
Registrato tra Austin e Los Angeles e realizzato con il contributo di un luminare del garage rock di Detroit come Bobby Harlow, il nuovo album dell'affascinante rockeuse con i tacchi a spillo sintetizza le diverse anime dell'autrice, spaziando tra blues, pop, soul e roots rock ma tendendosi alla larga da qualsiasi tentazione mainstream. Paper Doll è un album di audacia e vulnerabilità con fiammeggianti canzoni che dal rock arrivano al blues portandosi appresso taglienti assolo hard, sprazzi di Southern Sound e flash psichedelici, cantate da una voce disposta all'urlo ma anche a farsi dolce e arrendevole. Probabilmente l'album più rock e riuscito della bionda chitarrista americana.

Inciso tra Nashville e Fort Lauderdale, Oceanside Countryside fa parte della serie dei dischi "perduti" pubblicati dal canadese negli ultimi anni: si tratta di canzoni inedite registrate nel corso delle sessions di Comes a Time ma con mixaggio differente. Sebbene in versione inedita, sono diversi i brani conosciuti come Dance Dance Dance, sail Away, Old Homestead e infine la splendida Pocahontas. Vinile registrato dai nastri analogici originali.

Non è scontato che un singer-songwriter da sempre al lavoro all'interno di una band, riesca essere altrettanto se non più significativo da solista: è il caso di Craig Finn, leader della rock band Hold Steady che da qualche tempo ha iniziato a sentirsi a proprio agio nei panni del cantautore. Prodotto da Adam Granduciel dei War on Drugs, i cui membri sono in gran parte presenti, Always Been sembra ispirato e animato da una nuova energia, tanto da poter essere considerato come uno dei lavori più piacevoli e diretti della carriera dell'autore: il primo da ascoltare nel caso non lo si conoscesse.

Definiti dalla critica " un incrocio tra il rock alternativo degli anni novanta con il classic rock dei settanta", i Brown Horse sono un sestetto inglese che suona una musica eccitante e coinvolgente con le chitarre in primo piano e una collegialità tale per cui quasi tutti i membri partecipano al songwriting e fornisconoo le parti vocali soliste. Ci sono ballate in odor di California e pezzi più muscolari in orbita classic rock che li impongono come cridibili interpreti del genere Americana pur essendo nati nell'est dell'Inghilterra.

Un adesivo in copertina lo dichiara "il miglior album dal vivo di Gordon del 21esimo secolo" e basta un ascolto di questo eccitatissimo concerto per essere d'accordo, perché quando il principe del rock'n'roll originario del Maryland arrivò al Corallo di Scandiano il 21 aprile del 2006 accompagnato dal trio del fiorentino Marco Di Maggio, fece fuochi e fiamme. Gordon è senza freni e la band swinga, sciabola e imbastisce un furioso rock'n'roll come quello che appartiene ai Blasters. Inciso con una fiammeggiante qualità audio, il disco restituisce intatta tutta l'eccitazione e la febbre da rock'n'roll che pervase quella notte leggendaria.

A New Orleans la storia è importante, in particolare quella della musica e c'è tanta storia nel nuovo album della band funk/rhythm'n'blues Galactic insieme alla leggendaria regina del soul Irma Thomas: il risultato della collaborazione è uno dei dischi che traboccano di musica densa e piena, con un sound granitico, scolpito dalla voce della grande cantante accompagnata da una band camaleontica che fa di tutto per metterla a proprio agio. Il disco è brillante e creativo e mette a confronto due generazioni di musicisti che sembrano avere in comune più di quanto si potrebbe immaginare.

Uncut maggio 2025
In copertina: SMALL FACES
All'interno interviste e approfondimenti su:
BOOTDY COLLINS, THE POGUES, SLADE, SUZANNE VEGA, PINK FLOYD e molti altri.
CD omaggio incluso con il mensile.
Rivista in lingua inglese

LP. I.R.S. 1989, IT. Singolo 12" della rock band britannica che contiene le canzoni Sold me down the river, Firing Line e Corridors of Power.

Nuovo album dal vivo dell'ex bassista dei Police con diverse versioni di canzoni della sua vecchia band tra cuii Roxanne, Every Breath You Take e Message in a Bottle.

Lightbox edition.
Illuminated album cover comes to life and plays 'Shot in The Dark' (~20 sec. intro only) through a built in speaker in this collectible box that includes the CD softpack, 20 page booklet, and USB charge cord.
The CD comes in a gatefold digisleeve cover with a 20 page booklet.
The album title Power Up is abbreviated and stylized as PWR?UP on the release.
The amount of copies of the limited edition lightbox is unknown.
This box was sold worldwide. There are minor deviations in the presentation with front stickers and barcode stickers.
Text on the removable transparent sticker with white letters on the front, for example on the US version:
PWR?UP
THE NEW ALBUM
FEATURING SHOT IN THE DARK
19439744632 S1
Text on the removable transparent sticker with white letters on the front, for example on the EU version:
PWR?UP
THE NEW ALBUM
FEATURING SHOT IN THE DARK
19439744632
Text on the barcode sticker on shrink wrap on the back, for example on the EU version:
? & © 2020 Leidseplein Presse B.V.
[...]
Package manufactured by MEDIAFAST in China. Final assembly and discs made in the EU.
[...]
Text on the removable transparent sticker with white letters on the front, for example on the CAN version:
LIMITED EDITION DELUXE LIGHTBOX
LIGHTS UP & PLAYS
THE OPENING BARS
OF "SHOT IN THE DARK"
THROUGH A BUILT-IN SPEAKER
INCLUDES CD WITH
20 PAGE BOOKLET
AND USB CHARGING CABLE
Text on the bottom of the box:
? & © 2020 Leidseplein Presse B.V.
[...]
Package manufactured by MEDIAFAST in China. Discs made in Germany. Assembled in the USA.
[...]
Box ordered online may be protected in a wrapped cardboard box with several stickers on front (see images section).

Due tra le esponenti più in vistadi quel cantautorato americano al femminile in bilico tra il mondo indipendente e quello mainstream uniscono le proprie penne, voci e chitarre confrontandosi per la prima volta con la musica country e lo fanno con l'intenzione di portare a vanti il proprio discorso personale utilizzando i topos del genere di music più amato negli Stati Uniti. Le due ci sanno fare e mettono insieme testi che sanno essere intensi e commoventi e le canzoni sono splendide con le voci - più calda e profonda quella di Torres, un po' più acuta e vibrante quella di Baker - si armonizzano perfettamente tra loro per dare vita a splendide melodie in cui non mancano, violini, pedal steel, mandolini, chitarre acustiche e elettriche.

Seguito dell'EP di qualche tempo fa, rispetto agli ultimi dischi, il nuovo album di Justin Vernon rivela una più marcata dimensione umanista che si concretizza in pezzi che paiono coagularsi in una sorta di gospel soul moderno, dove la voce non è filtratacome al solito e tutto sembra derivare da un mettersi a nudo col cuore in mano. Sable, Fable ha tutta l'aria di un disco che potrebbe essere un grande successo come lo fu l'esordio For Emma Forever Ago.

2CD. Spettacolare disco dal vivo registrato allo Ziggo Dome di AMsterdam lo scorso anno dove la band si è esibita davanti a una folla di 17.000 persone e ad un incredibile tutto esaurito, eseguendo canzoni da tutto il loro repertorio a partire da classici come Waterfront, Don't You (Forget about me) o Once Upon a Time fino alle canzoni più recenti.

CD 2025. Erano più di dieci anni che i Little Feat non facevano un disco nuovo, anzi dodici, per la precisione. E Sam'Place, un titolo che è un programma, è veramente nuovo ( il disco è registrato negli studio di Sam Phillips, la Sun, ed alla voce c'è Sam Clayton). Prima di tutto è un disco di blues, puro e duro, quindi a cantare è Sam Clayton, il batterista della band, perchè ha una voce più blues. E poi il disco, bello, teso come una lama, propone brani nuovi ma anche classici come I've Got My Mojo Working ( registrata dal vivo) o Long Distance Call, dove alla doppia voce abbamo Bonnie Raitt. Altri brani di spessore: Milkman. Last Night e Can't Be Satisfied. Un bel ritorno.

Il nuovo album della band di Tim Rutili amplifica e definisce le idee che avevano ispirato il precedente Villagers del 2023 cogliendo le canzoni al termine della maturazione avvenuta lungo le strade del tour che lo scorso anno li aveva portati anche in Italia. Mantengono un background tradizionale di folk e di blues ma lo avvelenano spesso con frustate elettriche e derive noise: un'altra prova all'altezza.



Il primo singolo della cantautrice canadese che contiene quattro tracce in cui fa convergere influenze pop, rock e folk con tutta la vitalità e l'entusiasmo della sua giovane età.

Il nuovo album della band danese appassionata di rock blues in chiave old style

8CD. Cofanetto che raccoglie tutti i dischi di studio del chitarrista degli Who: Who Came First, Rough Mix (con Ronnie Lane), Empty Glass, All the best cowboys have chinese eyes, White City - a Novel, The Iron Man - the Musical, Psychoderelict e Psychoderelict - music only. Il libretto include una presentazione dell'autore, estese note e memorabilia.

Dopo Brothers, che ha consacrato il successo del duo di Akron a livello mondiale, c'era una certa curiosità per vedere cosa avrebbero fatto. Beh, nulla è cambiato: blues e rock, una canzone splendida ( Little Black Submarine ), una manciata di composizioni di ottimo livello ( dalla torbida Gold on The Ceiling al soul di Stop Stop, dal beat garage di Run Right Back alla dura Hell ). Auerback è una forza della natura, come esecutore ma anche come compositore, mentre Carney rimane un picchiatore di livello. La commistione di stili funziona sempre, molto bene.

3CD/2DVD. Adesso che l'artista si è ritirato dall'attività concertistica per problemi di salute, diventano preziosi i documenti dal vivo come questi due concerti tenutisi in Germania nel 79 e nel 92: due performance tutte feeling e sudore in cui la band fa faville e Southside Johnny si conferma un vero e proprio animale da palcoscenico con una grinta da vendere quando canta un soul rock eccitante come una notte di sesso. DVD Area 0.

Standard jewel case with clear tray & 8-page lyrics booklet.
On CD:
?©2014 Record Collection
Back cover:
©2014 Record Collection

Live recording.
Springtime: cover of [a=Leatherface]

Tracks 13 and 14 are bonus tracks.
"Worm" wah guitar recorded at The Wally Sound.
(c)(p) 1998 WEA Records. Made in U.S.A.
Issued in a standard jewel case with clear tray and 12 page lyric booklet.

Il primo album della cantautrice canadese che qui celebra le sue origini irlandesi cantando un brano in gaelico.

Standard jewel case with folded, eight-sided inlay
Produced at Different Fur San Francisco
All songs ? © 1994 Doctor PP Music/Normal GEMA
Except Water Wheel © 1994 Warner/Chappel Music Germany/Strange Ways
Except Snakebite © 1994 Bunnyplug Music [BMI]
Spines state:
Made in France

Il settimo album della famosissima pop star americana.

Recorded at Blue Rock Studio, New York.

2 LP. Edizione limitata in vinile, stampa EU, vinile 180 grammi.


Housed in a standard jewel case, clear tray; with a 6-page booklet inside.
Pressed on Gold Compact Disc.

Engineered at Ironwood and Bad Animals studios (Seattle).
Mixed at Magic Shop (NYC).
All songs © 1996 No One Cares, BMI except 9.
?© 1996 Atlantic Recording Corporation for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States. Printed in U.S.A.
On disc: Made In U.S.A. by WEA Manufacturing Inc.
"This album is dedicated to Charlie Rich".

Dark Matter, è il dodicesimo album dei Pearl Jam. Prodotto da Andrew Watt, giovane ingegnere molto bravo nel ricreare suoni e rivitalizzare quelli già esistent. Il nuovo disco della popolare band americana mischia novità e tradizione, ricreando quel particolare sound che li ha resi così popolari. Atteso come un ritorno al passato, dopo alcune prove di qualità inferiore, il disco è stato registrato in sole tre settimane allo Shangri-La di Malibu, in California. Tra le canzoni che danno una spinta al disco, possiamo citare Sacred of Fear, React Respond, Wreckage, Dark Matter, Setting Sun e Something Special.

2CD/ Blu Ray. Spettacolare concerto registrato l'8 giugno 1999 nel celebre Shepherd's Bush di Londra, un locale d 1800 posti dove lo spazio ridotto rispetto alle arene e agli stadi, l'intimità di un pubblico quasi da club e la felicità di suonare in casa regalano un feeling paragonabile a quello dei concerti di inizio carriera. Classe, canzoni come Tumbling Dice, Hony Tonk Women (con Sheryl Crow), Route 66 o All down the line, feeling, un suono brillante e pulito, da teatro, e arrangiamenti di fiati di prim'ordine rendono il concerto una meraviglia.

Il nuovo album dei Metallica. 77 minuti di musica.


Front cover photography: "Girl at Robin Hood's Bay", August 1911.
Mastered at Studio B, Charlotte, NC.

Enhanced CD featuring video, interviews and live footage.
6 panel digipak.

All tracks from a Live Broadcast at My Father's Place, New York on 31st August 1976 + 18.4.1978

Produced by Tommy James and Jimmy 'Wiz' Wisner
Recorded and Mixed at Taylor-Made Studios, Caldwell, NJ
Initial versions of this CD came with a lenticular cover, when you move the cover, the lights in the city go out.


Printed on the disc above the TAG logo: For Promotional Use Only.
WEA gold promo stamp on booklet
Recorded at Fort Apache - Summer 1995
"Girl Don't tell Me" (Irving Music, Inc., BMI)
Tag Recordings (p)(c) 1996 Atlantic Recording Corporation for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States.
Printed In U.S.A.
Standard jewel case with 6 panel fold-out front insert.
Some copies include a hype sticker on the jewel case (92626-2/4)

Issued in a standard jewel case with black tray and an 8-page folded booklet.
Track durations are not printed on the release.
[Booklet]
Recorded at Radio Tokyo, March 1985. Mastered at Digiprep, Hollywood.
Originally released in July 1985 by the band's own [l180569]. This vinyl only release was limited to 1500 copies.
[Back cover and disc]
?© 1993 Triple X Records.


All tracks published by Honey Songs / BMG Music Publishing, Ltd.
Thanks to Nick Addison.
Made in U.S.A.

Track 1 taken from the forthcoming Paramount Picture film [m=61278].
Made in Germany.
Licensed by Gema.



Standard jewel case incl. 12-p booklet

Booklet made in Canada. Disc made in USA.

Tracks 1 & 2 Original taken from the album 'Ingénue'
Tracks 3 & 4 Recorded live on MTV's Most Wanted (14 May 1992).
Tracks 1, 2 & 4 Bumstead Publishing/Zavion Music
Track 3 Bumstead Publishing
? 1992 WEA International Inc. © 1992 WEA International Inc. A Time Warner Company.
Made In Germany by Warner Music Manufacturing, Europe.

Il nuovo album del cantautore indie folk neozelandese è il primo cantato nella lingua natia maori, nutrito con country, folk e pop in egual misura. Con una voce che può ricordare Chris Isaak, Richard Hawley e il mitico Roy Orbison, il cantautore intreccia country, folk e bluegrass in un suono che sembra sbucare dagli anni sessanta e un linguaggio di chiaro stampo Americana.

Mastered at Masterdisc, New York.
(p) 1999 London Records 90 Ltd. (c) 1999 London Records 90 Ltd.
Printed in USA.
Issued in a standard jewel case with clear tray and 12 page booklet.

Digibook edition with booklet in inner pocket.

Jewel case with clear tray
Includes a 8-page booklet
? & © 2001 London-Sire Records Inc.
The Companion to the American Masters Documentary "Good Rockin' Tonight: The Legacy Of Sun Records"


2 CD. Edito originariamente nel 1992, The Southern Harmony and Musical Companion è considerato dalla critica, ma anche da buona parte dei fans, come il disco migliore della band capitanata dai fratelli Robinson. Un disco potente, tra classic rock e southern rock, con alcuni dei brani migliori della band,i come Remedy, Thorn in My Pride. Hotel Illness, Sting Me, My Morning Song. Il disco poi si concludeva con un splendida versione di Time Will Tell di Bob Marley. Questa nuova versione, in doppio CD, contiene una serie di outtakes, inediti ed altre lleccornie per i fans della band dei fratelli Robinson. Abbiamo la versione di 99 Pounds di Ann Peebles e, sopratutto, una notevole versione di Rainy Day Woman 12 & 35 di Bob Dylan. Ma anche Sting Me in versione slow, Black Man Company, Thorn in My Pride più lunga ed altre cose.

© 2004 ? 2004 Curb Productions, Inc. Manufactured and Distributed by Curb Records, Inc.
Printed in the USA.

Month of release information from Record Collector Magazine March 2002 p.43

Il lavoro del 2015 del pianista, tastierista e compositore italiano con il progetto Faust & Malchut Orchestra che comprende Stefano Loiacono al basso e all'effettistica e Antonio Pintimalli alla batteria, percussioni e cori.

Reissue of the out-of-print 1993 album.
Issued in a standard clear tray jewel case with a 16-page booklet.
There are no track durations listed on this release.
Published by Warner Chappell Music Ltd.
Tray inlay:
P 1993 Virgin Records Ltd.
C 2001 Virgin Records Ltd.
Printed in the EU.
Disc:
? 1993 Virgin Records Ltd.
© 2001 Virgin Records Ltd.
Made in EU

Il terzo album del musicista, compositore, docente e giornalista italiano che spazia tra suite sinfoniche proprie del progressive e influenze blues, funk e r'n'b degli anni '70.

The album was recorded largely in Kittser's own home studio in Dublin, produced and mixed with assistance from Karl Odlum, and acclaimed Swedish producer Tore Johansson (The Cardigans, Franz Ferdinand) in Stockholm.
? & © 2006 Rough Trade Records Ltd.
Made in the EU (front disc), Made in the UK (back disc)

Steve Jolliffe: Keyboards


Recorded and mixed at 7n7 / Wave Lab, Tucson AZ.
On CD artists are enlisted "Dan Stuart and Dave Perry"

Recorded and Mixed at Comforts Place Studios, England, january 1994
Beautiful illustrations by Josh Kirby coming from DiscWorld Novel

Original version taken from the album [m128967]
Also available the video [r3013712]
? 1992 Sire Records Company
© 1993 Sire Records Company
licensed by Gema
Sticker:
Limited Edition
Includes 3 photographic prints.
Catalogue number on the spine and disc: WO181 CDX
Catalogue number on the back and sticker: WO181CDX

Recorded at Maison Rouge, London, England from May 26 - June 27, 1986.
Mixed from August 4 - 8, 1986.
Strings on "Three Cigarettes In An Ashtray" recorded at C.T.S. Studios.
Originally mastered at Sterling Sound.
CCD pre-mastering by WCI Record Group.
Tracks Published by:
1, 2, 7 - Bumstead Publishing/Zavion Music CAPAC
3, 8, 9 - Bumstead Publishing CAPAC
4 - Cajun Publishing Co., A Div. of The Musiplex Group, Inc. BMI
5 - Bumstead Publishing CAPAC/Lars Music Publishing PROC
6 - Lowery Music BMI
10 - Acuff-Rose-Opryland Music, Inc. BMI
Sire Records Company, marketed by Warner Bros. Records Inc.,
a Warner Communications Company © 1987 Sire Records Company for the U.S. & WEA International Inc. for the world outside the U.S.
? 1987 Sire Records Company for the U.S. & WEA International Inc. for the world outside the U.S.
Printed in U.S.A.
Mfg. by WEA Manufacturing.
Made in USA
Issued with a six page fold-out booklet.

From the album [m128967]
Tracks 1 and 3 Bumstead Publishing/Zavion Music Socan
Track 2 Boodle Music, BMI/Bumstead Publishing
Track 2 ? 1991 Pelemele Pictures, 1992 Sire Records Company.
© 1992 Sire Records Company, a Time Warner Company.
This Disctronics pressing has different matrix information and label code compared to [r12360005], which is also marked "Made in Germany"

Sticker on front case:
Includes live version of "What's New Pussycat"
Inner:
All tracks licensed by gema.
Tracks 1 and 2 taken from the forthcoming album "[url=http://www.discogs.com/master/128953]all you can eat[/url]".
Track 3 recorded on June 24 1994 at The Beacon Theater, New York, NY. Mixed at Greenhouse Studio, Vancouver, Canada. From the LIFEbeat: The Beat Goes On I Benefit courtesy of VH1.
Design for s.m.o.g., los angeles, ca.
Photography by guzman, new york, NY.
Flap:
Tracks 1 and 2 ?1995 WEA International Inc. Track 3 ?1994 MTV Networks.
©1995 WEA International Inc. A Warner Music Group Company. The copyright in this sound recording and artwork is owned by Warner Bros. Records Inc. for the US and WEA International Inc for the world outside the US.
Disc:
Licensed by Gema
Made in Germany.
Tracks 1 & 2 ?1995 WEA International Inc. Track 3 ?1994 MTV Networks.
©1995 WEA International Inc. A Warner Music Group Company.
_
Catalogue numbers:
W0319CD 9362- 43612-2 on spine
WO319CD on flap, sticker & disc
9362- 43612-2 on flap & disc
This release differs from [r=1071732] in that it has only one label code, less text on the disc and a different matrix number and manufacturer.

From the album "Shake Me Up"


Constant Craving taken from the album [url=http://www.discogs.com/master/128967]'Ingénue'[/url].
Tracks 2 & 3 Recorded live on MTV's most wanted (14 May 1992)
Tracks 1 & 3 Bumstead Publishing/Zavion Music Socan
Track 2 Bumstead Publishing
? 1992 Sire Records Co. © 1993 Sire Records Co. A Time Warner Company.
Made in Germany by Warner Music Manufacturing, Europe

Made in Germany.
(p)&(c)1993 WEA International Inc.

Track 1: Engineered at Keap Hope.
Track 4: Recorded at Fish St. Studios, Dunedin, New Zealand on the 21st December 1992. Martin (Phillipps) appears courtesy of Slash Records.
Track 5: Produced and engineered at Toxic. Mixed at Acme Recorders, Chicago.
Track 6: Recorded on 16 trk at Slaughterhouse, Hadley, MA.
Track 7: Track title incorrectly printed on back sleeve and in the booklet as "Which Witch Is Witch".
Track 8: Engineered at Toxic Recording.
Track 9: Engineered at Toxic Shock.
Track 10: Engineered at Waterworks.
Track 12: Engineered at Word Of Mouth.
Track 13: Recorded on a Tascam Porta One.
Track 14: Engineered at Toxic.
Track 15: Recorded July 1992 at Idful Music, Chicago.
Track 16: Recorded at Toxic Studios, NYC.
Track 17: Engineered at Toxic Shock.
Track 18: Recorded at Kramer's about 3 years ago.
Track 20: Engineered at Toxic.
Track 21: Engineered at Sync City, London.
General transferring etc.: Idful Studios, Chicago.
More transferring: Acme Recorders Chicago.
? & © 1994 Alias Records.
All songs published by Trio Music Co., Inc. o/b/o itself & Grass Root Productions (BMI) except track 6 Breadcrust Music (BMI) / Peer International Corporation (BMI).


Le sorelle Rebecca e Megan Lovell tornano con un nuovo album che aggiunge qualcosa a quanto fatto finora e si colloca tra le cose migliori prodotte dalle fanciulle. Il disco sposta indietro nel tempo le lancette dell'orologio e riscopre sonorità rock, blues e folk rock tipiche degli anni '70, articolandole tramite un sound chitarristico e qualche ballata ricamata dal suono della slide e dalle pennate acustiche.