i saggi qui raccolti si ispirano a un progetto coerente e unitario: intendono mostrare che nell`eneide, piu` che in ogni altra epica classica, l`invenzione di un nuovo sublime risponde a un gesto patetico che impronta di se` stile e struttura della composizione. anzi proprio in un`intensa ricerca del pathos in una modulazione riflessiva e sentimentale - si nasconde il segreto dell`originalita` di questa poesia. tutta la storia della critica virgiliana, con le sue incertezze e le sue oscillazioni, testimonia quanto sia stato difficile arrivare a intendere appieno le ragioni di un progetto poetico che metteva in contatto modi letterari diversi e liberamente travalicava i confini della forma epica tradizionale. per arrivare a questo era necessario che prima mutassero le prospettive critiche e che a virgilio fosse pienamente riconosciuto il diritto a una propria modernita`, a una originalita` fatta insieme di una nuova disposizione artistica e di nuovi pensieri. gian biagio conte tocca vari temi, tutti complementari fra loro, mostrando come la "sentimentalita`" sia la radice che alimenta tutte le forti tensioni del testo virgiliano. non solo quelle fra istanze contrarie rese drammaticamente compresenti, ma anche quelle fra le forme espressive che cercano lo slancio dello stile sublime seguendo paradossalmente le tracce di parole comuni. |