Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

tutti i bambini possono diventare bilingui? e come riuscire a trasmettere due lingue senza creare squilibri? ricerche recenti hanno evidenziato gli effetti benefici del bilinguismo precoce. tuttavia, che si tratti della trasmissione della lingua materna o dell`apprendimento precoce di una seconda lingua, i luoghi comuni sono sempre in agguato e molti restano gli interrogativi. in guale lingua parlare al neonato? che tipo di scuola scegliere? come riuscire a trasmettere piu` di una lingua se si e` genitori monolingui? che siano partner di coppie miste, espatriati o monolingui, i genitori svolgono un ruolo importante nell`educazione bilingue. questo libro e` destinato a loro e a tutti quelli - familiari, insegnanti/professionisti dell`infanzia - che si occupano di bambini che sono gia` bilingui o lo diventeranno. dalla trasmissione delle lingue materne all`apprendimento precoce delle lingue straniere, o regionali, l`autrice analizza le condizioni del successo e quelle invece che possono creare difficolta`, offrendo utili consigli per guidare i bambini verso una competenza bilingue duratura.

i saggi raccolti nel presente volume traggono origine da tesi di dottorato in storia dell`architettura svolte presso il dipartimento di storia dell`istituto universitario di architettura di venezia. ai dottorandi del primo ciclo erano stati proposti due temi: "la piazza", come elemento complementare alla loggia, nel rinnovamento urbano del veneto rinascimentale e "l`uso dell`acqua", come strategia cittadina o come fondamentale strumento del giardino e del parco in eta` moderna. il tema sotteso a tutti gli scritti e` la complessa relazione tra idea, testo e contesto, nel periodo compreso tra xiv e xix secolo. in tal senso il volume ha un doppio significato: da un lato, esso presenta dei risultati, dall`altro, apre a nuove direzioni di ricerca.

le scale per la valutazione dei sintomi positivi e negativi della schizofrenia di nancy andreasen costituiscono da oltre dieci anni uno degli strumenti diagnostici di riferimento per gli psichiatri di tutto il mondo.

in uno stile chiaro e con molti esempi clinici, bader dimostra come le fantasie sessuali disconfermino le nostre paure piu` profonde, contrastino i nostri sentimenti di colpa e ci permettano di sentirci al sicuro e di lasciarci andare all`eccitazione e al piacere sessuale. alla base anche delle fantasie erotiche piu` strane non vi sarebbe altro che la ricerca di un senso di sicurezza. partendo dall`analisi di pazienti, con o senza "perversioni", e passando per la molteplicita` di fantasie che popolano la rete, l`autore illustra gli intrecci tra psicologia individuale, cultura e societa` che influenzano le nostre pratiche erotiche: un libro per chi voglia comprendere meglio la propria sessualita` e quella degli altri.

la studiosa di teoria politica seyla benhabib propone un appello in favore del federalismo cosmopolita. l`autrice sostiene la necessita` di confini non aperti ma porosi, in grado di contemperare il diritto di accesso di rifugiati e richiedenti asilo con le prerogative giuridiche degli organismi democratici territorialmente definiti. i diritti degli altri costituisce un contributo al dibattito politico contemporaneo, di interesse per studiosi e cultori di teoria politica, diritto, filosofia e relazioni internazionali.

al museo egizio del cairo stanno accadendo alcuni fatti misteriosi: antichi papiri spariscono nel nulla, inquietanti presenze si aggirano per i corridoi, un archeologo scompare in circostanze oscure... aziz e patrick cominciano a indagare: tutti gli indizi portano verso una tomba introvabile, quella della leggendaria regina nefertiti. eta di lettura: da 9 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi