il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Furto_Della_Gioconda_-Le_Naour_Jean-yves
Furto Della Gioconda
Le Naour Jean-yves
Editore: Odoya
Collana: Odoya Library
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
con grande qualita` narrativa e attingendo a una vasta e ricca documentazione (archivi storici, stampa dell`epoca), le naour ricostruisce le vicende legate al celebre furto della gioconda dal museo del louvre, che all`inizio del xx secolo tenne in scacco le autorita` francesi per oltre due anni. il 21 agosto 1911, poco dopo le sette del mattino, un uomo riesce a intrufolarsi nel museo del louvre e a rubare la tela di leonardo da vinci: la stacca dal muro, la estrae dalla cornice e se la nasconde sotto la blusa, prima di uscire indisturbato. il furto suscita un enorme scandalo (com`e` possibile che il piu` importante museo di francia sia cosi` accessibile?) e uno shock nell`opinione pubblica francese. monna lisa finisce per diventare un cavallo di battaglia nella lotta politica dell`epoca, alimentando i sentimenti piu` vari: critica dello stato da una parte, nazionalismo e intolleranza xenofoba dall`altra. la polizia segue le piste piu` assurde - compresa l`implicazione di apollinaire e picasso! - fino al ritrovamento del quadro, nel dicembre 1913, a firenze. si scopre allora che a sottrarlo era stato un ex impiegato del louvre, vincenzo peruggia, emigrante italiano convinto che il dipinto appartenesse di diritto al proprio paese. la storia tumultuosa del quadro, lo scandalo intorno alla sua scomparsa e al suo ritro-vamento contribuirono a rendere popolare l`immagine della gioconda in francia e nel mondo intero, facendone una star mondiale.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi