il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Spergiuro E Il Perdono. (seminario 1998-1999) (lo)
Derrida Jacques Perego V. (cur.)
Editore: Jaca Book
Collana: Filosofia
Formato: libri   
32.00 €      

   
a vent`anni dalla scomparsa del celebre filosofo, la traduzione dei due volumi di jacques derrida "lo spergiuro e il perdono", che riproducono i due seminari tenuti presso l`ecole des hautes e`tudes en sciences sociales nelle due annualita` accademiche 1997-1998 e 1998-1999, rappresenta una straordinaria possibilita` di ripercorrere in modo sistematico come il filosofo francese abbia affrontato uno dei temi piu` significativi del dibattito filosofico recente. e possibile vedere il progressivo articolarsi con puntuali riferimenti e analitiche spiegazioni come il perdono si configuri come un`esperienza che genera l`impossibile: infatti solo perdonando l`imperdonabile abbiamo a che fare con il perdono e non con uno scambio economico, un calcolo di convenienza. questa esperienza impossibile del perdono emerge attraverso un confronto con agostino, rousseau, hegel, le`vinas, platone, aristotele, ma anche con shakespeare, baudelaire, blanchot e con le scene di perdono che si sono moltiplicate nello spazio pubblico a partire dagli anni novanta.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi