nahid, masood e i tanti che come loro sono dovuti fuggire, una generazione di sabbia trasportata dal vento. aram e i giovani che come lei sono cresciuti in un nuovo paese, figli del vento ma con solide radici. un romanzo che vibra di rabbia, dolore, passione e vita, con una scrittura potente e chirurgica, di una schiettezza quasi brutale. una storia che parla di radici e di eredita`, e che ci riguarda tutti.
Sono Corso Verso Il Nilo
Al-aswani `ala
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
cairo, 25 gennaio 2011, venticinquemila manifestanti in rivolta contro mubarak occupano piazza tahir. mentre sbocciano storie d`amore e si infiamma la passione politica, khaled, un giovane attivista, viene assassinato dai militari. un delitto perpetrato alla luce del sole, eppure avvolto dal mistero. la sua ragazza, dania, studentessa di medicina nonche` figlia del capo dei servizi segreti `alwani, assiste impietrita all`esecuzione. li` ci sono anche asmaa e mazen. lei e` un`insegnante di inglese che si rifiuta di indossare il velo e di contribuire a un sistema scolastico corrotto. lui e` il figlio di un attivista degli anni settanta e lavora come ingegnere in un cementificio. anche il piu` riluttante ashraf, la cui casa si affaccia sulla piazza, si lascia coinvolgere nelle proteste. di famiglia copta, nei giorni della rivoluzione si ritrova solo con la domestica ikram: la moglie si e` rifugiata lontano dal centro citta` a casa della famiglia paterna. i personaggi messi in scena da `ala al-aswani si ritrovano a un bivio e sono chiamati a compiere scelte delicate. ma, come saturno, la rivoluzione divora i suoi figli, soprattutto in una repubblica che e` repubblica solo per finta.
Ogni Ricordo Un Fiore
Lo Cascio Luigi
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
e un viaggiare lento, quello dell`intercity che da palermo conduce a roma, un viaggiare d`altri tempi, interrotto dalle frequenti fermate alle stazioni, dai passeggeri che salgono e scendono, chiacchierano e bisticciano, si addormentano o, nella traversata dello stretto, lanciano gli oggetti vecchi in mare. e per questa lentezza che paride bruno ha scelto di tornare con il treno che prendeva vent`anni prima, da ragazzo, per godersi la vita che turbina intorno a quei viaggi lunghi - la coppia siciliana che litiga per le parole crociate, la ragazza spaventata e sola che cerca compagnia, il ragazzino dallo sguardo intelligente -, e soprattutto per prendersi il tempo di rileggere la pesante cartellina che porta con se`. contiene i suoi molti tentativi di romanzo, tutti interrotti al primo punto fermo, perche` paride bruno ha cercato di cimentarsi in ogni genere e stile, senza pero` mai riuscire a sceglierne uno, a portare a termine l`opera e potersi cosi` dire scrittore. "sono un tipico esempio di come agisca in maniera diffusa lo spirito incerto e schizoide dei tempi, per cui, mentre sto appena vivendo un`esperienza, mi sento accerchiato da tutte le cose che in quello stesso istante sto perdendo. e migro. trasmigro." ma proprio questi tanti cominciamenti finiscono per disegnare con precisione la figura del protagonista: in ognuno degli incipit e` contenuta una scheggia della sua vita, delle sue ossessioni, delle sue paure e dei suoi desideri. ogni ricordo un fiore. tappa dopo tappa, fra una chiacchierata e un sogno, incipit dopo incipit, paride bruno sembra riconciliarsi con la sua incompiutezza, con quello "svolazzo di pagine sparse" che e`, in fondo, la vita stessa.
Amore (l`)
Maggiani Maurizio
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
"e notte, ci sono due sposi." inizia cosi`, dalla notte, il racconto della giornata di uno sposo, che in ventiquattr`ore ripercorre i suoi amori, tenendo pero` sempre fermo - come punto di partenza e di arrivo - l`ultimo, quello incontrato in eta` matura. e alla sua sposa che la sera racconta un "fatterello", e a lei piace che quel fatterello riguardi uno dei suoi amori passati, la "delicata materia di cio` che e` gia` stato". quando si fa mattino, la sposa esce di casa per andare a insegnare e lui, rimasto solo - il suo mestiere e` scrivere articoli di giornale e comprare minerale di zinco sui mercati mondiali -, non smette di ricordare e di chiedersi: "dove ho imparato a dire ti amo?". mentre lavora, si occupa dell`orto, cucina, inforca la bicicletta, le ore della giornata scorrono, viene il pomeriggio e cala la sera, torna la notte, riemergono dal passato, con struggimento, con dolore, con dolcezza, la "mari marina marosa figlia del pesciaiolo", la padoan con la sua coda di cavallo, la patri e la luxemburghiana chiaretta, i cui fatterelli tanto piacciono alla sposa, e poi ida la bislunga. e attraverso di loro che lo sposo ripercorre il suo lungo "allenamento a dire ti amo ti amo ti amo" in questa giornata che sembra qualunque, e si scopre invece particolare. quanto piu` scende nel dettaglio, tanto piu` maurizio maggiani riesce nel miracolo di raccontare l`amore universale, nei gesti, nelle parole, nelle abitudini, nei turbamenti, scrivendo un romanzo intimo, mentre sullo sfondo nondimeno passano, attraverso la musica, il lavoro, gli oggetti, i valori, i nostri ultimi cinquant`anni.
Donna Dei Miei Sogni (la)
Barreau Nicolas
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
"oggi ho incontrato la donna dei miei sogni. era seduta al cafe` de flore, al mio tavolo preferito. e mi sorrideva. purtroppo non era sola. un uomo piuttosto attraente le stava accanto e le stringeva la mano. sono un libraio e, se hai a che fare con i libri tutti i giorni, se vivi immerso nei romanzi, a un certo punto inizi a credere che siano possibili molte piu` cose di quanto comunemente si creda. forse sono un inguaribile romantico, ma chi dice che quello che capita in un libro non possa succedere anche nella realta`? ed ecco infatti che qualcosa e` successo davvero. la donna dei miei sogni si e` alzata e ha lasciato un biglietto sul mio tavolo. un nome, un numero di telefono. nient`altro. il mio cuore ha fatto un salto. e cosi` sono iniziate le ventiquattro ore piu` eccitariti della mia vita." ma quel che promette di essere un romantico rendez-vous si trasforma ben presto in una cocente delusione: il numero di telefono non si legge bene e antoine, l`intraprendente proprietario della librairie du soleil a saint-germain-des-pre`s, deve buttarsi in una rocambolesca avventura per ritrovare la donna con l`ombrello rosso che lo ha stregato.
Sorelle Donguri (le)
Yoshimoto Banana
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
rimaste orfane, guriko e donko gestiscono un sito di posta del cuore che si chiama le sorelle donguri (donguri significa ghianda in giapponese). donko e` tanto energica e indipendente quanto la sorella e` solitaria e taciturna. questo fino a quando guriko riceve il messaggio di una donna che le scrive del dolore per la perdita del marito, parole che inducono guriko a ripensare al suo primo amore, mugi, incontrato ai tempi della scuola e poi sparito nel nulla. segretamente cova da sempre il desiderio e la speranza di ritrovarlo, decide allora di interrompere la sua clausura e di andare a cercarlo. attraverso la voce narrante di guriko, banana yoshimoto affronta temi quali la perdita e il superamento del dolore, ponendo l`accento sul potere salvifico della condivisione e sulla capacita` dei sogni di sciogliere tensioni e problemi.
Felicita` Del Cactus (la)
Haywood Sarah
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
a susan green non piacciono le sorprese: vuole avere tutto sotto controllo. con buona pace di famiglia e colleghi, che la trovano fredda e spigolosa. ma la vita di susan e` perfetta... per susan. ha un appartamento a londra tagliato su misura per una sola persona, un lavoro che soddisfa la sua passione per la logica e un accordo molto civile con un gentiluomo che le garantisce adeguati stimoli culturali, e non solo, senza inutili sdolcinatezze. guai percio` a chiunque tenti di abbozzare un maggior coinvolgimento emotivo e di accorciare le distanze: susan punge, come i cactus che colleziona. eppure, si sa, la vita sfugge a ogni controllo. e l`aplomb di susan inizia a vacillare quando deve fare i conti con un lutto improvviso e con la prospettiva, del tutto implausibile secondo lei, di una gravidanza. all`improvviso il mondo sembra impazzito, sia dentro che fuori di lei. ma proprio quando susan teme di non riuscire piu` a fare tutto da sola, ricevera` aiuto dalle persone piu` impensabili. e l`inflessibile femminista di ferro, la donna combattiva e spinosa come i suoi cactus, si trovera` a fiorire.
Del Resto E Di Me Stesso
Saramago Jose`
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
14.00 €      

   
"di questo mondo e degli altri" (feltrinelli 2013) raccoglieva una parte delle cronache scritte da jose` saramago tra il 1968 e il 1969 per i giornali di lisbona "a capital" e "jornal do fund?o". le cronache sono, come e` noto, il primo regolare esercizio della prosa del futuro nobel: vi si puo` scorgere, in filigrana, allo stato embrionale, quell`immenso tessuto finzionale dei romanzi, in cui la meravigliosa potenza dell`invenzione permette allo scrittore di sviluppare il disegno ardito di storie che comunicano una nuova visione dell`infinita ricchezza e pluralita` dell`uomo e del mondo. e in tale prospettiva che vanno lette quelle lontane cronache, in cui, come afferma lo stesso saramago, "c`e` gia` tutto". valeva dunque la pena di continuare, con l`integrazione di quelle "storie" non contemplate nella precedente raccolta, quella straordinaria avventura, quel singolare viaggio, fino al termine, attraverso il mondo dei ricordi, che l`autore ha fissato sulla carta, "perche` non si perda nulla di quei minuti d`oro, ore che risplendono come soli nel cielo tumultuoso e immenso che e` la memoria. cose che sono anche, con il resto, la mia vita".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi