il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Storia Delle Immagini. Dalle Caverne Al Computer (una)
Hockney David Gayford Martin
Editore: Einaudi
Collana: Piccola Biblioteca Mappe
Formato: libri   
36.00 €      

NON DISPONIBILE   
creare un`immagine, sostiene hockney, e` l`unico modo che abbiamo a disposizione per dar conto di cio` vediamo. ma tutti coloro che producono immagini si confrontano con lo stesso problema: come comprimere persone, cose e luoghi tridimensionali su una superficie piatta? i risultati vengono spesso catalogati come pitture, fotografie o film, per poi essere ordinati secondo epoche e stili. ma di fatto, che siano prodotti con un pennello, un apparecchio fotografico o un programma digitale, che siano sulle pareti di una caverna o sullo schermo di un computer, sono innanzitutto delle immagini. e a noi, per capire in che modo vediamo il mondo - e quindi per capire anche noi stessi - serve una storia delle immagini. insomma, questo libro. dopo una vita dedicata a dipingere, a disegnare o a produrre immagini con apparecchi fotografici, hockney, in collaborazione con il critico martin gayford, possiede tutti gli strumenti necessari per esplorare come e perche` nel corso dei millenni siano state prodotte delle immagini. cos`e` che rende interessante dei segni su una superficie piatta? come viene reso il movimento in un`immagine immobile o, viceversa, cosa lega i film e la televisione agli antichi maestri della pittura? come condensare il tempo e lo spazio in un`immagine statica, su una tela o su uno schermo? quello che un`immagine ci mostra e` una verita` o una menzogna? le fotografie rappresentano il mondo per come ne facciamo esperienza? mettendo a confronto una grande varieta` di immagini - un fotogramma di un cartone animato di disney con una stampa di hiroshige, una scena di un film di ejzenstejn con un dipinto di velazquez - gli autori superano le convenzionali frontiere tra cultura alta e bassa, operando inaspettati collegamenti tra epoche, luoghi e tecniche espressive diversissime. perche` per hockney, film, fotografia, pittura e disegno sono sempre profondamente connessi gli uni con gli altri. acuto e provocatorio, questo libro contribuisce in modo autorevole a render
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi