il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Strano Ordine Delle Cose La Vita I Sentimenti E La Creazione Della Cultura (lo)
Damasio Antonio R.
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Scientifica
Formato: libri   
29.00 €      

NON DISPONIBILE   
come e perche` sono sorte le culture? come si spiega lo sviluppo di pratiche, strumenti e idee quali le arti, l`indagine filosofica, le regole morali e le fedi religiose, la giustizia, i sistemi di governo, l`economia, la tecnologia e la scienza? perlopiu` si risponde a questa domanda invocando una caratteristica peculiare della nostra specie, il linguaggio verbale, insieme ad altri tratti quali l`elevato grado di socialita` e un intelletto superiore. una spiegazione a prima vista ragionevole, eppure carente, giacche` trascura il ruolo che i sentimenti e le emozioni svolgono nel motivare le azioni individuali e collettive che danno origine alle culture. ma c`e` di piu`: se negare a mammiferi e uccelli i sentimenti collegati all`emozionalita`, e quindi la coscienza, e` tesi ormai insostenibile, ci aspetteremmo tuttavia che pratiche e strumenti culturali fossero possibili, data la loro complessita`, solo iti creature molto evolute, dotate di una mente e di una organizzazione cerebrale di livello superiore. non e` cosi`. i sentimenti traggono infatti il loro potere da un principio di regolazione della vita, l`omeostasi, che e` riscontrabile in ogni organismo e che gli consente non solo di perdurare, ma di prosperare. essa e` il filo invisibile che unisce le nostre menti al brodo primordiale in cui la vita ebbe inizio. scopriamo cosi`, non senza stupore, che i batteri, organismi unicellulari privi di mente e di cervello, hanno regolato per miliardi di anni la propria esistenza seguendo uno schema automatico che prefigura comportamenti usati dagli esseri umani nella costruzione delle culture, incluse forme avanzate di socialita` e di cooperazione. se le cose stanno cosi`, l`inconscio umano affonda le radici piu` in profondita` e piu` lontano di quanto freud e jung abbiano mai immaginato.
Se`_Viene_Alla_Mente_-Damasio_Antonio_R.
Se` Viene Alla Mente
Damasio Antonio R.
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Scientifica
Formato: libri   
32.00 €      

NON DISPONIBILE   
a lungo la coscienza e` stata sovrapposta a nozioni quali "spirito" o "anima", quasi che l`ultima parola sull`argomento spettasse di necessita` alla filosofia o alla teologia. da qualche tempo, tuttavia, i neuroscienziati hanno fatto della coscienza - che insieme alla natura profonda della materia e dello spaziotempo costituisce l`ultimo baluardo del sapere occidentale - uno dei loro oggetti di indagine prediletti: e si vanno profilando acquisizioni sorprendenti e controintuitive. fra i massimi neuroscienziati spicca antonio damasio, che in questo densissimo libro approda a una sorta di summa della sua ricerca trentennale, dove i fondamenti di quella prospettiva antidualistica che lo ha reso celebre (si pensi al legame tra regioni cerebrali "arcaiche", come l`amigdala, e piu` recenti, come la corteccia prefrontale, nella genesi delle scelte morali e dei processi decisionali) sono integrati da nuove e complesse sequenze: quella sull`incidenza delle emozioni e dei sentimenti primordiali (il piacere e il dolore) come ponti connettivi tra il proto-se` e il se`; quella sul discrimine tra percezione e rappresentazione degli eventi interni ed esterni al nostro corpo come base biologica, unitamente alla memoria, nella costruzione dell`identita` individuale; e in particolare frutto di una personalissima ricerca di unita` ispirata alla rilettura di spinoza...
Errore Di Cartesio
Damasio Antonio R.
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Scientifica
Formato: libri   
29.00 €      

NON DISPONIBILE   
risale a cartesio la separazione fra emozione e intelletto, ma le indagini sul cervello attualmente in corso muovono in tutt`altra direzione. damasio e` stato forse il primo a porre sotto esame le infauste conseguenze della separazione di cartesio e oggi e` possibile circoscrivere quell`errore sulla base anche di casi clinici e della valutazione di fatti neurologici sperimentali. tutte le linee sembrano convergere verso uno stesso risultato: l`essenzialita` del valore cognitivo del sentimento. damasio usa la parola "sentimento" per denotare qualcosa di concettualmente nuovo e introduce una distinzione importante fra il sentire di base e il sentire delle emozioni, fondata su osservazioni di architettura anatomico-funzionale.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi