il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Tecnologia Della Rivoluzione. Progresso E Battaglie Sociali Dal Microonde All`intelligenza Artif...
Huyskes Diletta
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
19.00 €      

   
sara e` una donna, una madre. e` disoccupata, single e migrante. la sua e` un`identita` stratificata, unica e irripetibile. queste caratteristiche sociali la renderanno sospetta per tutta la vita. perche` per un modello matematico - e per il governo del suo paese - sara e` solo un insieme di indicatori che, sommati tra loro, generano un alto punteggio di rischio, una previsione statistica che la trasforma in una potenziale criminale. ma la sua unica colpa e` quella di essere se stessa, e di condividere un profilo simile ad altre persone esistite e accusate prima di lei. questa e molte altre storie ci mostrano che un singolo numero elaborato da un algoritmo puo` cambiare le sorti di interi gruppi sociali, rischiando un ritorno a ingiustizie antiche, oggi amplificate dal modo in cui stiamo usando questi strumenti. ripercorrendo la storia della tecnologia possiamo attraversare anche quella dell`esclusione sociale: ogni invenzione, dalla bicicletta al forno a microonde, fino all`intelligenza artificiale, e` il risultato di scelte precise, valori e compromessi umani che causano forti impatti sulla societa`. grazie alla riscoperta di molti contributi femministi proposti tra gli anni settanta e duemila, "tecnologia della rivoluzione" ci spinge a riflettere su come intervenire per fare in modo che le rivoluzioni tecnologiche non portino a involuzioni sociali.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi