il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Quando Gli Elefanti Piangono La Vita Emotiva Degli Animali
Masson Jeffrey M. Mccarthy Sus
Editore: Orme Editori
Formato: libri   
19.50 €      

NON DISPONIBILE   
jeffrey m. masson e susan mccarthy, ovvero un grande psicanalista e una biologa, conoscono e amano gli animali al punto da averne fatto non solo l`oggetto del loro lavoro, ma anche la loro ragione di vita. in questo libro hanno collaborato con entusiasmo per descrivere e dimostrare la capacita` degli animali di provare sentimenti primari come la paura, la rabbia, il dolore e la gioia. le persone comuni non hanno alcun problema a credere che gli animali abbiano una vita emotiva al pari degli esseri umani, e spesso ne fanno esperienza diretta con i cani, gatti, cavalli, pappagalli e ogni altro essere vivente con cui entrano in contatto, condividendo con loro esperienze di vita. gli studiosi invece spesso tendono a rifiutare questa ipotesi per diversi motivi: temono di essere accusati di un eccessivo antropomorfismo o di mancanza di scientificita`. ma le emozioni e i sentimenti che appartengano al mondo animale o a quello umano, possono forse essere oggetto solo di studi scientifici? non hanno forse bisogno anche di altri metodi e strumenti? negli ultimi anni il dibattito sulla psicologia e sulla natura del comportamento animale si e` intensificato, sostenuto anche dal diffondersi della cultura animalista, vegetariana e vegana. svincolati dalle leggi dell`istintivita` e degli automatismi che ne fanno esseri "bruti e insensibili", gli animali rivelano una sensibilita` quasi "umana", che possiamo osservare e interpretare. proprio come noi uomini, sono creature senzienti...
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi