il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Collana Viola. Lettere 1945-1950 (la)
Pavese Cesare De Martino Ernes
Editore: Bollati Boringhieri
Collana: Universale Bollati Boringhieri-s. S
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
e il 1945 quando cesare pavese ed ernesto de martino iniziano a scriversi e a discutere del progetto di una collana editoriale. argomento dei loro fitti scambi e` quella che prendera` il nome di dell`editore einaudi - trasferita poi nel 1957 alla boringhieri -, la che ebbe il merito di introdurre in italia scienze fino allora pressoche` sconosciute: l`etnologia e la storia delle religioni, la psicologia religiosa e lo studio dei dislivelli culturali. la collana fu un successo - si inseriva al momento giusto nell`ambiente culturale della ricostruzione affamato di novita` e fortemente ricettivo -, ma fu anche motivo di scandalo, posta sotto accusa da destra dai crociani, e da sinistra dai comunisti piu` ortodossi. pavese e de martino si difendono dalle accuse e innescano una discussione di straordinaria importanza da cui emergono i punti chiave di quel dibattito tra politica e cultura che caratterizzo` il dopoguerra, in uno scambio intellettuale e umano che sara` interrotto dalla tragica morte di pavese, ma che non segnera` la fine della fortuna della ormai mitica . a distanza di vent`anni dalla prima edizione, "la collana viola" viene riproposto con una nuova prefazione, nuove note editoriali e alcune lettere inedite che svelano ulteriormente i retroscena del laboratorio intellettuale della serie di studi che ha fatto conoscere al grande pubblico autori come jung, kere`nyi, propp, durkheim, malinowski e tanti altri.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi