
Cofanetto di 5 CD.Tutte le registrazioni per Decca,Mercury e AYO dal 1937 al 1950.

Remastered. Contiene 4 brani in più.

Nuova Ristampa Rimasterizzata 2025 del 2° Album da tempo fuori catalogo.

2 CD. Le migliori registrazioni inizio carriera del grande chitarrista. 33 canzoni.

Il leggendario doppio dal vivo, rimasterizzato e messo su un singolo CD. Stampa Usa

Texas country at his best. Adams non è un esordiente, ha già inciso degli anni novanta, sa farsi valere.

Secondo album. Include One Big Love, Tony, Wiggley Fingers ecc.

Un classico di Jansch, rimasterizzato ed in versione digipack. 2016

L'attesa colonna sonora del film tratta dal famoso musical basato su musica degli Abba. Con Meryl Streep in veste di cantante

Nuovo atteso lavoro del grande chitarrista blues, uno dei pochi rimasti tra gli originali. Con Eric Clapton, Willie Mitchell, Susan Tedeschi, Derek Trucks, Robert Randolph, Memphis Horns ospiti nel disco. Skin Deep riporta Guy al blues, un blues elettrico, potente e scenico, che riconferma il nostro a livelli molto alti. Classico e moderno, elettrico e pulsante, Guy non delude.

La scena beat / blues del Maritime Cluib di Belfast. Canzoni di Van Morrison e Them, The Wheels, Bats, Alley Cats, Moses K, Mad Lads etc. Registrazioni 64/66 con inediti

Colonna sonora del film omonimo

Uno dei classici della band di Ray Davies. Versione rimasterizzata, heavyweight 180 gram vinyl, BLACK VINYL 2022

Antologia con 20 brani, tratti dal catalogo Stax

Antologia di brani strumentali, registrati da Booker T and MG's ed anche dai Mar- Keys, per la Stax nel corso degli anni sessanta.

EP 10" a carattere natalizio in tiratura estremamente limitata. Contiene due canzoni: Christmas Time is (Coming 'Round Again) e Christmas (Baby Please Come Home). La prima è una canzone composta per l'occasione da Raul Malo, la seconda è una cover di Phil Spector. Entrambe sono inedite. Il vinile è color bianco neve. Pochissime le copie disponibili.

3 CD. Nuova edizione 2018 del classico dei Kinks. Il primo CD presenta il disco originale in stereo con 4 bonus tracks, il secondo l'originale in mono con 6 bonus tracks e Il terzo invece 22 canzoni tra inedite, outtakes, versioni alternate, prove di studio etc. Copia non sigillata

2 CD. Per celebrare il 50° Anniversario della pubblicazione di una delle opere rock più famose, il doppio concept album Jesus Christ Superstar (1970, la prima versione teatrale) viene ripubblicato un progetto discografico con la partecipazione dei due creatori dell’opera, Tim Rice e Andrew Lloyd Webber. Nel 1970 Jesus Christ Superstar divenne un best-seller globale, salendo al top della classifica di Billboard l’anno seguente, Febbraio e Marzo 1971, e diventando l’album più venduto anche nelle chart di fine anno. Nel 1983, il disco aveva già venduto più di 7 milioni di copie in tutto il mondo. Nel disco, oltre ad una orchestra sinfonica, troviamo le voci di Ian Gillan, Murray Head, Yvonne Elliman e la Grease Band (il gruppo che accompagnava Joe Cocker): crearono un capolavoro che rivoluzionò per sempre la forma del teatro musicale.

6 CD. Cofanetto che prende in esame la prima parte della discografia da solista di Mark Knopfler. Golden Heart, Sailing to Philadelphia, The Ragpicker's Dream, Shangri- La, Kill to Get Crimson. Il sesto CD raccoglie materiale raro, inedito sui vari CD sino ad oggi: Gravy Train: The B-Sides 1996-2007

2 CD. Tom Paxton, uno dei grandi della canzone folk Usa 8 85 anni), è ancora vivo e vegeto ed ha pubblicato questo nuovo disco, inciso assieme a Cathy Fink e Marcy Marker. 28 canzoni nuove, per continuare una carriera incredibile.

Nel 1995 la televisione Usa aveva trasmesso un documentario, Nothing But The Blues, girato nel corso del tour americano fatto per promuovere lo straordinario From The Cradle, un disco di blues strepitoso.Ora la Warner ripubblica quel dopumentario,ma, sopratutto, edita questo CD, registrato dal vivo nel corso del tour. Registrato al Fillmore di San Francisco nel 1994, il disco presenta una serie di performances notevoli, attraverso 17 brani, tra cui citiamo: Blues All Day Long, 44 Blues, It Hurts Me Too, Early in The Morning, Motherless Child, Crossroads, How Long Blues, Reconsider Baby, Have you Ever Loved a Woman, I'm Tore Down.

Copertina, e disco del mese agli Who, per il nuovo album dal vivo a Wembley con l'orchestra. Approfondimenti: Stephen Stills, Lucero, Hold Steady, Jono Manson, Syd Barrett, Wayne Shorter. Novità: Rickie Lee Jones, Willie Nelson, Natalie Merchant, Bruce Cockburn, Taj Mahal, Ian Hunter, Say Zuzu, The Band of Heathens, Marc Broussard, Neil Young, Ally Venable, Eric Bibb, Sunny War, Dylan Earl.

LP. Record Store Day 2023.
Edizione del 50° anniversario, Un disco molto raro della Springfield, introvabile dal 1973. Copertina apribile, edizione rimasterizzata, artwork migliorato. PRESSED ON BLUE VINYL.

Il disco d'esordio di Larry Coryell assieme agli Eleventh House. Nuova edizione in vinile del disco edito originariamente nel 1974. Considerato un classico di Coryell.

4 CD / Blu Ray. Edizione super deluxe di uno dei classici dei Whitesnake. CD 1. Remix 2023, CD 2: Remaster 2023. CD 3: Versioni alternatye, outtakes, inediti, CD 4: Evolution. Blu Ray. Video musicali, Il tour del 2008 del vivo, Cutting Room: performance acustica 2008. slideshow.

Warner 2023 (originale 1969).

Angel 1970. Cofanetto 2 LP. MINT.

Angel Melodiya 1973. MINT. 2LP.

EMI 1991.

Decca 2012.

Decca 1990.

Il famoso disco messicano di Linda Ronstadt. Edito nel 1987, questo è il primo album in luinga spagnola della Ronstadt. Prima stampa su vinile, 180 grammi, rimasterizzato da Bernie Grundman, stampa Usa.

Folksinger molto personale, William Elliott Whitmore ci consegna il suo nuovo lavoro, targato 2024.

EP 12". Record Store Day 2024.
Il singolo di debutto della band inglese, Nuova edizione RSD, BLACK VINYL.


Non sigillato

2 cd+1 blu-ray

LP. Baktabak, 1991, UK. Racooglie Waterloo Sunset stereo mix registratanel 1967; Lola mono "cherry cola" mix del 1970, Apeman stereo mix del 1970; Where have all the good times gone mono mix del 1965; Dedicated Followers of fashion mono mix del 1966; You really got me monoo mix del 1964. Le due facciate del disco si concludono con un intervista a Ray Davies. Oggetto da collezione.


Rhino 2001. 4CD.

m6
2001

16 LP. Pari al nuovo, mai suonato. Cofanetto in tessuto e quattro libretti completi di immagini e spiegazioni.

Cassetta

LP. Il nuovo album solista del chitarrista dei Pink Floyd, probabilmente il disco migliore della sua carriera da solista. Perisno meglio di On an Island, Luck and Strange riesce a coniugare un certo pop sofisticato e atmosfere pinkfloydiane con grande classe e una scrittura e degli arrangiamenti che riescono a discostarsi, a volte anche in modo significativo oda quanto fatto in precedenza. Il risultato sono 9 brani che scorrono via eleganti e piacevoli.

What Goes On, 1987, UK. Stampa inglese di un EP 12" della band australiana che comprende componenti dei Radio Birdman, dei Celibate Rifles e degli Hoodoo Gurus. 4 brani di selvaggio e primitivo rock'n'roll. Eichetta bianca.

Il ventunesimo album del musicista country arriva dopo otto anni di inattività anche se l'autore non sembra aver perso un solo grammo del suo smalto riportando in auge il ringhio delle chitarre come si trattasse di un disco in bilico tra Buck Owens e Tom Petty. Da qualunque parte lo si guardi, Brighter days somiglia molto a una rinascita. Edizione USA

LP. Saar srl, 1982, IT. Raccolta del grande folksinger americano che include collaborazioni con Cisco Houston e il bluesman Sonny Terry. Copia sigillata.

Album mcon Declan Sinnott. Copia non sigillata.

Colonna sonora originale del film di Scott Cooper con musiche di Max Richter e la canzone inedita di Ryan Bingham Haw Shall A Sparrow Fly. Copia non sigillata.

LP. Rhino Records, 1986, USA. Raccolta della formazione americana anni '60 che mescolava surf music e blue eyed soul. Copia sigillata americana.

Deutsche Grammophon 1993. NON SIGILLATO. Ozawa dirige i Berliner Philharmoniker.

LP. Matchbox Bluesmaster Series, 1983, UK. Antologia di tutte le registrazioni del bluesman di Atlanta in Georgia che riuscì a comprare la prima chitarra risparmiando i soldi guadagnati raccogliendo cotone nelle piantagioni della zona. Il disco raccoglie materiale perlopiù solista in cui Lincoln sfodera una morbida tecnica chitarrista e un paio di brani dove si fa accompagnare dalla cantante Nellie Florence e dall'altro chitarrista Barbecue Bob.

Music Producted by Robert J. Walsh
1989 Screenmusic International
m13
Erato 1981. NON SIGILLATO.



m13

LP. Mercury, 1986. UK. Singolo 12" tratto dall'album Back to the Centre che contiene The Island, The Great Pretender e Dance the Romance (Live Version).

Deutsche Grammophon 1983. NON SIGILLATO.

LP. Citadel, 1981, USA. Ristampa della colonna sonora del film del 1962 Anime Sporche con musiche composte e dirette da Elmer Bernstein. Copia americana sigillata.

Ispirato dai preziosi insegnamenti del padre critico musicale e con un secondo nome che fa di lui un predestinato, Stefano è un cantautore e un chitarrista folk che pur seguendo le orme di chi cantava di tempi che stanno cambiando, di settimane astrali, di aria solida o di luna rosa, ha trovato la propria strada e la propria musa imparando a scrivere canzoni e ballate che evocano la tradizione ma con un gusto e una sensibilità del tutto attuali. L'artista esegue brani autografi e qualche cover come la straordinaria Blues Run The Game di Jackson C. Frank, come stesse suonando in un qualsiasi folk club del Greenwich Village all'inizio degli anni '60. Musiche di grande intensità ed emozione.

Il disco solista del chitarrista dei canadesi The Henrys: un disco non molto distante dalle atmosfere delle colonne sonore di Ry Cooder.

LP. Roots, 1973, AUSTRIA. Raccolta delle leggendarie sessioni di registrazione dell'etichetta Paramount Recordings in ordine cronologico con brani di Son House, Louise Johnson, Willie Brown e Fiddlin' Joe Martin. Testimonianze di valore inestimabile degli albori del blues.

Eurodisc. Sigillato, 4LP. Tutte le registrazioni sono con la Gewandhaus di Lipsia.

Il nuovo album del barbuto country singer dell'Alabama allinea 12 pezzi scritti in collaborazione con una serie di musicisti di Nashville e coprodotti da Dave Cobb. Johnson potrebbe essere definito il J.J. Cale dell'outlaw country per via di quello stile laid-back che plasma ballate lente e avvolgenti dominate dalla voce vibrante e profonda dell'autore. Al livello delle prove migliori di Chris Stapleton, se Midnight Gasoline non è il disco country dell'anno ci va parecchio vicino.

'15 rarità, b-sides, inediti e scarti di studio dell'etichetta Lost Highway con brani di Ryan Adams, Lucind aWilliams, Jayhawks, Willie Nelson, Whiskeytown, Kathleen Edwards e Johnny Cash.

Colonna sonora del film di animazione con brani esclusivi di Counting Crows, Tom Waits, Eels, Nick Cave e David Bowie. Copia non sigillata.

Il nuovo album del più interessante cantautore italiano dell'ultimo decennio.

LP. Toasted Records, 1979, AU. Pubblicazione non ufficiale con il concerto dell'aprile 1978 alla Roundhouse di Londra con una band che comprende Nick Lowe al basso, Steve Nieve alle tastiere e Pete Thomas alla batteria.

Registrato al Juke Joint di GB, Long Island City, NY l'11 e il 12 settembre 2024, l’ultimo progetto del trombettista americano è un album affascinante che fonde aspetti più tradizionali del jazz contemporaneo con le infinite possibilità dei suoni di sintesi elettronica. I brani, per lo più originali, mettono in luce il talento di Pelt come strumentista, ma riescono anche a far spiccare la sua determinazione nel guidare la composizione lungo sentieri più esplorativi del jazz.

5CD. Cofanetto che raccoglie i dischi di studio On to Victory del 1980 e Go for the Throat del 1981 e i dischi dal vivo Pyramid Eye, Chattanooga, TN del 1982, Live at Annie's Club, Cincinnatti, OH del 1983 e Live at Winterland del 1973.

EP concepito nel corso della realizzazione dell'album Poetry in the Mean-Time raccoglie 6 canzoni d'amore autografe che giravano insistentemente nella testa dell'autore chiedendo di vedere la luce: ballate dai toni intimi e dalle atmosfere notturne a volte virate al blues e altre intrise di suggestioni folk.

Novello troubadour, dopo aver girovagato per mezzo mondo, suonato agli angoli delle strade, frequentato malfamati honky tonk bar sparsi tra Austin, New York e Nashville, finalmente Charley Crockett compie il grande salto e esordisce per la prestigiosa Island Records, con un disco dalla produzione più curata rispetto ai precedenti che suona come la completa legittimazione del suo stile. La produzione di Shooter Jennings garantisce l'aderenza a quel country outlaw non standardizzato che batte strade da vecchia America. Con influenze come Bob Dylan, Waylon Jennings, Woody Guthrie e Bill Withers a cui si possono aggiungere Hank Williams e Kris Kristofferson, Crockett sfodera una narrazione avvincente, una voce calda dinamica e melodiosa e un'accuratezza nell'arrangiare le canzoni pur mantenedo semplicità e purezza che lo proiettano nell'ambito country contemporaneo dove c'è quanto mai bisogno di autenticità, tra i più grandi del genere.

? 2000 ALA BIANCA Group srl
Made and distributed in Italy by CGD EAST WEST Srl A Warner Music Group Company.
Issued in a standard clear tray jewel case with 12 pages booklet that contains lyrics in spanish and italian language.

EMI 1970. NON sigillato. Ottime condizioni. Cofanetto 11LP. Vol. 4 delle opere complete registrate da Walter Gieseking.

Il nuovo album del musicista tunisino in quartetto con Anja Lechner al violoncello, Django Bates al piano e Dave Holland al contrabbasso.

Haley Spence Brown e Jack Hackett sono un duo di autori, cantanti e chitarristi che propongono un country rock elettrico pieno di passione e energia. I due scrivono pezzi piacevoli, intelligenti, spigliati e persino irriverenti come i dodici brani che riempiono questo esordioò.

LP. County records, 1975, USA. Folksinger del Maryland che ha cominciato fin da bambino a frequentare le tradizioni ascoltando la radio e successivamente formando un trio chiamato Dixie Mountain Boys con Paul Clayton e Dave Sadler per poi intraprendere una prolifica carriera solista sempre orientata al bluegrass e alla musica delle montagne. In questo ottavo album di studio suona con Kenny Baker al violino, John Duffy e Red Rector al mandolino, Mike Seeger all'autoharp e alla chitarra, Walter Hensley al banjo e Tom Gray al basso.


CD. Record Store Day 2025.
Live From Riverside Studios London, 2003.

LP. Record Store Day 2025.
Versione alternativa del secondo album in studio del paroliere dei Grateful Dead Robert Hunter, Tiger Rose, per celebrare il suo cinquantesimo anniversario. Pubblicato originariamente nel marzo 1975, Tiger Rose è stato prodotto da Jerry Garcia e comprende contributi di Garcia, Mickey Hart e Donna Jean Godchaux. Caratterizzato da un nuovissimo artwork, Tiger Rose Rarities include versioni alternative dei brani di spicco One Thing To Try e Tiger Rose, insieme al brano Talkin' Money Tree Blues, che è stato registrato insieme all'album e pubblicato nel 1975 sul Sampler For Dead Heads da 7 pollici.

2LP. Record Store Day 2025.
In occasione del 50º anniversario, “Metal Machine Music” di Lou Reed viene riproposto in un'edizione speciale in vinile argento. Pubblicato nel 1975, l'album è noto per il suo approccio sperimentale e per aver ridefinito i confini della musica contemporanea.

EP. Record Store Day 2023.
Singolo 12" in edizione limitata in occasione del 50esimo anniversario della pubblicazione: contiene Blockbuster! e Need a lot of lovin'. Vinile Colorato.

LP. Vedette Records, 1977, IT. Il disco d'esordio del cantautore Mario Baldoni in arte Miro che contiene il suo capolavoro psichedelico di culto Safari of love, campionato da centinaia di DJ degli anni a venire, e pubblicato sulla mitica etichetta Vedette.Compositore eclettico, fu uno dei principali artisti della cosiddetta italodisco scrivendo canzoni per se e per altri interpreti.

LP. Inisheer, 1988, IT. La ristampa del primo mini album della band punk romana.

Limited Edition Cereal Box Record Set from The Monkees of four singles that are reminiscent of the ones released on cereal boxes in the late 60's/early 70's. The new set is sealed and surrounded by a facsimile of the essential cereal box design. Part of the "Start Your Ear Off Right" promotion from Rhino.
Pressing Limited to 5000 copies.
Stickers on release: "Milk not included. To play, you may need to adjust your tracking weight or use a few nickels, just like you did in 1970." and "Start Your Ear Off Right January 2016."
This Compilation ? & © 2015 Rhino Entertainment Company. Printed in USA.
All tracks released on CD on 2017 Rhino Handmade release of [r=11315573].

Track A produced for the Smoothside Organisation
Track B recorded at Electric Avenue Studios
Distributed by WEA Records Ltd., a Warner Communications Company
? & © 1988 Beggars Banquet
Made in England
• Stamper/metalwork by Musitech, High Wycombe.

24k gold-plated
Disc manufactured in Japan. Printed in Canada (printed on carded sleeve)
Made in Japan (printed on the disc media)
Produced under license from Elektra Entertainment. ? © 1976 Asylum Records. Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. (printed on the bottom of the carded sleeve and on the bottom of the rear inlay)
? 1976 Asylum Records. Produced under license from Elektra Entertainment. Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. (printed on the disc media label)
Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. Printed in U.S.A. ? © 1976 Asylum Records. (printed on the back panel of the second leaflet)
Packaging: Lift-lock case with a black tray. The lift-lock case is housed within a carded sleeve.
Recorded at Criteria Studios, Miami & the Record Plant, Los Angeles, March-October 1976.
Mixed by Bill Szymczyk in Miami.
Remastered for this Compact Disc by Steve Hoffman

LP. Waterhouse Records, 1980, USA. Il quinto album di studio del duo folk rock di Boston formato da Rex Fowler e Neal Shulman che ha preso il nome da una poesia di Lawrence Ferlinghetti.

EP. CBS, 1987, UK, Singolo 12" della pop band al femminile USA che contiene i brani Following, Dover Beach e Bangles Hit Mix con Manic Monday, If She Knew what she wants, Walking down your street, Going down to Liverpool e Walk Like An Egyptian.

LP. EMI, 1981, UK. Raccolta di singoli della band inglese con Bill Nelson

Decca 2025 (remastered).

LP. Pablo/OJC, 1991, USA. Ristampa del classico del 1978 del batterista e percussionista statunitense prodotto da Norman Granz: un disco che incarna l'essenza del suono Afro-Cubano con una carica ritmica importante e un'insieme di jazz, musica caraibica e elementi etnici.

3CD. Raccolta dei migliori brani in carriera per uno dei più famosi troubador americani. Include libretto di 76 pagine.

LP. Soulnote, 1980, IT. Album di soul e gospel che combina tre grandi voci e l'accompagnamento di Malachi Favors Maghostus al basso, Phillip Wilson alla batteria e Amina Claudine Myers all'organo e al piano. Le tre voci mettono insieme le radici africane e gli arcaici spirituals della tradizione afroamericana lascinado intravedere le atmosfere che si respirano la domenica mattina in una qualsiasi congregazione religiosa del sud degli Stati Uniti, nonostante il disco sia stato registrato a Milano.

5CD+45giri. Vol.12B: 1972

5CD+45giri. Vol.8: 1968

2CD. Double album in a box package with massive booklet (90 pages, english and spanish)

2CD. Tributo a Nusrat Fateh Ali Kahn.

EMI 1974. NON sigillato. Cofanetto di 2LP. Direzione di Lorin Maazel (New Philharmonia Orchestra). Stampa olandese.

5EP 45giri.
Cinque EP, pubblicati nel 1965, solo in Francia. Editi per il tour della Motortown revue in terra framcese. Earl Van Dyke and The Soul Brothers, The Supremes, Martha and The Vandellas, The Miracles, Stevie Wonder. Ogni EP contiene quattro canzoni. Riedizione curata in modo minuzioso, usando la grafica originale e rimasterizzando i dischi con i masters dell'epoca. Box in edizione molto limitata

Edizione speciale in box tondo.
Issued in a round maroon (hat)box with 4 litho prints and 16 individual; card inserts containing lyrics and credits.
Catalog numbers:
9 47640-2 is shown on the cd and one of the card inserts.
2 47640-2 is shown on the shrink wrap sticker.

2CD. Il leggendario album dei Wilco del 2011 ora ampliato per includere tutti i singoli, gli EP e le tracce bonus, oltre a una selezione dall'archivio di The Loft di performance live in studio e di mix alternativi e demo inediti. Include i classici "Art of Almost", "Dawned on Me", "Sunloathe" e molti altri. Confezione a libretto.

CD singolo che contiene l'inedita Missing e le versioni dal vivo inedite di Darkness on the edge of town, Born in the USA e Spare parts registrate a Berlino.

LP. Vanguard, 1973, USA. Album di studio del chitarrista americano del periodo Vanguard con un quintetto jazz rock composto da Martin Bronson al basso, Mike Mandel alle tastiere, Steve Marcus ai sassofoni e Harry Wilkenson alla batteria.

Deutsche Grammophon 2025. Nuova registrazione della musica per pianoforte di Dmitri Shostakovich interpretati dalla celebre pianista Yuja Wang e la Boston Symphony Orchestra diretta da Andris Nelsons.

Esordisce su etichetta Blue Note, la new trumpet sensation Brandon Woody, un ventisettenne ragazzzo di Baltimora nel Maryland, che con una band dall'organico cangiante suona 6 tracce che si rifanno alla lezione dei classici come Art Blakey oppure virano verso territori più contemporanei. Woody si dimostra un artista di sostanza e da tenere d'occhio.

La colonna sonora del documentario dedicato al personaggio più pazzo e talentuoso del panorama funky soul degli anni settanta: 21 canzoni tra cui molti successi, versioni alternate e nuovi mixaggi.


Raccolta di brani registrati tra il 1963 e il 1962

2LP.Registrazione dal vivo inedita del 2008 di un concerto che è considerato uno dei migliori in assoluto del chitarrista britannico. Edizione limitata in vinile blu.

Il disco della tanto attesa collaborazione fra due dei massimi esponenti del jazz contemporaneo, la cantante Dee Dee Bridgewater e il pianista Bill Charlap. La cantante è una delle poche artiste a mantenere fede a una linea stilistica che affonda le radici nello swing e nel bebop e il pianista newyorkese è anch'egli seguace di una vis poetica per così dire moderata, lontana dalle avanguardie, guardando a pianisti trascorsi ma con una personalità artistica sicura. I tanti standards che i due artisti eseguono funzionano benissimo tanto nella perfetta integrazione tra i due a livello di feeling e interplay tanto nelle parti improvvisate tra funambolici scat e romantico controcanto alla tastiera.


LP. Musica Jazz, 1986. IT. Compilation allegata al numero di gennaio 1986 della rivista italiana Musica Jazz, che comprende alcuni dei più celebri trombettisti a partire da Miles Davis, passando per Chet Baker e Dizzy Gillespie finmo a Don Cherry e Freddie Hubbard.

LP. Lovely Music Vital Records, 1980, USA. Opera in sette parti del compositore minimalista americano. Copia americana sigillata.

LP. CGD, 1989, IT. Originale formazione italiana tra musica etnica, popolare e jazz.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Mono.

LP. Swampland Records, 1985, UK. Terzo singolo 12" della band scozzese emersa dalla scena punk e post punk di fine anni settanta e titolare solo di una serie di singoli fino al 2014 quando sarebbe uscito il loro primo album.

LP. Phonogram Ltd/ Fontana, 1987, UK. Singolo 12" in edizione limitata in vinile blu che contiene i brani The Funniest Thing, One Time at Sundown (The London 1986 Version) e la grandiosa Marquee Moon (Live 1987)

Box 4CD. Antologico, include 96 della leggenda del Country dal Montana.

5CD. Cofanetto con 124 brani e 329 minuti di riproduzione.
Contiene registrazioni tra il 1957 e il 1969.
Include anche un libro di 60 pagine in formato LP di Jonny Whiteside con una biografia, una discografia e molte fotografie piuttosto rare.

Box 6CD. 177 tracce di cui 42 inedite + booklet.

Box 3CD. Antologia di artisti della zona di Phoenix. 97 brani + libretto di 48 pagine. Donnie Owens, Loy Clingman, Lee Hazelwood, Jimmy Spellman e tanti altri.

Ristampa rimasterizzata Giapponese SHM-CD. Edizione limitata.

LP. Flying Fish, 1985, USA. Il settimo album dell'ensemble vocale a cappella Afro-Americano. Copia Americana sigillata.

EP. Island, 1984, UK. Singolo 12" della band folk irlandese contiene Take My Hand composta dalla band insieme a Sinead O'Connor, Coming Thru' e Fire in My Heart.

18 brani classici.

RC Cola Show. Vol.3

Non sigillato.

LP. MCA, 1973, USA. Colonna originale delfilm televisivo Sunshine con canzoni di John Denver tra cui la celebre Take me Home, Country Roads. Copia americana sigillata.
