
Esordio come solista di Anjani Thomas, da molti anni compagna (in sala di registrazione) di Leonard Cohen. Anjani interpreta dieci canzoni scritte assieme al poeta canadese.

Nuovo solo album per l'ex Smithereens

Prodotto da Phil Spector



Solo strumentale, da tempo fuori catalogo.

Registrato dal vivo ad Amsterdam, Heineken Music Hall, Febbraio 2003. Uno splendido concerto, con Duritz in evidenza, il piano dietro alla voce ed una manciata di canzoni di grande qualità. La starordinaria vocazione melodica della band, la voce del leader, il suono solido e creativo, rendono i Crows uno dei maggiori gruppi di rock classico oggi sulla scena. Quasi 80 minuti di musica.

Cantautore, tra Neil Young e influenze dylaniane.

2 CD. Il meglio del festival del settembre 2005. Il festival di Austin è secondo solo al Bonnaroo. Nei 28 brani appaiono artisti del calibro di Black Crowes, Blues Traveller, Widespread Panic, Allman Brothers Band, Gov't Mule, Rachael Yamagata, John Prine, Asleep at the Wheel, Robert Earl Keen, Steve Earle, Black Keys, Tortoise, Decemberists, Frames, Jason Mraz etc

Antologia sulla carriera per il bravo, quanto poco prolifico autore Usa. 18 canzoni, una dal vivo. Copia non sigillata.

New entry in casa Lost Highway, Inatteso ed eccellente debutto del batterista dei Jayhawks, Tim O'Reagan, che si dimostra cantautore di vaglia e propone una musica ricca di melodia, figlia sia dei Beatles che di Gram Parsons. Un disco in cui folk rock, britsh pop ed Americana vanno a braccetto.

Roadie e road manager, Baylor ha una lunga storia nella musica. Questo è però il suo esordio dall'altra parte della barricata. Cantautorale.

Kerby mostra una faccia rock ed una più intimista. Tra rock moderno ed influenze country. Buon esordio solista per l'ex leader dei Mulehead.

Dopo anni di silenzio si riaffiaccia il rocker - cantautore con un album registrato dal vivo al Mc Cabe di Santa Monica, il 25 Aprile 1998.

Registrato durante la preperazione di Illinois, questo nuovo sforzo del geniale cantautore d'oltreoceano proprone 75 minuti di musica mai ascoltata, con brani nuovi di zecca ed outtakes tratte de Illinois. Ma, a conti fatti, si tratta del nuovo lavoro di Sufjan.

Antologia sulla carriera.20 classici, selezionati dallo stesso Lofgren, con rarità e brani Live. Rimasterizzato.

Il nuovo album della rock band Usa, dopo un silenzio duranto vari anni

Max Meazza, già leader dei Pueblo, è un cantautore milanese lagato alla scena del soft rock californiano. I suoi punti di riferimento sono Michael McDonald, Bill LaBounty, Kenny Loggins. Questo nuovo lavoro, registrato in compagnia di musicisti del calibro di Paolo Fresu, Walter Calloni, Tiziana Ghiglioni, Tolo Marton etc, è un disco all'altezza della sua fama.

CD / DVD. Terzo album per questa giovane rocker del Vermont. Sulle orme di Bonnie Raitt e Lucinda Williams, con una voce forte e decisa (alla Janis Joplin), Grace fa il botto con un disco potente in cui mischia rock e blues, gospel e country. Grandi ballate, blues viscerali. C'è anche un DVD, registrato dal vivo. Da scoprire.

Dopo una serie di dischi a corrente alternata, la cantautrice di Buffalo torna con un album forte e deciso che conferma la sua bravura ed il suo indomito carattere. Edizione digipak.

Dopo un silenzio di oltre 25 anni, torna P.F. Sloan. Autore eccellente (ha scritto classici come Eve of Destruction, Secret Agent Man, You Baby, Let Me Be etc), Sloan mostra di avere ancora la mano fatata e lascia il segno con un album di impronta dylaniana, nobilitato dalla partecipazione di Lucinda Williams, Frank Black, Felix Cavaliere e Buddy Miller.

Pat Green cambia scuderia ma non stile. Rock e country mischiati con sagacia, una manciata di canzoni di vaglia ed un produttore che sa usare i suoni (Don Gehman). Da ricordare Dixie Lullaby, Way Back Texas e Feels Just Like It Should.

Terzo album per la cantautrice asiatico-americana.
Atomosfere soft, molto uso di pianoforte, ballate gentili. Mrs Teng non ha perso il tocco e la produzione adulta di Larry Klein aiuta in modo soddisfacente.

Dopo un periodo di silenzio si riaffaccia Greg Brown. Brown è uno dei cantautori migliori e più personali apparsi sulla scena Usa nell'ultimo ventennio. Ha diversi dischi alle proprie spalle, ma sa scrivere ed ha una voce forte e carismatica. The Evening Call è uno dei suoi dischi più intensi e riusciti.

Sotto la guida di Carmine Appice, batterista dei Vanilla Fudge e dei Cactus, ecco una guitar jam per orecchie robuste: con Ted Nugent, Slash, Brian May, Zakk Wylde, Richie Sambora ed altri

L'atteso album solista del chitarrista e cantante inglese prodotto da Glyn Johns.

Attesissimo nuovo album del rocker di Detroit, dopo undici anni di silenzio. Un disco solido e grintoso, con ballate classiche, piano e chitarre in evidenza. Seger è tornato a ruggire.

2 CD. Jam band improvvisata, che arriva dal circuito degli String Cheese Incident.

Due classici album della blues band di Kim Simmonds. Street Corner Talking, 1971, e Hellbound Train, 1972. Rimasterizzati.

Nuovo album per il cantautore di Los Angeles. prodotto da Tony Gilkyson l'album è più aperto verso sonorità roots - Americana.


2 CD. Atteso doppio Live per la band del Kentucky, vista di recente in Italia prima dei Pearl Jam. Il suono epico, un cocktail irresistibile di psichedelia, jam sound e rock passa attraverso la voce straordinaria di Jim James. Run Thru, At Dawn, Wordless Chrous, Lay Low e One Big Holiday sono solo alcuni dei capitoli di questo potente album.

Colonna sonora di un film di animazione della Dreamworks, ma anche nuovo disco per Paul Westerberg che presenta una manciata di canzoni inedite, registrate apposta per questo album. E c'è anche Tommy Stinson. Inoltre ci sono due brani di Deathray ed uno di Pete Yorn.

2 CD. Nuovo album del trio acid -jam - psych jazz Medeski, Martin & Wood, potenziato dalla chitarra di John Scolfield. Nuova versione con un CD dal vivo in omaggio ( 6 brani ).

17 classici, rimasterizzati 2006. Dixie Chicken, Willin', Cold Cold Cold, Roll Um' Easy, Oh Atlanta, Triple Face Boogie etc

CD / DVD. La nuova versione di We Shall Overcome. American Land Edition ha un libretto esteso e presenta cinque canzoni in più sul CD: Buffalo Gals, How Can I Keep From Singing, How Can A Poor Man Stand Such Times and Live, Bring Em Home e American Land. Il DVD contiene, oltre al filmato di 40 minuti già sul precedente DVD, quattro canzoni dal vivo: How Can A Poor Man, Bring Em Home, American Land e Pay Me My Money Down.

2 CD. Il duo Benevento - Russo, ora nelle grazie di Trey Anastasio, catturato dal vivo nel Dicembre 2005. Instant Live.

Evan Dando ha riunito la sua band, dopo diversi anni di separazione. Rock ruvido, con implicazioni quasi punk

Il leader dei Blues Traveler, al suo secondo lavoro da solista. Un album di musica nera ( c'è DJ Logic ), un disco che mostra la voglia di uscire dal solito clichè dei Traveler, anche se non convince. Warren Haynes appare come ospite.

Registrato dal vivo al Martyr's di Chicago. Frank Bang sono un quartetto di power rock con tendenze jam ed aperture southern capitanato dalla chitarra incendiaria di Frank Blinkal. Brani lunghi (anche venti minuti), blues e rock, poderosi e coinvolgenti. Aperture improvvisate ed echi southern (ascoltate l'allmaniana Man of Many Words). Una rivelazione.

Nuovo album per la formazione di Minneapolis che annovera membri del Bellwether. 2006.

The Very Best of Aerosmith. Nuovissima antologia, 18 canzoni, due nuove di zecca

Nuovo album per l'intrigante band canadese che mette il suo sound (un cocktail di rock, country, surf, rockabilly e blues) al servizio di una colonna sonora in cui si parla di corse d'auto.
Ovviamente la musica dei Sadies calza a pennello.

Ristampa in digipack di un album in stile primi Phish. Ton These dei Raq era molto ricercato dai Phans della band del Vermont e la ristampa è benvenuta.

Seven e Cantamos, due dei classici dei Poco anni settanta. In versione rimasterizzata 2006.

20 classici, rimasterizzato

Leader dei Varnaline, compagno di Jay Farrar nei Gob Iron, Parker fa un buon disco come solista.

Poco più che esordiente (questo è il suo secondo disco) Dennen propone un suono decisamente interessante. Tra la canzone d'autore e la ballata solare (ci sono elementi di pop africano caraibico), Dennen si fa notare con un album molto personale. Musica d'autore, canzoni intense. Da tenere d'occhio.

Dopo 28 anni, e con il nome di Yusuf ( Islam ), Cat Stevens torna tra noi. Un disco bello e semplice . Stevens ha ancora la voce di un tempo, l'innata gentilezza e la dolce raffinatezza. Ed il disco, pur non essendo un capolavoro, rimane un album assolutamnente piacevole che il pregio di farci ritrovare un vecchio amico.

Secondo album, molto atteso, per il cantautore irlandese. Osannato da gran parte della stampa, Rice non conferma però tutto quello che aveva fatto presagire con il disco d'esordio.


Giovane band texana, già al terzo album. Eli Young arrontano le chitarre, suonano e sudano. Just good old rock and roll, ma dannatamente piacevole e stimolante. La miglior guitar band texana emergente. Pura Americana.

Uno dei suoi dischi più noti


Interessante band europea che mischia sonorità blues ed influenze di Tom Waits.

Nuovo cantautore, scoperto da John Prine. Sonorità interiori, canzoni amare e personali.

Uno dei dischi più belli di Case.

Il nuovo album del rocker inglese. Hamill canta e suona tutti gli strumenti. Un tour de force notevole.

CD /DVD. Regsitrato dal vivo in Germania 2006, questo concerto si può sentire e vedere. 15 brani nella versione audio e 22 in quella video.

Antologia con il meglio del primo periodo. Il migliore.

2 CD, Live, rimasterizzato 2012

Con i Pearl Jam

CD /DVD. Nuova versione, rimasterizzata per l'occasione del concerto tenutosi ad Austin nel 2003. CD e DVD nella medesima confezione. New West 2017.

In attesa del nuovo album, ecco la ristampa del disco d'esordio di Mic Harrison, ex leader dei V-Roys ( per un certo periodo band di Steve Earle ) e dei Superdrag. Pura Americana.

Antologia di b-sides e rarità. For collectors and fans.

Antologia periodo Takoma con brani tratti da Falconer's Arm 1 e 3 e Song of the Stallion.

Il secondo album dell'ex modella e promettente cantante. La Bruni rilegge in musica alcuni poeti con uno stile un pò alla Leonard Cohen. Gradevole.

Si rifà vivo Ed Pettersen, uno dei primi musicisti ad abbracciare il movimento Americana. In questo nuovo lavoro, di stampo folk rock, Pettersen è attorniato da turnisti di fama come Al Perkins, Reggie Young e Thad Cockrell. Un buon ritorno.

Dopo cinque anni di silenzio torna la jam band di Joe Prichard. Un suono più intimista, con eleganti atmosfere elettroacustiche in cui si dipanano sonorità folk mischiate ad intuizioni jam.

2 CD. Belinda Carlisle, ex leader delle Gogo's, canta 11 classici della canzone d'oltralpe, in Francesce. Il bonus Cd contiene le stesse interpretate in Inglese. Edizione doppia limitata.

2 CD. Due classici anni '70 di Loggins & Messina, Rimasterizzati. Full Sail ed il popolare Mother Lode.

Rimasterizzato 2012. Live