il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Odissea_Partigiana_Dalla_Resistenza_Al_Manicomio_(un`)_-Franzinelli_Mimmo__Graziano_Nicola
Odissea Partigiana Dalla Resistenza Al Manicomio (un`)
Franzinelli Mimmo Graziano Nicola
Editore: Feltrinelli
Collana: Storie Feltrinelli
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
a ridosso della liberazione la magistratura processa centinaia di ex partigiani, accusati di gravi reati commessi durante la lotta clandestina e nell`immediato dopoguerra. sono perlopiu` imputazioni relative a casi di "giustizia sommaria" contro persone sospettate di spionaggio, coinvolte nell`apparato repressivo fascista. per diverse decine di imputati la strategia difensiva, impostata da lelio basso, umberto terracini e da altri avvocati di sinistra, punta a mitigare le pene mediante il riconoscimento della seminfermita` mentale. quando poi, dall`estate del 1946, l`amnistia togliatti apre le porte alla grande massa dei fascisti condannati o in attesa di giudizio, anche i partigiani beneficiano del provvedimento, dal quale e` tuttavia esclusa la detenzione manicomiale. ex partigiani perfettamente sani di mente devono dunque adattarsi alla detenzione in strutture dove gli internati non hanno diritti e sono sottoposti a quotidiane vessazioni. tornano finalmente alla luce, dai documenti inediti custoditi all`opg di aversa, dove i partigiani internati furono aiutati dal giovane attivista comunista angelo jacazzi, oscure vicende della lotta di liberazione e della guerra civile, coperte dal velo dell`oblio, e si ripercorrono problematici itinerari individuali dentro le carceri e i manicomi, nell`italia della guerra fredda. quella dei partigiani in manicomio era rimasta una pagina sconosciuta della storia italiana nel secondo dopoguerra, fino a oggi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi