il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Jena 1800 La Repubblica Degli Spiriti Liberi
Neumann Peter
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
jena, nel 1800, e` l`epicentro intellettuale e culturale della germania. la citta` non conta neppure cinquemila abitanti, circa un quinto dei quali studenti. una citta` che si trova al centro del ducato di sassonia-weimar, in una conca tra ripidi pendii di calcare conchilifero, e vive dell`universita`, di artigianato e di commercio. jena e` dunque una piccola cittadina, eppure attira tutti coloro che hanno rango e nome oppure che sperano di ottenerli un giorno. qui, come si sente dire in quasi tutta europa, e` la vera residenza dello spirito. l`accademia di platone oggi si trova sulla saale, il fiume della citta`. dal 1794 dimora qui johann gottlieb fichte, un ardente seguace della nuova filosofia, la filosofia critica, da konigsberg kant ha suscitato non meno di un terremoto filosofico. la "critica della ragion pura", apparsa a riga nel 1781, e` l`opera del momento. la critica kantiana della ragione scuote il mondo dello spirito. tuttavia, per il momento, il libro si impolvera sugli scaffali. soltanto a jena, alla fine degli anni ottanta, riceve l`attenzione che gli spetta: qui sara` letto, discusso e commentato, qui comincia la sua marcia trionfale. come un`onda d`urto il pensiero critico afferra il continente europeo e getta lo spirito in una crisi dalla quale puo` liberarsi soltanto da se`. cio` che li`, a parigi, viene rovesciato dalla rivoluzione reale, quella politica, qui viene violentemente scardinato dalla rivoluzione ideale, quella filosofica: i vecchi sistemi di persuasione non valgono piu`. kant e` la nuova epoca. e fichte il suo messia.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi