il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Narrativa Femminile Francese Dal Seicento All`ottocento Testo Francese A Fronte
Aa.vv. Goruppi T. (cur.) Paduano G. (
Editore: Bompiani
Collana: Classici Della Letteratura Europea
Formato: libri   
65.00 €      

NON DISPONIBILE   
in un volume - con il testo originale a fronte e con introduzioni e note - sette testi rappresentativi della costruzione dell`identita` femminile nella letteratura francese dal seicento all`ottocento. sette scrittrici per sette storie di donne: non piu` solo oggetto passivo dell`interesse maschile, ma soggetto delle proprie esperienze, anche sul piano intellettuale. "la principessa di cle`ves" (1678) di mme de lafayette e` il vero archetipo del romanzo francese, di raffinatissima introspezione psicologica, che racconta la passione repressa di una donna di grande statura morale. anche le opere successive ruotano intorno a un amore infelice. tre di esse sono romanzi epistolari. nelle "lettere di una peruviana" (1747) di mme de graffigny, accanto al racconto dell`amore tormentato tra una giovane e il sovrano inca spodestato, l`interesse si focalizza sull`incontro di due culture diverse. "mlle de clermont" (1802) di mme de genlis e` il racconto, nitido e breve, dell`amore impossibile di una principessa per un uomo di status inferiore, finito tragicamente. "vale`rie" (1803) di mme de krudener - prima traduzione italiana - ha per protagonista un uomo consumato dall`amore per la moglie del suo amico e benefattore, e si esempla chiaramente sul modello del ``werther`` di goethe. "corinna o l`italia" (1807) di mme de stael e` dedicata a una poetessa, rappresentativa della genialita` italiana, che vede infrangere le sue speranze di felicita` amorosa sull`incompatibilita` della sua superiorita` intellettuale con l`angusta concezione della donna "angelo del focolare". "olivier o il segreto" (1822) di mme de duras - prima traduzione integrale in italiano - tratta del motivo ineffabile che impedisce al protagonista di unirsi alla donna con cui ha grandissima affinita` sentimentale. infine "indiana" (1832) di george sand, la vicenda di una donna vittima di un infelice me`nage matrimoniale e della passione per un cinico seduttore, che sfocia in un miracolistico lieto fine. questo vo
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi