
La colonna sonora del nuovo episodio di Jurassic Park. Musica di Michael Giacchino, con la supervisione di John Williams. Digipack edition.

ci sono molti modi per viaggiare come ci sono molti viaggiatori. cesare de seta si definisce un "viaggiatore quasi sedentario", ma dietro questa sprezzatura salgariana si nasconde una straordinaria miscela di suole consumate e profonda conoscenza del mondo. ed e` proprio da questa miscela che emerge nitido il ritratto di tantissime citta`, raccontate non solo attraverso la loro arte e la loro architettura, ma attraverso il loro "volto". sono citta` molto lontane o vicinissime, molto antiche o nuovissime, ma tutte hanno in comune i segni di una rapida trasformazione che ne sta stravolgendo i tratti. negli ultimi decenni, infatti, il cambiamento ha raggiunto un`intensita` e un ritmo mai conosciuti nei millenni precedenti. e oggi le citta`, prede dell`esperanto della modernizzazione, si assomigliano sempre piu` tra loro. questo viaggio cerca di capire quale forma avra` il nostro paesaggio urbano. una volta attraversato dalle vie consolari e oggi da una rete invisibile che trasporta messaggi piu` che uomini. ma senza le previsioni catastrofiche che ciclicamente e inutilmente si abbattono sulle nostre sorti. perche` di citta` continueremo a vivere e a morire ancora a lungo, e solo chi e` in grado di capire dove sono le loro radici lontane sapra` indovinarne il futuro.

Naxos 2014.

Bongiovanni.

Decca 2014.

London, 1987, UK, Singolo 12" della brava cantante soul inglese che contiene It's All in the Game, Everybody's Got a Little...Soul e More, More, More e Tracks of my tears registrate dal vivo al Ronnie Scotts il 28 giugno 1987.

Box 9CD. La seconda parte della collezione definitiva della grande etichetta soul di Memphis, Stax, si concentra sugli anni post-Atlantic, dal 1968 al 1971, quando Stax iniziò la sua transizione da piccola impresa locale a potente colosso del soul. Il volume 2 contiene tutti i 216 singoli soul pubblicati dalla Stax/Volt in quel periodo e include alcuni dei più grandi e amati successi dell'epoca, oltre a una serie di gemme poco conosciute di artisti famosi e meno noti. Tra gli artisti figurano Shirley Walton, Booker T. & The MGs, The Soul Children, Sonny Stitt, Darrell Banks, Ollie & The Nightingales, The Leaders, Eddie Floyd, Isaac Hayes, The Staple Singers e molti altri.
Cofanetto rigido da 14x14cm con 9 dischi, libretto a colori con saggio di Rob Bowman.