il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Artigiani_Visionari_E_Manager_Dai_Mercanti_Veneziani_Alla_Crisi_Finanziaria_-Brunetti_Giorgio
Artigiani Visionari E Manager Dai Mercanti Veneziani Alla Crisi Finanziaria
Brunetti Giorgio
Editore: Bollati Boringhieri
Collana: Nuova Cultura
Formato: libri   
14.50 €      

NON DISPONIBILE   
l`arsenale veneziano del cinquecento non fu solo un`enorme struttura produttiva, ma anche la sede in cui si discusse del maneggio, ovvero di come rendere il piu` possibile funzionale un`organizzazione complessa. e fu di nuovo a venezia, con la prima scuola italiana di economia e management di ca` foscari, che nell`italia unita si tentarono di affrontare, con criteri di avanguardia, i problemi che l`economia contemporanea aveva reso urgenti. dal dopoguerra il discorso sul management in italia si e` fatto piu` articolato. giorgio brunetti ce ne racconta in questo libro le peculiarita`, le potenzialita`, i punti di criticita`, le conquiste e le sfide continue, forte della sua pluridecennale attivita` di docente a ca` foscari e alla bocconi di milano e presso numerosi enti e societa` di formazione aziendale. l`evoluzione della cultura manageriale italiana ha visto lo sviluppo del miracolo economico del dopoguerra, l`ascesa e il declino delle grandi aziende pubbliche, l`affermazione del potere produttivo delle piccole e medie imprese, disperse sul territorio, e il crescente peso specifico della finanza degli ultimi anni. dietro a ciascuno di questi passaggi ci sono storie di persone vere, docenti, imprenditori, "artigiani", "visionari" e "manager", che hanno influenzato col loro operato il tessuto produttivo del nostro paese. per capire la struttura della nostra economia e` importante conoscerne la storia, ed e` questo che brunetti ci offre: un percorso nella cultura d`impresa.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi