il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Cieli_Della_Valle_D`aosta_Tra_Scienza_Folclore_E_Tradizione_(i)_-Cossard_Guido__Romanzi_Enrico_V
Cieli Della Valle D`aosta Tra Scienza Folclore E Tradizione (i)
Cossard Guido Romanzi Enrico V
Editore: Priuli & Verlucca
Collana: Babelis Turris
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      


NON DISPONIBILE   
questo libro vuole dimostrare che, in valle d`aosta, il cielo e la terra si incontrano. la valle e` sempre stata meta vagheggiata, fin dai tempi piu` antichi, per i piu` importanti passi europei, per i numerosi e pregiati minerali, per le alte cime ove si pensava risiedessero le divinita`. il ritrovamento di sorprendenti siti archeologici - dagli allineamenti puntati verso il cielo, come magici riferimenti di una cultura astrale, in parte perduta - esalta il legame tra la valle d`aosta e il cosmo. inoltre, non si puo` evitare di notare come sia ancora presente una forte tradizione orale, in buona parte astronomica, legata alla vita contadina. infine il libro vuole essere un invito a osservare la volta stellata, al fine di evitare che si perda il nostro millenario legame con il firmamento e che il nostro cielo diventi un "cielo perduto".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi