il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Robert_Oppenheimer_L`uomo_Che_Invento`_La_Bomba_Atomica_-Monk_Ray
Robert Oppenheimer L`uomo Che Invento` La Bomba Atomica
Monk Ray
Editore: Bompiani
Collana: Saggi Bompiani
Formato: libri   
34.00 €      

NON DISPONIBILE   
robert oppenheimer e` tra le figure piu` geniali e controverse del xx secolo. come direttore del laboratorio di los alamos, supervisione l`operazione, riuscita, per battere i nazisti nella corsa allo sviluppo della prima bomba atomica, una svolta destinata ad avere eterne conseguenze sul genere umano e a rendere oppenheimer il padre della bomba atomica. ma con il suo operato oppenheimer si mise anche in rotta di collisione con il senatore joseph mccarthy e i suoi cacciatori di streghe. in questo libro ray monk, autore delle biografie di ludwig wittgenstein e di bertrand russell, scava piu` profondamente di qualsiasi altro biografo per risolvere l`enigma delle motivazioni di oppenheimer e della sua complessa personalita`. figlio di ebrei emigrati in germania, oppenheimer fu un uomo di eccezionale intelletto, guidato dall`ambizione di superare il suo stato di outsider e di penetrare nel cuore della vita politica e sociale. da giovane scienziato, il suo talento e la sua grinta gli consentirono di entrare in una comunita` composta dai grandi nomi della fisica del ventesimo secolo - uomini come niels bohr, max born, paul dirac e albert einstein - e di giocare un ruolo fondamentale nei laboratori e nelle aule dove il mondo stava per essere cambiato per sempre. ma quella di oppenheimer non e` stata solo una storia di integrazione, successo scientifico e fama mondiale. le implicazioni delle scoperte di los alamos gravarono pesantemente sulla sua personalita` fragile e complicata...
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi