il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Scelta_Per_Milano_Gli_Scali_Ferroviari_E_Le_Trasformazioni_Della_Citta`_-Aa.vv._Montedoro_L._(cur.)
Scelta Per Milano Gli Scali Ferroviari E Le Trasformazioni Della Citta`
Aa.vv. Montedoro L. (cur.)
Editore: Quodlibet
Collana: Quodlibet Studio.citta E Paesaggio
Formato: libri   
42.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`assunto da cui parte questo corposo studio corale consta nel fatto che "i sette scali ferroviari milanesi dismessi rappresentano un`occasione eccezionale e irripetibile di trasformazione urbana e di messa a punto di un`idea di citta`". il volume raccoglie pertanto numerosi contributi, ampiamente illustrati, secondo uno schema tripartito: una prima parte urbanistica che contiene dei saggi d`indirizzo volti a delineare le sfide cruciali per la citta` contemporanea. la seconda parte, piu` progettuale, dedica spazio alle varie proposte di riordino degli scali milanesi. la terza, infine, propone una sorta di verifica a piu` voci delle ipotesi sviluppate nelle prime due, interrogando sia architetti come emilio battisti e pierluigi nicolin, e urbanisti, come luigi mazza, sia personalita` extradisciplinari di assoluto rilievo come ermanno olmi, partendo dall`assunto che per capire una citta` sono necessari molti punti di vista, compresi quelli del cinema, spesso trascurati dal mondo accademico, ma forse gli unici in grado di restituire quel sentimento unico che christopher alexander chiama "the magic of the city".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi