il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Letteratura Francese. Vol. 1: Dalle Origini Al Settecento
Aa.vv. Landi M. (cur.)
Editore: Le Monnier
Collana: Sintesi
Formato: libri   
44.10 €      

NON DISPONIBILE   
questa letteratura francese in due volumi puo` apparire classica nella sua organizzazione. lo e`, ma solo in parte. l`impostazione risponde ad un`idea di fondo: senza classicismo non c`e` lontananza, sguardo, e non c`e` spessore storico. il classicismo e` cio` che, posandosi, ci consente di essere pensato, teorizzato, studiato nella sua piena estensione. il fenomeno - il moderno - in quanto volatile e sempre nuovo, invece, ci sfugge. nostro intento e` consentire al lettore una visione d`insieme stabile della letteratura francese, attraverso una periodizzazione consolidata dalla storia del pensiero. su di essa potra` essere praticato, ogni volta, quel necessario esercizio del dubbio che muove questa stabilita` e la sottopone a discussione, movimento, variazione. quel che viene offerto al lettore non e` un monumento collettivo, un pantheon di scrittori da celebrare, ma un insieme organico di saperi e occasioni critiche che permettano al contempo di conoscere e valutare, costruire e discutere, anche attraverso l`incontro con il testo. la letteratura francese si distingue, oltre che per estensione, per certa coerenza culturale. e proprio questa coerenza di matrice classica che, profilandosi netta sul panorama europeo, ci insegna ad apprezzare il valore della distanza: la quale, sola, permette l`esame critico, rinnovando cosi` il pensiero e la letteratura stessa.
Letteratura Francese. Vol. 2: Dall`ottocento Al Xxi Secolo
Aa.vv. Landi M. (cur.)
Editore: Le Monnier
Collana: Sintesi
Formato: libri   
39.90 €      

NON DISPONIBILE   
questa letteratura francese in due volumi puo` apparire classica nella sua organizzazione. lo e`, ma solo in parte. l`impostazione risponde ad un`idea di fondo: senza classicismo non c`e` lontananza, sguardo, e non c`e` spessore storico. il classicismo e` cio` che, posandosi, ci consente di essere pensato, teorizzato, studiato nella sua piena estensione. il fenomeno - il moderno - in quanto volatile e sempre nuovo, invece, ci sfugge. nostro intento e` consentire al lettore una visione d`insieme stabile della letteratura francese, attraverso una periodizzazione consolidata dalla storia del pensiero. su di essa potra` essere praticato, ogni volta, quel necessario esercizio del dubbio che muove questa stabilita` e la sottopone a discussione, movimento, variazione. quel che viene offerto al lettore non e` un monumento collettivo, un pantheon di scrittori da celebrare, ma un insieme organico di saperi e occasioni critiche che permettano al contempo di conoscere e valutare, costruire e discutere, anche attraverso l`incontro con il testo. la letteratura francese si distingue, oltre che per estensione, per certa coerenza culturale. e proprio questa coerenza di matrice classica che, profilandosi netta sul panorama europeo, ci insegna ad apprezzare il valore della distanza: la quale, sola, permette l`esame critico, rinnovando cosi` il pensiero e la letteratura stessa.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi