il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Manifesto Della Melanconia
Finkelstein David Ritz
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Piccola Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
dal momento in cui e` apparsa nel 1514, la melencolia i di durer e` ascesa a icona di culto - un culto in cui ha giocato un ruolo essenziale la sua esasperante, quasi irriducibile condensazione simbolico-esoterica, oggetto di secolari speculazioni almeno fino a quando, nel 1923, erwin panofsky e fritz saxl ne hanno dato un`interpretazione in apparenza risolutiva. meno noto ma altrettanto illuminante e` il contributo di uno dei fisici piu` eterodossi del nostro tempo, david finkelstein, il quale, prendendo le mosse dallo studio dei due grandi storici dell`arte, offre dell`incisione un`originale analisi che riconduce ogni elemento a specifici ambiti scientifici e ne sottolinea cosi` un carattere radicalmente nuovo. non solo. se gia` per panofsky e saxl la melencolia i non rappresentava piu` la semplice traduzione visiva di un`inclinazione umorale, finkelstein compie un passaggio ulteriore: facendo coincidere la scoperta rinascimentale della prospettiva con quella generale sull`"aspetto prospettico" (ossia relativistico) della realta`, individua nella melanconia la disillusione dell`artista e dello scienziato che si sforzano invano di raggiungere "verita` e bellezza assolute". al cuore di questo libro, dunque, c`e` una vera, profonda messa in discussione degli idoli della scienza. uno snodo su cui il fisico torna in modo mirato anche nel secondo scritto qui proposto, una breve ma acutissima meditazione dove einstein e la meccanica quantistica vengono rilette per approdare alle piu` ardite implicazioni conoscitive della scuola buddhista. mostrando cosi` come in fisica le "relazioni" tra gli oggetti contino piu` delle loro "proprieta`"; e come non esistano teorie totalizzanti ne`, men che meno, conclusive. con una nota di carlo rovelli.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi