il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Dolci_Da_Forno_-Aa.vv._Minerdo_B._(cur.)_Venturini_G.
Dolci Da Forno
Aa.vv. Minerdo B. (cur.) Venturini G.
Editore: Giunti
Collana: Scuola Di Cucina Slow Food
Formato: libri   
9.90 €      

NON DISPONIBILE   
un volume di scuola di cucina che torna a trattare di dolci, dopo biscotti, budini e marmellate, e che completa il panorama della pasticceria tradizionale italiana sempre nel nome di scelte consapevoli e corrette. un libro utilissimo per imparare a preparare, gesto dopo gesto, ottimi dolci da forno - di frolla o sfoglia, farciti, lievitati, pani dolci e dolci con pane raffermo e altro ancora - da gustare in molte occasioni: prima colazione, spuntini, merende, pranzi e cene per la famiglia ma anche per gli ospiti. le numerose specialita` presenti disegnano un quadro della tradizione dolciaria italiana che parte dalle preparazioni piu` "povere" e arriva fino ai dolci ricchi, che un tempo erano riservati ai giorni di festa. la scelta degli ingredienti, la descrizione e le modalita` d`uso degli attrezzi, l`illustrazione anche fotografica delle varie tecniche sono alcuni degli elementi che vi consentiranno di eseguire le ricette - semplici, accurate, ricche di consigli e curiosita` - suggerite da cuochi e pasticcieri delle osterie selezionate da slow food, creando allo stesso tempo un interessante spazio di approfondimento. una buona occasione per scoprire la vostra creativita` in cucina e divertirvi, riempiendo la vostra casa di fragranze e profumi.
Frutti_Di_Mare_E_Crostacei_-Aa.vv._Minerdo_B._(cur.)_Venturini_G.
Frutti Di Mare E Crostacei
Aa.vv. Minerdo B. (cur.) Venturini G.
Editore: Giunti
Collana: Scuola Di Cucina Slow Food
Formato: libri   
9.90 €      

NON DISPONIBILE   
l`appuntamento con la scuola di cucina slow food e` dedicato questa volta ai frutti di mare e ai crostacei, volume che completa l`opera riguardante le creature che popolano le nostre acque dopo quello sul pesce. l`introduzione inquadra il tema dal punto di vista della sostenibilita` (pesca vs allevamento), ne sottolinea l`importanza della freschezza e delle modalita` di conservazione, con le conseguenti cautele sanitarie, e termina con un breve discorso sul valore gastronomico che frutti di mare e crostacei hanno nella tradizione italiana. le lezioni di cucina sono questa volta divise in pratiche e sintetiche schede monografiche, una per ciascuna specie/varieta`: per ognuna, una breve descrizione e poi tante indicazioni illustrate con step fotografici per scegliere, pulire, aprire e cuocere molluschi e crostacei. chiude il volume una selezione di ricette e i consigli delle cuoche e dei cuochi della guida "osterie d`italia".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi