il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Paesaggi Del Trauma
Giancotti Matteo
Editore: Bompiani
Collana: Saggistica
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
la grande guerra e la resistenza hanno prodotto un terremoto nella letteratura: esprimere il nucleo indicibile di una violenza di tale portata attraverso i vecchi canoni non era possibile. per la prima volta nella storia dell`umanita` milioni di individui sono stati messi di fronte ad armamenti di enorme potenza distruttiva e un nuovo, feroce modo di combattere si e` imposto, mutando il rapporto tra uomo e natura per sempre. la rappresentazione del paesaggio ne ha risentito fortemente. nella grande guerra, come dimostrano i testi di emilio lussu o renato serra, la condizione del soldato al fronte sembra riflettere una frattura incomponibile tra uomo e ambiente. nella seconda guerra mondiale invece, col ritorno del soldato-partigiano nell`alvo della natura, si riaffacciano immagini di un paesaggio a misura umana, come nelle pagine di beppe fenoglio, luigi meneghello, giovanna zangrandi, angelo del boca: protettivo e adatto a una nuova alleanza con gli uomini. "paesaggi del trauma" indaga un nutrito corpus di diari e memorie che l`autore sapientemente fa dialogare con i testi che parlano delle recenti guerre nell`ex jugoslavia, narrate da mathias enard in "zona", opera in cui le immagini di violenza del xx secolo vengono proiettate nello scenario della storia europea.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi