il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Stanza_All`einaudi_(una)_-Baranelli_Luca__Ciafoni_Francesco
Stanza All`einaudi (una)
Baranelli Luca Ciafoni Francesco
Editore: Quodlibet
Collana: In Ottavo Grande
Formato: libri   
14.50 €      

NON DISPONIBILE   
l`einaudi e` stata la piu` importante casa editrice italiana del novecento. nelle sue stanze hanno lavorato cesare pavese, italo calvino, natalia ginzburg. li` hanno discusso programmi editoriali primo levi, norberto bobbio, franco venturi, gianfranco contini, per citare solo alcuni dei grandi nomi che hanno frequentato gli uffici di via biancamano. luca baranelli e francesco ciafaloni, due semplici redattori tra gli anni `60 e gli anni `80, sono stati testimoni di quelle vicende e amici di alcuni dei protagonisti. in queste pagine rievocano due decenni di storia della casa editrice e alcuni dei momenti piu` drammatici: dal "caso fofi" che spacco` in due la casa editrice nel 1963, alla crisi del 1983 che porto` l`einaudi all`amministrazione straordinaria e al fallimento di quel grandioso progetto. una lunga conversazione con alberto saibene approfondisce aspetti finora trascurati delle vicende einaudiane: il funzionamento della macchina editoriale, la posizione politica della casa editrice negli anni a cavallo del `68, l`istinto unito all`arte del comando di giulio einaudi. una ricca iconografia, perlopiu` inedita, completa il volume.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi