il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Era Della Suscettibilita` (l`)
Soncini Guia
Editore: Marsilio
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
basta un niente: una canzone di cinquant`anni fa, un film ambientato a meta` dell`ottocento, una battuta di oggi - eccola che arriva, l`indignazione di giornata, passatempo mondiale, monopolizzatrice delle conversazioni e degli umori. ogni mattina l`essere umano contemporaneo si sveglia e sa che, al mercato degli scandali passeggeri, trovera` un offeso fresco di giornata, una nuova angolazione filosofica del diritto alla suscettibilita`, un robespierre della settimana. la morte del contesto, il prepotente feticismo della fragilita`, per cui e` diventato l`unico approccio concesso, e l`epistemologia identitaria, per cui l`appartenenza prevale su qualunque curriculum di studioso, sono solo alcuni tra i fenomeni piu` evidenti e dirompenti degli ultimi anni, con effetti pericolosi e grotteschi che in altri secoli erano occasionale damnatio memoriae e ora sono quotidiana cancel culture. guia soncini si interroga sulle origini di quest`eterno presente in cui tutto cio` che non ci rispecchia alla perfezione sembra una violazione della nostra identita`. ricorda le opere che avevano previsto la dittatura del perbenismo, dal solito orwell al romanzo di philip roth la macchia umana, ; contesta il ruolo dei social come amplificatori di dissenso e indignazione; individua alcune preoccupanti implicazioni politiche: se a sinistra si perde la capacita` di non considerare la fine del mondo ogni parola sbagliata, che ne sara` della liberta` d`espressione? rimarra` solo alla destra lo spazio per dire di tutto, e non passare le giornate a sentirsi feriti da ogni maleducazione? e ora di ricostruire come siamo arrivati fin qui. al diritto di offenderci, al dovere di indignarci.
Era Della Suscettibilita` (l`)
Soncini Guia
Editore: Marsilio
Collana: I Nodi
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
basta un niente: una canzone di cinquant`anni fa, un film ambientato a meta` dell`ottocento, una battuta di oggi - eccola che arriva, l`indignazione di giornata, passatempo mondiale, monopolizzatrice delle conversazioni e degli umori. ogni mattina l`essere umano contemporaneo si sveglia e sa che, al mercato degli scandali passeggeri, trovera` un offeso fresco di giornata, una nuova angolazione filosofica del diritto alla suscettibilita`, un robespierre della settimana. la morte del contesto, il prepotente feticismo della fragilita`, per cui e` diventato l`unico approccio concesso, e l`epistemologia identitaria, per cui l`appartenenza prevale su qualunque curriculum di studioso, sono solo alcuni tra i fenomeni piu` evidenti e dirompenti degli ultimi anni, con effetti pericolosi e grotteschi che in altri secoli erano occasionale damnatio memoriae e ora sono quotidiana cancel culture. guia soncini si interroga sulle origini di quest`eterno presente in cui tutto cio` che non ci rispecchia alla perfezione sembra una violazione della nostra identita`. ricorda le opere che avevano previsto la dittatura del perbenismo, dal solito orwell al romanzo di philip roth la macchia umana, ; contesta il ruolo dei social come amplificatori di dissenso e indignazione; individua alcune preoccupanti implicazioni politiche: se a sinistra si perde la capacita` di non considerare la fine del mondo ogni parola sbagliata, che ne sara` della liberta` d`espressione? rimarra` solo alla destra lo spazio per dire di tutto, e non passare le giornate a sentirsi feriti da ogni maleducazione? e ora di ricostruire come siamo arrivati fin qui. al diritto di offenderci, al dovere di indignarci.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi