


Le registrazioni complete per la RCA Victor. 26 tracce, alcune con il Golden Gate Jubilee Quartet. Rimasterizzato.

Il classico Live della band di Steve Marriott e Peter Frampton. Contiene una leggendaria versione di I Walk on Gilded Splinters di Dr John che dura quasi 25 minuti. Nuova edizione in CD, remsters 2020. Un classico assoluto ad un prezzo più che abbordabile.

Ristampa dell'album pubblicato nel 1983. Rimasterizzato

Registrato dal vivo ad Amsterdam, Heineken Music Hall, Febbraio 2003. Uno splendido concerto, con Duritz in evidenza, il piano dietro alla voce ed una manciata di canzoni di grande qualità. La starordinaria vocazione melodica della band, la voce del leader, il suono solido e creativo, rendono i Crows uno dei maggiori gruppi di rock classico oggi sulla scena. Quasi 80 minuti di musica.

Live at Sahara Tahoe, 1966. Con John Stewart. Concerto inedito per il famoso trio folk. Fuori catalogo da tempo.

Il meglio della grande blues singer, 16 canzoni, rimasterizzate.

In questo momento Eric Church è uno dei country singer più popolari in Usa. La sua ascesa, lenta ma continua, sempre con dischi di buona fattura che non hanno mai ceduto alle lusinghe pop, viene consacrata da questo disco dal vivo, registrato dopo un tour trionfale. Il suono è elettrico, ruggente, quasi rock e le sue canzoni più note vengono rilette con forza.

Album postumo per il grande cantautore milanese, curato dal figlio Paolo.

Album di debutto per una band, in ambito americana, una sorta di super gruppo guidato da Willy Vlautin, già leader dei Richmond Fontaine. La band, oltre Vlautin, mette in fila Jenny Conlee dei Decemberists, Sean Oldham dei Richmond Fontaine, Tucker Jackson dei Minus 5 ed Amy Boone dei Damnations.Un disco intrigante, dai suoni notturni, che sia l'inglese Uncut che l'italiana Buscadero, hanno citato tra i migliori del mese. Una vera sorpresa.

2 CD. The complete Blue Note Singles, 1947-1952. Splendida raccolta che presenta 50 brani, editi al tempo in 78 giri. Ci sono già dei classici senza tempo, cominciando dal brano che dà il titolo alla raccolta. Suonano nel doppio CD musicisti del calibro di Kenny Dorham, Lou Donaldson, Lucky Thompson, Milt Jackson, Art Blakey etc. Rimasterizzato 2014. Confezione a libretto, molto elegante.

Materiale raro, anche inedito, ma registrato dal vivo. Tratto dagli archivi di Jack Bruce, scomparso di recente, questo disco allinea registrazioni Live, incise tra il 1980 ed il 2001. Ci sono versioni di classici dei Cream come Sunshine of Your Love o White Room, ma anche Theme From an Imaginary Western, Born Under a Bad Sign, The Loner.

2 CD. L'antologia definitiva di B.B. King: 34 canzoni.

2 CD. Il meglio di Linda Ronstadt, dagli Stone Poneys in poi. 30 canzoni, pubblicate tra il 1969 ed il 1993, rimasterizzate 2015 usando per la prima volta i master tapes originali. Ci sono tutti i classici da Different Drum a Blue Bayou, Don't Know Much, You're No Good, Tracks Of My Tears, Crazy, Desperado, Willin', Poor Poor Pitiful Me, Tumbling Dice, It's So Easy, Hurt So Bad, Get Closer, When Something is Wrong With Me Baby etc. Ci sono anche due duetti con Aaron Neville. Rhino 2015.

Si tratta di una registrazione dal vivo, inedita, del leggendario chitarrista jazz Wes Montgomery. Queste tracce ( scoperte di recente dal giornalista Usa Duncan Schiedt ) sono state registrate ad Indianapolis nel 1959. Wes Montgomery appare accompagnato dal trio del pianista Eddie Higgins, altra figura molto nota del jazz negli anni cinquanta. Oltre quaranta minuti di musica, con classici quali Stompin' At The Savoy, Lil' Darling e Prelude to A Kiss.

CD / DVD. Lo show di Hyde Park, registrato il 3 Luglio 2016, di fronte a 65.000 spettatori. Carole King, accompagnata da una super band, celebra il suo disco più famoso, in un tripudio di suoni, colori e applausi scroscianti. Tapestry è uno dei dischi più importanti di sempre e questa rilettura, brillante e spettacolare al tempo stesso ( basta pensare al recente Live in Hyde Park di Paul Simon) dà finalmente l'mportanza che si merita a Carole King, performer, ma anche autrice. La band della King, che non suonava in Europa dal 1989, è guidata dal chitarrista Danny Kortchmar. Tra gli ospiti Louise Goffin, figlia della King ed il cast di Beautiful: The Carole King Musical.

2LP. Record Store day 2018.
Il meglio del periodo Island. Doppio LP in vinile rosso trasparente. Registrazioni 74-78. Vinili 180 grammi, stampa EU.

2 CD. Ecco finalmente l'atteso cofanetto postumo, curato dalla famiglia di Tom, assieme a Mike Campbell e Benmont Tench. Edizione ridotta a due CD, con 26 canzoni: brani inediti, diversi registrati dal vivo e mai pubblicati. Edizione Usa,

CD/ DVD. Nuovo album di studio, il primo da quattro anni a questa parte, per il rude chitarrista. Nel disco suonano Greg Smith al basso e Jason Hartless alla batteria. Il classico trio hard rock, con elementi blues. Le prime copie contengono un DVD, Live at Freedom Hill.

Il meglio dei Toto, 17 canzoni.

4 CD. Ecco, finalmente, l'attesissima pubblicazione del box retrospettivo che riguarda Wildflowers, uno dei capolavori di Tom Petty. Edito nel 1994, il disco avrebbe dovuto essere doppio ma, all'ultimo momento, la Warner lo pubblicò come singolo. Questa splendida edizione raccoglie invece tre dischi inediti. Il disco originale sul primo CD, mentre il secondo contiene i dieci pezzi che avrebbero dovuto apparire nella pubblicazione originaria. Il terzo contiene invece 15 registrazioni effettuate da Tom Petty a casa, 15 demos, tra cui alcune canzoni tutt'ora inedite, merntre le altre sono comunque in versione assolutamente diversa. Il quarto CD, splendido, è registrato dal vivo all'epoca, con gli Heartbreakers in forma smagliante. Copia non sigillata.

2 LP. Il classsico dei Pink Floyd. Edizione in vinile, rimasterizzata da Bernie Grundman. Vinile heavyweight 180 grammi, copertina apribile. Di nuovo disponibile. Vinile stampa Usa.

2 CD. Dopo gli Archivi, dopo l’eccezionale Live Way Down In The Rust Bucket, dopo Homegrown, dopo tutto quello che pubblicato negli ultimi due anni, Neil Young ha iniziato una nuova serie di dischi dal vivo: The Official Bootleg Series.Serie che vuole combattere i bootlegs, cosa che Young sta facendo anni.Carnegie Hall 1970, un concerto leggendario, acustico, tratto da un periodo che il canadese considera tra i suoi migliori.Ma, al contrario di quanto avvenuto con i bootlegs ( questo concerto è già stato edito, diversi anni fa, come bootlge e Neil usa la stessa copertina ) Young pubblica la versione integrale: doppio CD, 23 canzoni e doppio vinile.Serata splendida in cui Young ha dato il meglio di sé, consegnando anche dei brani inediti, come Bad Fog of Loneliness e Dance, Dance, Dance.

3 CD. Concerto tratto dal monumentale box di 20 CD Listen To The River: St. Louis '71 '72 '73. Serata eccllente, tratta da un periodo breve, tra il 71 ed il 72, in cui la band è esibista con la formazione a sei ( Garcia, Lesh, Pig Peg, Weir, Kreutzman ). periosdo conciderato tra i migliorii della band californiana. A dimostrazione di quanto scritto sono alnune versioni, di grande forza esecutiva, di classici quali: Bertha, Me and My Uncle, El Paso, Loser, Beat It On Down The Line, Sugaree, Casey Jones, Big Railroad Blues, Sugar Magnolia, Deal, Comes A Time, Truckin', Not Fade Away, Going Down The Road Feelin' Bad. Rimasterizzato usando il Plangent Processes tape restoration and speed correction, da Jeffrey Norman, Copia non sigillata.

CD/DVD, Fnalmente disponibile al di fuori del cofanetto The Later Years, la versione rimixata ed ampliata di A Momentary Lapse Of Reason. Opera di David Gilmour e Bob Ezrin per raggiungere un miglior equilibrio tra i tre membri dei Pink Floyd, con il recupero di alcune parti originali di tastiera suonate da parte di Richard Wright e con la registrazione di nuove pezzi di batteria da parte di Nick Mason. IInoltre abbiamo video musicali promozionali, filmati proiettati durante i concerti, un documentario con intervista a David Gilmour e al grafico Storm Thorgerson, tre registrazioni dal vivo in audio e l'album in formato Stereo PCM 48/16, 5.1 Dolby Digital 48/16 5.1 e DTS 48k/16. Il box è corredato da un libro di 40 pagine e da una busta contenente sei sticker disegnati da Peter Curzon degli StormStudios

Il nuovo album di Rod Stewart, 12 canzoni nuove. Edizione in vinile, 180 grammi, LIMITED EDITION GREEN VINYL.

I Fleetwood Mac con Peter Green, Danny Kirwan, John McVie e Mick Fleetwood. Dal vivo all'Olympia di ParIgi, 1970. Registrazione professionale, CD edito dalla London Calling UK.

Columbia 1965. MINT.

2 CD. Nel febbraio del 1977 i Fleetwood Mac ( Lindsey Buckingham, Stevie Nicks, Christine McVie, John McVie e Mick Fleetwood ) pubblicavano Rumours ( disco che avebbe venduto milioni di copie ), iniziando lo stesso mese un tour mondiale che il 29 agosto dello stesso anno li avrebbe portati ad esibirsi nel mitico Forum di Los Angeles. Quel concerto, vibrante ed appassionato viene pubblicato per intero in questo doppio CD: 18 canzoni, tra cui classici come Say You Love Me, Dreams, Rhiannon, Over My Head, Go Your Own Way, che arrivano sia da Rumours, che dal precedente Fleetwood Mac, mentre Oh Well, è l'unica canzone a rappresentare la band quando era capitanata da Peter Green. Audio spettacolare. CD stampa Usa.

L'ultra classico dei Pink Floyd nella nuova edizione rimasterizzzata 2025, per celebrare il 50° anniversario della pubblicazione. Vinile heavyweight 180 grammi, copertina apribile.

Argo 1980. MINT.

Erato 1987. MINT.

2CD. Contiene i due oratori Israel In Egypt e The Ways Of Zion Do Mourn cantati dai soprano Jean Knibbs, Marilyn Troth, Daryl Greene, Elisabeth Priday e Norma Burrowes; dai controtenori Charles Brett, Christopher Royall, Ashley Stafford, Brian Gordon e Julian Clarkson; dai tenori Paul Elliott, William Kendall e Martyn Hill e dai bassi Stephen Varcoe e Charles Stewart accompagnati da Coro e Orchestra Monteverdi diretti da Sir John Eliot Gardiner.


LP. Milestone, 1984, USA. Raccolta di registrazioni inedite dal vivo e in studio tra il 1958 e il 1961 con varie formazioni. Copia originale americana sigillata.

2CD. Nel settembre 1982 Mick Fleetwood, John McVie, Christine McVie, Lindsey Buckingham e Stevie Nicks intrapresero un tour in 31 città americane per promuovere il loro ultimo album di studio Mirage, il quarto album multi-platino consecutivo e terzo numero 1 in America. I due concerti al Forum di Inglewood in California vengono registrati e questo nuovo doppio CD inedito contiene ill meglio delle due serate con tanti classici come “Songbird”, “Oh Well”, “Love In Store”, “Go Your Own Way”, "never going back again" e una fantastica versione di “Landside”. I Fleetwood Mac all'apice della fama con una scaletta di brani vecchi e nuovi che testimoniano l'elevata statura artistica della formazione.

Tour CD venduto ai concerti.

intorno alla meta del novecento il chiurlo eschimese e stato dichiarato estinto. questo piccolo, in classificabile libro racconta l?odissea di uno degli ultimi esemplari, che a ogni primavera, mosso dall?istinto, dall?antartide fa rotta verso l?artide per accoppiarsi - e per garantire la sopravvivenza della specie. una condizione tragica, la sua, giacche mai ha conosciuto i suoi simili, sterminati per puro diletto a partire dall?ottocento. l?ultimo dei chiurli parte cosi per un viaggio che ha del miracoloso: patagonia, paraguay, honduras, messico, stati uniti, canada... supera catene montuose e vulcani, burrasche e tempeste di neve; copre migliaia di chilometri in pochi giorni, senza riposare ne sfamarsi; sorvola foreste, fiumi, laghi, paludi; si libra sull?oceano come sulle ande e sulla pampa. ma se finora ha sempre affrontato la spedizione da solo, questa volta ha la ventura di imbattersi in una femmina della sua specie, con cui involarsi verso il luogo da lui scelto per riprodursi: pochi contesi metri di terreno spoglio nel nord piu estremo. sempre che il destino, nei panni esecrabili dell?uomo, non si metta di traverso. al lettore non restera allora che accompagnarli, complice e rapito, nella loro perigliosa, irrinunciabile missione, sull?ala di una prosa che per audacia, anelito e resilienza sa essere all?altezza di quel volo prodigioso.

MiniCD con adattatore.

Quarto album solista del cantante e chitarrista del gruppo inglese The Stranglers.

1. Shape Of My Heart (4:41)
2. The Soul Cages (Live)
3. The Wild Wild Sea (Live)
4. All This Time (Live)
Non sigillato.

1. You Still Touch Me (Edit) (3:18)
2. Lullaby To An Anxious Child (1:56)
3. Beneath A Desert Moon (4:28)
4. You Still Touch Me (3:46)

1. Man Of Constant Sorrow (2:31)
2. Blind Prayer (4:36)
3. Lady Day (4:11)
4. Tomorrow Is A Long Time (3:43)
5. Country Comforts (4:43)
6. Mandolin Wind (5:31)
7. That's Alright (3:59)
8. My Way Of Giving (3:56)
9. You're My Girl (I Don't Want To Discuss It) (4:29)
10. Find A Reason To Believe (4:09)
11. Italian Girls (4:54)
12. I'd Rather Go Blind (4:53)
13. Lost Paraguayos (3:56)
14. True Blue (3:31)
15. Sweet Little Rock 'N' Roller (3:42)
16. Hard Road (4:26)
17. (You Make Me Feel Like) A Natural Man (3:53)
18. Bring It On Home To Me / You Send Me (3:56)
19. Twistin' The Night Away (3:13)

Volume 2. Non sigillato
1. Big Sky New Light (3:56)
2. Far Away Meadows (2:00)
3. Should My Friends Be Gone (2:28)
4. Every Night (3:05)

Secondo album del cantautore texano