
Back cover:
1 remixed for puddin-tree productions
3 additional production and mix for two chord music
4 remixed for puddin-tree productions
Management for bumstead productions, hoboken, n.j.
songs of polygram international, inc./dcw publishing bmi/zavion publishing socan
Design by S.M.O.G., los angeles
Photography by guzman, new york
Original version available on the warner bros. album [url=http://www.discogs.com/master/128953]all you can eat[/url], available on vinyl, cassette and compact disc (1/4/2-46034)
Warner Bros. Records Inc., a Time Warner Company.
© 1996 Warner Bros. Records Inc. for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S. ? 1995 Warner Bros. Records Inc. for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S. Made in U.S.A.
Disc:
? 1995 Warner Bros. Records Inc., a Time Warner Company. Mfg. by WEA Manufacturing.
Original version from the Warner Bros. album [url=http://www.discogs.com/master/128953]All You Can Eat[/url] (1/4/2-46034)
Made in USA
_
Issued in FLP snap case.

Produced in 1973. Previously unreleased.
Tracks 1 to 9 recorded Spring-Winter, 1973 at Valentine's, North Hollywood, CA; Paramount Recording Studios, Hollywood, CA; Wally Heider Studios, Hollywood, CA.
"Product of the Times" recorded live at Boston Tea Party, 1970.
Tracks 13 to 15 live, Electric Gardens, Glasgow, Scotland, 5/30/1974.
Track 16 performed by Arthur Lee and Ventilator, produced and recorded in 1996 by Matt Devine at Matt's apartment, North Hollywood, CA
First pressing, limited numbered edition of 5000 copies.
Packaged in Hardbound Eco-Book.
64 page full-color booklet.

Track 1: 9/15/93
Track 2: 2/16/95 ?1995 A&M Records, Inc.
Track 3: 1/5/94
Track 4: 5/17/96 ?1997 BMG Entertainment
Track 5: 3/14/94 ?1994 Arista Records, Inc.
Track 6: 8/27/97
Track 7: 2/25/97
Track 8: 4/19/94
Track 9: 5/17/95
Track 10: 9/2/96
Track 11: 9/29/93
Track 12: 6/23/95
Track 13: 9/9/93
Track 14: 2/14/97 ?1997 Arista Records, Inc.
©1997 Reprise Records for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S.
Television artwork ©1997 Worldwide Pants, Incorporated.
This compilation ?1997 Worldwide Pants, Incorporated.
Made in U.S.A.

Il secondo album della band di Toronto che mischia folk, country e blues come se fossero dei Lounge Lizards di area Americana. Musica scenografica e affascinante che evoca grandi spazi e perfino cieli stellati quando canta l'immensa Mary Margaret O'Hara.

© 1988 Warner Bros. Records for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside of the U.S.
? 1988 Warner Bros. Records for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside of the U.S.
Manufactured in Germany


2CD. Il quarto album solista del chitarrista dei Gov't Mule è una stilosa miscela di blues, soul e rock suonata con la tecnica, la passione e l'intensità che fanno di Warren Haynes uno dei migliori solisti della sei corde in circolazione. Ad affiancarlo c'è una band stellare che comprende il tastierista John Medeski, il nuovo bassista dei Mule Kevin Scott, il batterista della Dirty Dozen Brass Band Terence Higgins con ospiti Lukas Nelson e Jamey Johnson e il sublime chitarrista Derek Trucks. Versione di lusso con due CD e 4 bonus tracks tra cui il grandioso medley Find the cost of freedom/ Day of Reckoning.

Track 1 from the album, The Impossible Bird.
Tracks 2-4 recorded live. Recorded & mixed by Neil Brockbank.
Track 2 recorded at the Sun Plaza, Tokyo, November 1994.
Track 3 recorded at the Park West, Chicago, February 1995.
Track 4 recorded at Rockefellers, Houston, February 1995.
Track 5 from the Arthur Alexander tribute album, Adios Amigo (on Razor And Tie Records).
All tracks produced under license from Riviera Global Record Productions Limited.
(P)(C) 1994 (track 1), (P)(C) 1995 Upstart Sounds (tracks 2-4), (P)(C) 1994 Demon Records (track 5).
Printed in Canada
Standard jewel case

Recorded and mixed between June 1996 and July 1997
at RAK Studios, St. John's Wood London, September Sound, Twickenham, London, The Bonaparte Rooms, St. Margarets, London, R.G. Jones Studios, Wimbledon, London.
"Dedicated with love to my parents Pat and Drain."
Published by Plangent Visions Ltd except 12, Clarity Music


Released in trifold cardoboard sleeve + booklet.
Live Earth's Net Proceeds From The Sale Of This DVD/CD Package Benefit The Allicane For Climate Protection. Warner Bros, Records Inc., A Warner Music Group Company, 3300 Warner Blvd., Burbank, CA 91505-4694; 1290 Avenue Of The Americas, New York, NY 10104-0012. (C)(P) 2007 Live Earth, LLC under exclusive licence to Warner Bros. Records Inc. for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S. Unauthorized copying, hiring, lending, public performance and broadcasting of this recording prohibited! Manufactured in the E.U. LC00392
Picture Format: 16x9 / Multiple Viewing Angles: 1 / Color Mode: Color / Region Code: All / Disc Format: DVD-9 / Duration 4 hours 20 Minutes Over Two Discs / Language And Audio Content: English, PCM Stereo & DTS 5.1

CD /DVD. Dopo due grandi dischi come Childish Things e Just us Kids, il texano McMurtry sbarca in Europa e si fa registrare al Paradiso di Amsterdam, uno dei locali storici della nostra musica. Con Ian McLagan, Darren Hess, Tim Holt e Robbie Johnson nella band. Solido rock con venature roots, tanto Texas ed una manciata di canzoni superbe. Copia non sigillata.

Clam-shell box with the 3CDs in mini lp sleeves (Nimrod. comes a gatefold); booklet, backstage pass (sticker) & patch
nimrod.
Petra Haden appears courtesy of [I821]
Published by WC Music Corp./Green Daze Music, admin. by WC Music Corp. SESAC
demos.
Published by WC Music Corp./Green Daze Music, admin. by WC Music Corp. SESAC
Except "Alison" published by Universal Music Publishing MGB Limited ASCAP
live.
Recorded live at the Electric Factory, Philadelphia, November 14, 1997
Published by WC Music Corp./Green Daze Music, admin. by WC Music Corp. SESAC
Except "Knowledge" published by Sixty-Nine Newport Music BMI/Spy Rock Tunes BMI
Hype sticker:
25th anniversary deluxe edition
Green Day
nimrod.
3-CD box includes
original nimrod. album
14 unreleased demos
20-track 1997 unreleased live concert
cloth patch & commemorative backstage pass
093624872993
? 2009 © 2022
Made in Germany











Digipak
Track 1 recorded 8-track in the basement, mixed at Cro-Magnon Studio.
Rough mix to track 2 recorded at Refraze Studio.
Tracks 3, 6 & 12 recorded at Refraze Studio.
Tracks 4, 8 & 14 recorded to 8-track in the basement.
Tracks 5 & 9 recorded to 4-track some time ago.
Tracks 7, 10 & 13 recorded at Cro-Magnon Studio.
Track 11 recorded to 8-track in the basement, with additional recording and mixing at Cro-Magnon Studio.
Lovingly dedicated to Maylyn.
?1997 I'm A Cowboy Songs/Doorman (BMI)
©?1997 Matador Records.

Featuring: Manuel Agnelli (Afterhours),
Cesare Basile, Amaury Cambuzat (Ulan Bator),
Emidio Clementi (El Munira), Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus), Nikki Sudden, Steve Wynn


2 CD. Si tratta di un disco inedito, inciso all'epoca in cui Band on the run era in classifica. Disco inciso ma poi messo da una parte. Viene ora riesumato e messo in vendita. Tuttavia, con l'uscita del 14 giugno 2024, che mostra l'artwork originale ideato, inclusa una brochure del documentario all'epoca inedito, è la prima volta che vengono pubblicati ufficialmente l'audio del documentario, oltre ad alcune canzoni registrate a telecamere spente. Questa produzione introdusse la nuova formazione dei Wings, di ritorno da Nashville dove registrarono il singolo ''Junior's Farm''. L'album si apre con una jam strumentale che sarebbe diventata il tema portante del disco e contiene interpretazioni live in studio delle grandi hit della band. L’album catturò un momento storico in cui i Wings avevano trovato e definito il loro sound caratteristico. Questa pubblicazione offre uno spaccato dei meccanismi interni alla band durante il lavoro in studio. I dischi contengono 26 brani con un nuovo missaggio, 12 dei quali che non comparivano nel film originale, compresi alcuni estratti con rifacimenti di canzoni dei Beatles. La confezione ha la copertina originale, oltre a una brochure TV creata per il film.

Recorded at The Bennett House, Franklin, TN (13/14 Sept 99); Dark Horse, Franklin, TN (15th Sept. 99); Treasure Isle, Berry Hill, TN (8th-14th Nov. 99). Additional Recording and mix at Jupiter Studios, Seattle, WA (14th Jan. 00). Mastered at Bernie Grundman Mastering (2nd Feb 00)

This Compilation ? & © 2022 Warner Records LLC, a Warner Music Group Company.
Manufactured for & Marketed by Rhino Entertainment Company, a Warner Music Group Company.
Made in Germany.
Issued in a Digipak. Includes 4-page insert.
Some copies come with a sticker on shrink wrap.
Hype sticker reads:
"FINALLY ENOUGH LOVE
A CELEBRATION OF MADONNA'S CLUB HITS
FEATURING DANCE REMIXES OF 'INTO THE
GROOVE,' 'LIKE A PRAYER,' 'SECRET,' 'FROZEN,'
'HUNG UP,' 'LIVING FOR LOVE,' AND MORE...
FINALLY ENOUGH LOVE - 50 NUMBER ONES
FULL COLLECTION AVAILABLE ON 3-CD DIGIPAK
R2 695110 / 603497838820"


2 CD, Rimasterizzato 2015 da Jimmy Page.

Recorded And Mixed At Factory Productions, Berkeley, California
Mastered At A&M Records, Hollywood, California


? & © 2012
Comes in soft pack with 12-page black & white booklet.
Made in Italy.
Track 1: Essex Music International Inc. (ASCAP)
Track 2: Williamson Music Co. (ASCAP)
Track 3: Sony/ATV Acuff Rose Music (BMI)
Track 4: Cotillon Music Inc./Vongio Music Co. (BMI) (Note: Vongio is a typo of Vonglo)
Track 5: Barbara Orbison Music Company/R Key Darkus Publishing/Sony/ATV Acuff Rose Music (BMI)
Track 6: Lorenz Hart Publishing Co./Williamson Music Co. (ASCAP)
Track 7: Bourne Co. (ASCAP)
Track 8: WB Music Corp. (ASCAP)
Track 9: EMI Miller Catalog Inc. (ASCAP)
Track 10: Arc Music/Isalee Music Publishing Company (BMI)
Track 11: France Music Corp./Range Road Music Inc. (ASCAP)
Management for Fruin Management Company
Art direction, design and illustration for Smog Design, Inc.
Front cover photograph courtesy of Alton Douglas and Brewin Books Ltd.
Duration time is not listed.

Issued in a digipak.
Also issued with a sticker on front sleeve or/and with a download code.
Recorded on the moon.

Track 8: Excerpts from Jeffrey Potter's book: To a Violent Grave: An Oral Biography of Jackson Pollack granted with permission of the author.
© and ? 1990 Sire Records Company

Cardboard sleeve.
Original sound recording owned by The David Geffen Company. MCA Records Ltd. are the exclusive licensees for the U.K.
(P) (C) 1991 The David Geffen Company. An MCA Company. Distributed by BMG Records (UK) Ltd.

Gatefold card sleeve
National Educational Television Broadcast As "The Sounds Of Summer"
Mississippi River Festival, Southern Illinois University, Edwardsville, Illinois, July 7th 1969

2CD. Ristampa in versione di lusso del disco più venduto e probabilmente il migliore del rocker americano. Il secondo CD contiene 7 Bonus tracks inedite.

(P)+(C) 1992 Sire Records Company for the U.S.
(P)+(C) 1992 WEA International Inc. for the world outside of the U.S.

Issued in a standard double jewel case housed in a cardboard slipcase.
The album brings together famed artists such as Sting, Eric Clapton, Bryan Adams, Elton John, and The Corrs, whilst also including rarer tracks from Page & Plant. There are a total of 10 tracks out of the 17 on the CD that have previously been unreleased, as well as a bonus DVD featuring all the performances of the tracks which are available on this CD live from the MTV Unplugged Show.
Made in the EU.

Recorded January 2005 at ABBEYNORMAL Studio, Burbank, CA.
Mastered at Future Disc, Los Angeles, CA.
CD and booklet packaged in a Digipak.

Boxed jewel case.
© 2003 Warner Strategic Marketing, a joint venture with Universal International Music B.V.

? 1992 BBC
© 1998 Strange Fruit
Running order is incorrect on rear inlay and booklet
Track times not given on release

? 1994 BBC Enterprises Ltd.
© 1994 Strange Roots Music Ltd.
Made in U.K.
Tracks 1 and 19 recorded 29-8-85 at The Marquee Club.
Tracks 2, 13 & 16 recorded 26-1-89.
Tracks 3, 5 & 8 recorded 14-5-86.
Tracks 4, 7, 9, 12, 15 & 17 recorded 19-12-91 in Andy Kershaw's kitchen.
Tracks 10 & 11 recorded 25-10-86.
Tracks 6, 14 & 18 recorded 14-1-88.

Realizzato insieme alla sua fan numero uno, Brandi Carlile, il nuovo album ci fa ritrovare un Elton in ottima forma sia dal punto di vista del songwriting sia da quello musicale con la giovane cantautrice americana a fare la sua parte con personalità senza risentire dell'emozione di aver realizzato il sogno di una carriera. Il disco contiene dieci canzoni di pop-rock coi fiocchi, eseguite con maestria e soprattutto senza troppe sbavature e tensione, dimostrando uno straordinario affiatamento sviluppatosi tra i due musicisti.

Viene da San Antonio in Texas ma sembra appena atterrato da Marte, questo cowboy con la testa fra le nuvole che con verve eclettica e irriverente trasferisce il rock'n'roll tex-mex delle sue origini nelle galassie del kraut rock e della psichedelia cosmica. Everyone is Everyone si avvicina al tocco della Rose City Band e dei Dream Syndicate di The Universe Inside, con nove tracce di lunghezza media e di benessere sonoro mai deraglianti in assoli muscolari ma con un suono di echi e riverberi che trasporta l'ascoltatore in un'atmosfera onirica e beata.

Track 1: ? 1992 Sire Records Company
Track 2: ? 1988 Sire Records Company
Track 3: ? 1989 Sire Records Company
© 1993 Sire Records Company. The copyright in this sound recording & artwork is owned by Sire Records Company for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside of the U.S. A Time Warner Company.
Licensed by Gema
1.From the album "[url=https://www.discogs.com/master/128967]Ingenue[/url]"


Unlisted track numbers denote spoken word introductions to following tracks

Recorded Live in the Spring of 1999.
Standard jewelcase with clear tray incl. 4pp booklet.

Track 10 marked as bonus track.

Recorded at RPM Studios, New York, NY, and Water Music, Hoboken, NJ



© 1991
Overground Records
Made in UK
Originally issued in USA on Shake Records 1980.
Overground
P.O. Box 1NW
Newcastle Upon Tyne
NE99 1NW
[Tracks 1 to 3]
? Automatic Music (BMI)
Thanks to Tom Verlaine.
Re-mixed at Big Apple Studios N.Y.C.
[Tracks 4, 5]
? Automatic Music/Double Exposure Music (BMI)
Recorded at Chelsea Sound Studios N.Y.C.
Thanks to Jake Riviera.
Released in a slim jewel-case.

CD1: R.I.P.
Remastered version of the 1984 cassette R.I.P. with additional tracks.
Tracks 1-4: Heartbreakers demos 1975
5, 6: Richard Hell & The Voidoids demos 1977
7-11: Richard Hell & The Voidoids 1979
12: Richard Hell & The Voidoids live at CBGB, June 22 1979
13: Richard Hell & The Voidoids live at 688 Club 1983
14-17: New Orleans session 1984
CD2: Live
1-12: Richard Hell & The Voidoids live at Music Machine, London, 14th November 1977 (Track 11 features John Lydon talking to the audience.)
13-16: Richard Hell & The Voidoids live at CBGB's, NYC, 18th October 1978 from a broadcast by WPIX-FM
Mastered by Ivan Julian at Gatlian Sound, Brooklyn (www.GatlianMusic.com), however the name of the studio appears to be N.Y. Hed Studios.
©? 2002 Matador Records Ltd.
© Richard Meyers 1998, 2001, 2002.

Hannah Merrick e Craig Whittle sono due musicisti innamorati del rock classico americano, un amore testimoniato da un sound che, agli spigoli del post punk, preferisce le atmosfere oniriche e psichedeliche dei Mazzy Star ( la voce di Hannah è la più fascinosa che possiate incontrare proprio dai tempi di Hope Sandoval ), le cavalcate elettriche dei Crazy Horse di Neil Young o quelle più acide dei Dream Syndicate, il calore di ballate folk e blues con lo sguardo posato sui grandi spazi desertici. Difficilmente sentiremo quest'anno un disco di una giovane band, così vicino al rock classico, eppure così fresco, vivo e privo di manierismi. Il futuro della musica che
amiamo passa per gruppi come i King Hannah.

Il nuovo album del musicista inglese che qualcuno considera "il più grande artista britannico di successo di cui non avete mai sentito parlare" malgrado abbia oggi raggiunto un vasto pubblico, è un'opera costituita da due lunghe suites suddivisi in 8 e 6 sezioni che con testi dell'XTC Andy Partridge prendono spunto dalla visone del nostro pianeta dagli occhi di un astronauta in orbita. Il suono di altissima definizione si bas asu movimenti di grande impatto con ottime trovate melodiche che riportano ai Pink Floyd, agli Yes e in generale al miglior progressive del passato.

Sulla scia del cofanetto dedicato agli Archivi, Young ripubblica i suoi primi quattro album in versione rimasterizzata ed a prezzo più che ragionevole. Non hanno ma suonato così bene ed un vero piacere riascoltare brani come Heart of Gold, Old Man e The Needle and the Damage Done con una qualità audio impensabile fino a qualche mese fa.

L'ottavo album del duo formato da Bianca e Sierra Casady possiede un particolare lessico musicale fatto di eteree ballate folk e moderne sonorità alternative. È sia primordiale che attuale, un ricco bricolage della cultura pop che le sorelle elaborano in maniera molto personale.

Live 2010.

Più o meno in contemporanea con l'uscita della pellicola nelle sale italiane, viene pubblicata la colonna sonora del film del regista James Mangold su Bob Dylan. Il disco comprende ovviamente quasi tutte canzoni di Sua Maestà cantante dall'attore protagonista Timothée Chalamet, da Edward Norton che interprerta Pete Seeger e da Monica Barbaro nei panni di Joan Baez. Al contrario di quanto si potrebbe pensare considerata la difficoltà del compito, il ragazzino è all'altezza della situazione e anche se molto aderenti agli originali, le sue versioni sono intense e sentite.

Played, sung and arranged by Peter and Chris.
Recorded at the old Modern Recording (Chapel Hill, NC).
Additional tracking at Water Music (Hoboken, NJ) by Anthony Fontana.
Mixed at the new Modern Recording.
Mastered at Kitchen Mastering (Carrboro, NC).
(P) & © 2009 Bar None Records

Il nuovo album del cantautore figlio del celebre Jim Croce è una conversazione con sè stesso riguardo temi secolari come amore, perdita, vita e morte. Nato dalla collaborazione con un altro figlio d'arte come Shooter Jennings, il nuovo album passa attraverso ballate pianistiche di incredibile intensità a momenti più rock che mettono comunque in luce le qualità di songwriter di A.J..

Poco più di vent'anni, originario di Stillwater in Oklahoma, il giovane musicista esordisce con un disco di canzoni di spontanea bellezza suonate con la strumentazione tipica del country & western e con una tensione rock'n'roll che lo avvicina a John Mellencamp, Tom Petty e Bruce Springsteen. Insomma Welcome to the Plains è uno di quei dischi senza proclami e senza santi in paradiso che suona alla grande dall'inizio alla fine con il gusto del rock'n'roll senza controindicazioni. Allo stato attuale Wyatt Flores è una bella promessa e una boccata d'aria puliti per tutti gli amanti della buona musica.

Made in England.
UK release with different cover art and rearranged track-list order.
AUS tracks "Isolation" and "Penelope's Lullaby" have been removed, replaced with UK tracks "Monkey's Wedding", "White Night", and "Song Of The Year".

similar to [r5096031], has same matrix variant but is U.S. version and only has one catalog number instead of two. Also, the back cover is different (see picture scans)

Uno dei dischi più noti dei Genesis, con Peter Gabriel. Nuova edizione, rimasterizzata 2023 ed in digipack.

2CD. Il chitarrista di Belfast agita la scena blues del regno Unito con l'autorevolezza dei più insigni battitori grazia alla versatilità che lo vede destreggiarsi sia con lo strumento acustico che elettrico a cui abbina calde vocalità. Paragonato sia a John Martyn che a Rory Gallagher, Martin ha inciso dal vivo questo quarto album con un power trio: un ora e trentasette minuti di sanguigno blues per sedici brani fra contaminazioni rockadrenaliniche e un livello di carica elettrica che mai sembra diminuire. Buried Alive si conquista di diritto un podio tra le performance dell'anno, da tenere in serbo per godersi l'energia dal vivo della music ache amate.


L'albumm del 2023 della band americana.

C'è chi li considera "astronauti sonici all'opera dove l'aria è sottile", ma gli Henrys sembrano piuttosto dei marziani per il gusto, la cura e la passione con cui realizzano dischi meravigliosi come il nuovo Secular Hymns & Border Songs. Con strumenti vintage e una classe straordinaria nel maneggiarli, Don Rooke (chitarre), John Sheard e Jonathan Goldsmith (organo), Michael White (tromba), Andrew Downing (basso), Leana Rutt (violoncello), Maggie Keogh (voce) e Clayton Rooke (batteria) suonano un'affascinante e cinematografica combinazione di folk, blues e jazz quasi esclusivamente strumentale che fa venire in mente le colonne sonore di Ry Cooder, il ragtime di Leon Redbone e i romantici valzer di Tom Waits. Ogni CD è fatto a mano, collocato in una busta di carta con un'artwork sempre diverso e unico per ogni singola copia. In America lo chiamerebbero "a work of love!"

Bruce Cockburn, canadese, 77 anni, è uno dei grandi cantautori dell'epoca che stiamo vivendo. Autore puro, cantautore, musicista completo, Cockburn ha inciso molti dischi a suo nome ed alcuni sono grandi dischi. In questo nuovo album, il 35° della sua carriera ( era dal 2017 che non faceva un disco nuovo ), Bruce non perde un filo della sua forza evocativa, della sua voglia di attualità, del suo sapere narrare le cose di tutti i giorni. Con una manciata di grandi canzoni, O Sun O Moon ha dalla sua anche una bella serie di ospiti: da Shawn Colvin, Buddy Miller, Allison Russell, Sarah Jarosz a Jenny Scheinman, Viktor Krauss, Chris Brown ed altri ancora. Delle 16 canzoni che compongono il disco ricordiamo alcuni titoli, destinati a durare a lungo: Going Down The Road, Push Come to Shove, O Sun by Day O Moon by Night, To Keep the World We Know, King of the Bolero, On a Roll e When the Spirit Walks in the Room.

Disco dell'anno 2024 secondo la rivista Buscadero. Il nuovo album di Nick Cave con i Bad Seeds, un disco in cui il suono della band torna a farsi sentire in modo importante come non era successo nel precedente e sulfureo Ghosteen. Wild God è un disco ispirato che per certi versi si potrebbe anche considerare gospel quando le canzoni diventano corali e innodiche con testi che nascondono sofferenze e incertezze, illuminate dal faro della Fede e dell'Amore. Ma ci sono anche canzoni epiche con suoni saturi e pieni come ad esempio Song Of the lake, la bellissima titletrack o la straordinaria Frogs, ipnotica e avvolgente con sontuosi arrangiamenti d'archi. Sempre intenso e drammatico, Wild God è il disco più musicale di Nick Cave dai tempi di Push The Sky Away.

Registrato durante l'esibizione della band con Jules Buckley e la sua Orchestra alla Royal Albert Hall di Londra, il disco celebra il quindicesimo anniversario di “Lungs”, l'album dell'esordio, della cantante inglese.

Il nuovo album della cantautrice figlia del grande John Hiatt rappresenta una sorta di rinascita ed è un'opera cruda e schietta con molti elementi autobiografici e canzoni che parlano d'amore e di ritrovata fiducia verso la vita. Per esprimere i suoi sentimenti e raccontare le sue storie, Lily scegli la via di un rock'n'roll cantautorale schietto e elettroacustico influenzato dall'Americana e dalla scena alternativa. Buon sangue non mente e il disco si presenta coome una delle prove migliori dell'ormai matura figlia d'arte.

Nuovo disco del musicista del Mali che con il suo gruppo Mediterranean Blues crea un sound, dove, partendo dalla trasmissione del griot - il linguaggio adoperato dai cantastorie africani - attraversa la musica amadran considerata una progenitrice del blues e arriva al timbro elettrico dei consanguinei forzatamente emigrati in America. Accompagnato da una band di musicisti italiani, l'artista africano crea un ideale ponte tra la musica occidentale e il blues del deserto con strumenti e ritmi importanti in una particolare froma di world music.
