il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Percorsi Musicali Del Novecento. Storie, Personaggi, Poetiche Da Schonberg A Sciarrino
Fronzi Giacomo
Editore: Libreria Editrice Vaticana
Collana: Quality Paperbacks
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
un assicuratore, un rocker, un partigiano, un deportato, un bandoneonista... che cosa possono avere in comune figure cosi` diverse? molto poco, si direbbe, a parte il fatto di essere tra i principali protagonisti della "musica contemporanea", un mondo dal quale generalmente si preferisce tenersi alla larga perche` appare distante, complicato e incomprensibile. ma e` davvero cosi`? l`appassionante racconto proposto nel libro intende avvicinare la musica contemporanea ai suoi potenziali ascoltatori attraverso le storie di personaggi come stockhausen, gershwin, berio, xenakis, takemitsu, piazzolla o sofija gubajdulina che, nella loro varieta`, danno un`idea dell`eccezionale ricchezza dei linguaggi musicali del xx e del xxi secolo e della loro vicinanza alla condizione umana del nostro tempo.
Filosofia_Di_John_Cage_Per_Una_Politica_Dell`ascolto_-Fronzi_Giacomo
Filosofia Di John Cage Per Una Politica Dell`ascolto
Fronzi Giacomo
Editore: Mimesis
Collana: Musica Contemporanea
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
a due anni dalle celebrazioni per il centenario della nascita e il ventennale della morte, si continua a parlare di john cage (1912-1992), personaggio di assoluto rilievo nel panorama artistico-musicale internazionale, che si colloca - come ha scritto richard kostelanetz - tra le menti piu` radicali del novecento. ma cage era piu` compositore che filosofo o piu` filosofo che compositore? in questo volume, non si focalizza (sol)tanto l`attenzione su questo quesito, ma si cercano di bilanciare le diverse chiavi interpretative, privilegiando pero` una lettura estetica (quindi, filosofica) del pensiero musicale cageano, inteso come banco di prova e, allo stesso tempo, come laboratorio sperimentale di alcune tra le idee che hanno segnato gli sviluppi delle arti nel xx secolo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi