il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Palestina E Israele Che Fare
Chomsky Noam Pappeilan
Editore: Fazi Editore
Collana: Le Terre
Formato: libri   
16.00 €      

   
ha ancora senso oggi parlare di palestina e israele usando espressioni come "processo di pace", "soluzione a due stati", "partizione"? ha senso continuare con un vuoto dibattito politico, facendo il gioco dei sionisti e mantenendo lo status quo? le tesi di noam chomsky e ilan pappe` raccolte in questo volume ruotano attorno all`idea che i tempi siano maturi per un cambio di rotta. indugiare sulla questione israelo-palestinese significa condannare all`oblio un`intera popolazione, percio`, secondo i due autori, bisogna denunciare la natura di paese colonizzatore di israele, spingere la comunita` internazionale a prendere una posizione ferma contro le sue politiche d`occupazione e, soprattutto, ragionare in funzione di un unico stato multietnico, dove palestinesi e israeliani possano convivere nel rispetto reciproco dei diritti umani. si tratta di un nuovo approccio, i cui cardini scaturiscono innanzitutto dalla necessita` di superare l`ipocrisia del lessico israeliano; non piu` "processo di pace", dunque, ma "decolonizzazione" e "cambio di regime". come scrive pappe, c`e` bisogno di "un nuovo discorso che analizzi la realta` invece di ignorarla", percio` "se si vuole superare la paralisi concettuale impostaci dalla soluzione a due stati, chiunque sia nelle condizioni di farlo - a qualsiasi livello - dovrebbe proporre una struttura politica, ideologica, costituzionale e socioeconomica che valga per tutti gli abitanti della palestina, non solo dello stato di israele".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi