
edward w. said resta tra gli intellettuali piu` stimati del nostro tempo, per l`importanza dei suoi studi critici ma anche per la coraggiosa militanza in difesa dei diritti umani. nasce a gerusalemme nel 1935, erede di una ricca famiglia palestinese cristiana, e conduce i suoi primi studi nel prestigioso victoria college del cairo. il futuro re di giordania hussein e omar sharif sono tra i suoi compagni. ma il giovane edward rifiuta il modello educativo dei cosiddetti wog (westernised oriental gentlemen) e incoraggiato dal padre, imprenditore ambizioso ed esigente, si trasferisce in un college del massachusetts. nel 1948, dichiarato lo stato di israele, la sua famiglia e` espropriata di tutti i beni. edward decide di combattere per i diritti del popolo palestinese, per uno stato binazionale, laico e democratico. diventa un rifugiato politico. vita intensa la sua, brillante ma anche scomoda, segnata dalla sofferta condizione dell`esilio ma anche da una ricchissima esperienza, in bilico tra i luoghi piu` prestigiosi della cultura occidentale e un medioriente agitato da ingiustizie e conflitti. un`autobiografia che contiene l`avventura degli incontri e delle idee ma anche la drammaticita` della lotta e dell`esclusione. al suo apparire, quest`opera ha suscitato un feroce dibattito sui giornali americani, israeliani e inglesi, come a dimostrare che l`infaticabile impegno di said continua ancora a generare fecondi insegnamenti e inquietudini. un testamento spirituale.



Non sigillato.
1 - 1970 Ritchie Blackmore
2 - 1973 Cozy Powell
3 - 1975 Ronnie James Dio
4 & 5 - 1976 Rainbow (mk 2)
6 - 1977 Don Airey
7 - 1978 - Roger Glover
8 - 1979 Joe Lynn Turner
9 - 1980 Jimmy Bain
10 - 1984 Tony Carey
11 - 1985 Graham Bonnet
12 - 1983 Ronnie James Dio.
Track 7 is misprinted on the back cover as "1st Ring Made Of Fire" and should be "1st Ring Made Of Clay" (Corrected above). See [m226771] for clarity.
This compilation ? & © 1994 The Connoisseur Collection.
Made in Europe.